...non in ferramenta , da un'autoemporio!
Visualizzazione Stampabile
...non in ferramenta , da un'autoemporio!
caxxo com'è messa male la pinza di alain, ma l'hai messa a bagnomaria nell'acqua di mare? o era montata su una sub-vette anfibia?[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]:D:De la lampadina da 100W fa parte del kit revisione freni?:D:D:D:D:D
A parte gli scherzi devi aver tribolato parecchio a revisionarle........ .io le avrei prese nuove piuttosto.......[8D]
..non vale la pena di prenderle nuove, a meno che non sia rovinata la sede di scorrimento del pistone!
Poi, a volte te le vogliono indietro (le vecchie) e spedirle in America costa!
tutte quelle che si prendono in america sono revisionate e vogliono $40 di core.. ma per spedirle si spende di piu'!
bah, per ora le revisione, poi quando avro' i soldi.. e la targa ci penso :-)
Ragazzi, ieri sera mi sono cimentato nel revisionare le pinze anteriori della mia vette dell'81.
Tempo impiegato per Smontare, spazzolare ,montare i nuovi pistoncini con le 0R (oRing) e verniciarle : 6 Ore.
Ho fatto un po di foto del lavoro svolto e a breve ve le pubblicherò.
Stasera dovrei montarle, ma il grasso esattamente dove va messo? Io intorno all'OR non l'ho spalmato, dovevo?
Io dagli autoaccessori ho trovato un grasso in tubetto blu dove sopra scrive che serve per eliminare i fischi dei freni. ho preso quello giusto?
Smontando le pinze ho notato che il grasso era tra la pastiglia e il pistoncino, pensavo di metterlo solo li, ma attendo vostre istruzioni più precise.
Grazie ;)
Fatto! Ora la mia vette frena!
Data la mia smania di usare la vette io ho preso il kit di conversione con gli OR da Frank www.corvette-online.de come consigliato da Vette84. Con questo kit vengono forniti anche i pistoni nuovi che hanno l'alloggiamento adatto per gli OR.
Relativamente alla domanda di "dove ingrassare" ho letto sull'Haynes che occorre passare un po di olio da freni nuovo sugli OR prima di infilarli nelle pinze. Non parla di grasso.
Io il grasso "plastitube" l'ho messo solo tra ogni pistone e la pastiglia.
Una volta smontate le ho spazzolate, poi lavate con del diluente in una vaschetta bianca (vedi foto) poi ho carteggiato con carta finissima i cilindri per togliere quella riga nera che era il residuo di gomma della vecchia guarnizione. Poi ho pulito con aria compressa e ho montato i nuovi pistoni ricordando di mettere le molle prima di infilare il pistone (Naturalmente la prima volte me ne ero dimenticato [}:)]).
Per togliere i pistoni ho usato l'aria compressa infilata nel buco dove arriverebbe l'olio. Fate attenzione di mettere qualche "freno" davanti al pistone altrimento questo parte come un missile... provato sulla mia pelle e il pistone vecchio ha fatto un volo di circa 5 metri!!! [:0]
Una volta montati i pistoni nuovi, li ho coperti con del nastro carta e ho verniciato le pinza con vernice grigia ad alte temperature. Per tutte e 4 le pinze è sufficiente una bomboletta. Io ho dovuto attendere un giorno e lasciarle al sole per un'altro in quanto tale vernice ci mette un po ad asciugarsi.
Spero di aver fatto cosa gradita di documentare tutto.
ByeBye
Ecco un po di foto:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...G_1482_1_1.JPG
122,21KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...G_1483_2_1.JPG
81,86KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_1498.JPG
65,02KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_1499.JPG
66,41KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1500.JPG
52,7KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1501.JPG
73,89KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_1502.JPG
42,17KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_1503.JPG
73,26KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_1506.JPG
29,81KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1508.JPG
50,07KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_1510.JPG
52,12KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1511.JPG
61,3KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1513.JPG
46,79KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_1514.JPG
54,23KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1518.JPG
63,29KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_1546.JPG
37,92KB
Bel lavoro veramente [^][^], peccato che i cerchi originali della vette
non siano così tanto aperti da mostrare le pinze che , alla fine di un lavoro del genere , non si notano.....[V][V];)
Infatti non mi dispiacerebbe montare dei bei cerchi grandi! Più per la tenuta che per l'estetica... chissà magari un giorno lo farò [8D]
Io sono proprio nel mezzo di questa esperienza, con la frenata irregolare intendo.
Dunque, la mia Vette quando metto sotto i freni, comincia a frenare in modo irregolare, nel senso che comincia a scartare da tutte le parti.
Il meccanico mi ha detto che i cilindri si dilatano in modo tale che i pistoni scorrono con un gioco piuttosto grande, il kit di ripristino non é sufficiente perché anche con i gommini nuovi non si riuscirebbe a colmare l'usura e dopo non molto mi ritroverei con lo stesso problema, oltre al rischio di farmi male.
Dunque l'unica alternativa ordinare quattro belle pinze nuove, cosa che per altrto ho fatto.
Naturalmente colmo della sfiga l'anteriore sinistra non é disponibile, ci vorrà una settimana o due, ergo agosto Vette mia non ti conosco.
Beh non é grave, comunque non molto!
La questione che sottopongo a questo competente consesso é: ho fatto una belinata o la faccenda sta in piedi?
Secondo, già che c'ero non era meglio davanti mettere due bei dischi autoventilanti, naturalmente con le idonee pinze?
Ciao a tutti!!!
:D
Io sono proprio nel mezzo di questa esperienza, con la frenata irregolare intendo.
Dunque, la mia Vette quando metto sotto i freni, comincia a frenare in modo irregolare, nel senso che comincia a scartare da tutte le parti.
Il meccanico mi ha detto che i cilindri si dilatano in modo tale che i pistoni scorrono con un gioco piuttosto grande, il kit di ripristino non é sufficiente perché anche con i gommini nuovi non si riuscirebbe a colmare l'usura e dopo non molto mi ritroverei con lo stesso problema, oltre al rischio di farmi male.
Dunque l'unica alternativa ordinare quattro belle pinze nuove, cosa che per altrto ho fatto.
Naturalmente colmo della sfiga l'anteriore sinistra non é disponibile, ci vorrà una settimana o due, ergo agosto Vette mia non ti conosco.
Beh non é grave, comunque non molto!
La questione che sottopongo a questo competente consesso é: ho fatto una belinata o la faccenda sta in piedi?
Secondo, già che c'ero non era meglio davanti mettere due bei dischi autoventilanti, naturalmente con le idonee pinze?
Ciao a tutti!!!
:D