Visualizzazione Stampabile
-
E' un report utilissimo pieno di particolari utili:) Prima o poi toccherà farlo.E' un lavoro da manutenzione straordinaria piuttosto delicato, fortemente consigliato per chi ha kilometraggi elevati e ha ancora il radiatore originale. E' bene rammentare, per chi come me all'inizio si è spaventato guardando il termometro, che sono macchine "calde". Appena c'è una fila la temperatura sale oltre i 100 gradi, ma se nell'uso extra urbano la temperatura oscilla tra 80 e 95 significa che è ancora tutto OK ;)
-
............
se vuoi tenerla fredda ......... il lavoro e da fare ogni 20-30000 km almeno ........ sempre se non fai frequentemente strade sporche con foglie ecc ecc ........
-
infatti lo sterrato con le nostre Vette non mi sembra indicato :):):):):)[:)
-
evitare le foglie in autunno come la peste,il muso della C4 crea una depressione all'anteriore fatta per "aspirare" aria per i radiatori che non hanno griglie dirette sulla mascherina,questo trasforma la macchina in un aspiratutto di grande efficienza,e tutto finisce nell'intercapedine tra i due radiatori ,creando un tappo;)
-
Io dopo aver pulito i radiatori ho installato una bella griglia in alluminio, cosi' almeno i pezzi grossi di schifezze non entrano!!!!
Tra l'altro si vede appena...;)
-
anche io vorrei mettere una protezione con maglie larghe ......... piu che per le foglie ....... per gatti e lepri !!! [}:)][}:)][}:)]
-
-
cinghiali e maiali selvatici ???
rinoceronti e zebre ???
elefanti e giraffe ???
io opto per un roll-bar in acciaio pieno con fari supplementari sulla cappotta per quando si va in giro di notte !!!
[:o)][:o)][:o)]
-
Ragazzi, ma dove abitate ????[:0][:0][:0]
-