Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
per fortuna te ne sei accorto in tempo.
PS come ti trovi con gli hooker side pipes?
in tempo una mazza... avrò fatto 2-3 minuti con l'acqua, o quello che era rimasto, che saliva saliva fino ad arrivare a 300°f!!! speriamo che non si sia bruciata qualche guarnizione... ma ancora non posso sapere...
col le side pipes mi trovo bene se il motore è carburato bene... quindi senza fumosità o quant'altro. solo un po' d'odore di benzene ai semafori... macchissenefrega!!!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da masterverona
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine
io ce l'ho nuovo mi pare.
domani ti faccio sapere.
il superiore l'ho montato a una 81...
l'inferiore dovrebbe essere da qualche parte.
ma e' senza molla..devi recuperare la tua.
purtroppo chi l'aveva prima di me considerava la molla una cosa superflua... proprio per quello il tupo caldo collassando su s'è stesso ta fatto si che si lacerasse...
devo recuperare anche la molla interna purtroppo!
intanto grazie... pensavo di sostituire le parti di tubo dritte con un tubo metallico e tenere solo le curve raccordando tutto con motorsil e fascette metalliche... che sia una cavolata o troverei l'uovo di colombo?
Per fare qualche km e portare l'auto a casa, nella tua officina di fiducia ok......
ma nel frattempo io ordinerei il suo, con le sue curve giuste e senza giunture.
Il minicotto inferiore, è quasi sempre una brutta bestia, e quando ci si accorge che è interessato da un problema, è già ormai troppo tardi.
-
stamane ho risolto in questa maniera:
http://img88.imageshack.us/img88/7536/dsc09525x.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/8337/dsc09526g.jpg
ho mantenuto la parte del tubo iniziale verso la pompa con la sua curva e secondariamente ho aggiunto un pezzo di tubo con l'anima interna in acciaio collegato al radiatore!
ho raccordato con un tubo di ferro lungo 7-8 cm in modo che anche l'ultimo pezzo di tubo originale prima della curva fosse più solido e non tendesse a collassare e per lo stesso motivo ho applicato tra pompa dell'acqua e curva a gomito un ritaglio dello stesso tubo di ferro della lunghezza di un paio di cm bloccato esternamente con una salda fascetta di ferro!
credo che così sia nettamente migliore del tubo in origine vista la consistenza del tubo nuovo!
voi che ne dite?
-
dayco, compatibile corvette 68-82, inferiore, senza molla, ce l'ho.
fammi sapere.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
voi che ne dite?
Per ora ottimo, dovrebbe funzionare alla grande.
Ma non sei riuscito a metterlo tutto unico e fargli fare la curva?
Forse è diversa la sezione dell' attacco sul radiatore e pompa?
Se riesci, col tubo che hai preso, di collassare non se ne parla proprio. Durata infinita.
-
Prenditi il tubo originale.....
Ricordati..."Ogni catena è forte tanto come il suo anello più debole".......
Più giunte e unioni hai, più è facile che in un futuro tu abbia problemi in qualche posto.....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Blu427
Prenditi il tubo originale.....
Ricordati..."Ogni catena è forte tanto come il suo anello più debole".......
Più giunte e unioni hai, più è facile che in un futuro tu abbia problemi in qualche posto.....
sinceramente se dovessi scegliere tra l'ogiginale e quello che ho fatto io... opterei senza alcun dubbio del secondo!!!!
tutto un altro materiale spessore anima, considerando il fatto ch'è prticamente impossibile che si collassi!!!
-
resta il fatto che ho la temperatura sempre alta secondo me!
210/220°f dopo nemmeno 10 minuti!!!...
te blu... visto il tuo motore... che temperatura hai di media?
-
Non è che ti si è incantata chiusa la valvola termostatica?
Quelle valvole hanno dentro della paraffina che poco alla volta può trafilare, con il risultato che si apre sempre meno e alla fine la vette si trasforma in una vaporella!
Per quello che costa, io la sostituirei.
Tanto più che in dieci minuti la cambi senza quasi perdere acqua... .
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da T-vette
Non è che ti si è incantata chiusa la valvola termostatica?
Quelle valvole hanno dentro della paraffina che poco alla volta può trafilare, con il risultato che si apre sempre meno e alla fine la vette si trasforma in una vaporella!
Per quello che costa, io la sostituirei.
Tanto più che in dieci minuti la cambi senza quasi perdere acqua... .
... è nuova!