Visualizzazione Stampabile
-
I Bumpers di una 74 si differenziano per l'assenza dei rostri e per l'incisione verticale centrale in quello posteriore e nella scritta, ma alla fine sono comunque molto simili.
Mentre la strumentazione, se non sbaglio dovrebbe essere praticamente identica.
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
I Bumpers di una 74 si differenziano per l'assenza dei rostri
Trovo bellissima la C3 per via del muso affilatissimo. Purtroppo quei 2 bubboni li davanti imposti per via delle normative dell'epoca hanno appesantito una linea stupenda.
Citazione:
Citazione:
e per l'incisione verticale centrale in quello posteriore e nella scritta,
Esatto. Oltre che anche qui nelle >'74 ci sono i 2 rostri.
Per quanto riguarda la linea centrale, la '74 trovo sia peggio, ma sono disposto ad accettarla!! :)
Citazione:
Citazione:
ma alla fine sono comunque molto simili.
Hai ragione, ma conoscendomi ogni volta che girerei attorno all'auto, non ce la farei a non puntare di sbieco quei bozzi senza che mi venga una voglia incontrollabile di asportarli a morsi!!!
Citazione:
Citazione:
Mentre la strumentazione, se non sbaglio dovrebbe essere praticamente identica.
Anche qui piccole differenze ma che trovo fondamentali.
questa è la strumentazione del '74:
http://www.corvettepartsblog.com/wp-...ette-radio.jpg
Questa >'74:
http://www.corvetteforum.net/clubs/r...k/IMG_0001.JPG
Ciò che penso io, è che l'auto d'epoca, essendo uno sfizio (e per me anche se non in contemporanea sarebbe l'ennesimo in fatto di macchine), debba prima di tutto piacere, andando oltre ogni ragionevolezza o razionalità.
Per questo spero di trovare una 1974, ovvero il modello che più mi piace, in funzione della mia attuale disponibilità economica!! ;)
E' solo la mia opinione eh (non sulla questione economica però)!
-
Scusa tu metti le foto dei gauges, che normalmente montano tutte le Corvette dal 1968 al 1976, piccole variazioni ad occhio impercettibili, poi metti una foto dal 78 in poi, che sono completamente diversi, quindi non vanno identificati come dopo 74, bensì "in parte" dopo il 77, sino all'82.
La 74 è più unica che rara, perchè ha dei particolari, come appunto il bumper posteriore o l'assenza dello stemma sul tappo serbatoio, che non troverai su altre, mentre il muso è identico al 1973.
-
Concordo con Zioabiagio, la foto che metti come strumentazione dopo 74 si riferisce ai modelli 78/82 dove trovi le lancette bianche.
Già nel 77, anche se gli strumenti sono praticamente uguali il contenitore è stato cambiato diventando poi quello che monteranno fino al 82.
Quindi in definitiva l'unica cosa che la fifferenzia realmente da un 74 sono i rostri sul muso.
Z
-
Dopo una più attenta verifica vi devo dare ragione, però non mi torna questa '76 (che fra l'altro ho visto di persona):
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190177360
ha la strumentazione divisa ortogonalmente.
-
L'hai vista e non ti sei accorto che è una 77?
Ciao.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio
L'hai vista e non ti sei accorto che è una 77?
Vero, me ne sono accorto solo ora dal vin. Li per li non sono stato a controllare più di tanto visto lo stato della vettura e visto che il venditore è straconvinto si tratti di una '76!! Che poi questa macchina in particolare, in seguito ad alcune ricerche che ho svolto, ho scoperto essere passata di mano già un paio di volte da quando è stata importata in italia da un noto commerciante che opera nel torinese.
-
Aggiungo anche che dovrebbe essere Light Blue e non nera.
-
Non dico che ti devi accontentare di quello che trovi, magari rinunciando a qualche particolare, la ricerca potrebbe essere più facile.
Non so cosa hai visto, ma su Subito ne ho viste due che "potrebbero" essere interessanti
http://www.subito.it/auto/corvette-c...o-22670686.htm
http://www.subito.it/auto/chevrolet-...o-13970153.htm
Ma sicuramente le avrai già viste ...
-
Vedi tu, io il consiglio di prendere quella di Stefaniste te l'ho dato, Alain pure, a 16000 la porti a casa, è sana ed originale, di più non so che dirti.
Passo e chiudo
Z