Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da micbarxjr
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da max76
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Blu427
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
il libretto basta aggiornarlo
le misure delle gomme citate dovrebbero essere omologabili
tutto sta a vedere se ti va di correre in macchina con i prigionieri che "tirano un po di traverso"
in teoria dovrebbero tenere senza problemi ......... in teoria .........
Ehi non scherziamo!....non è un problema di prigionieri che "tirano di traverso" il problema è ben più grave.....
nel momento che punterai il primo dado, tenderai per forza di cose a non centrare alla perfezione la ruota, di conseguenza alla fine avrai inevitabilmente, il cerchio che ruoterà rispetto all'asse con un moto eccentrico (0.65mm + 0.65mm poichè devi sommare le differenze delle colonnine opposte).
Il risultato sarà, nella migliore delle ipotesi, che ti sembrerà come minimo di viaggiare con dei pneumatici ovalizzati.
Quoto Blu427, a meno che non si utilizzino dei dadi autocentranti (ma nn so se nel caso delle colonnette si possano usare)
le colonnette sono "fisse" il dado e il cerchio hanno sede conica autocentrante ma chi fa la parte del leone nel centraggio e il mozzo che deve avere diametro preciso con il foro centrale sul cerchio
No assolutamente no..... ha fare "la parte del leone" sono sempre i dadi che conici o svasati, che prima vanno tutti puntati, poi tirati in progressione in due o tre tempi, in piccoli "step" e in ordine di stella. (1-3-5-2-4)
In tal modo che la conicità o la svasatura dei dadi, lavorino insieme ai rispettivi fori fino al perfetto centramento.
Il foro centrale, non necessariamente deve essere uguale al mozzo, esso infatti può essere uguale o maggiore.
-
ti darei anche ragione se non fosse per il semplice fatto che ho lavorato in una ditta che faceva accessori per cerchi in lega ........... e se avessi idea di come vengono montate le colonnette sui mozzi capiresti da solo che sei su una strada sbagliata .
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
ti darei anche ragione se non fosse per il semplice fatto che ho lavorato in una ditta che faceva accessori per cerchi in lega ........... e se avessi idea di come vengono montate le colonnette sui mozzi capiresti da solo che sei su una strada sbagliata .
Ciao Miky.....
Io so bene come sono montate le mie colonnette....
Allora spiegami come mai gli stessi cerchi originali in ferro stampato, hanno il foro del mozzo di non esagero uno o due millimetri più grande......
Senza poi contare tutti i cerchi in lega aftermarket, che vengono venduti per le nostre Corvette con passo 5x4.75 hanno sempre il foro centrale più grande, certe volte più grande a tal punto che danno il copri mozzo che montato "Snap-in" o "Push-through".
Vorresti dirmi che a fare il centraccio è il lamierino o il cappuccio di plastica?
Con cosa puoi centrare i cerchi a questo punto se non con i dadi?
:):):)
-
mi stai venendo in contro di tua spontanea volonta
grazie
i cerchioni in ferro stampato non dovrebbero avere 1-2 mm di lasco ma meno di 1mm per la precisione da piu 0,1mm a piu 0,4mm e il mozzo ruota porta la misura a zero oppure meno 0,05mm
i dadi dovrebbero essere quelli con sede sferica per i cerchi in acciaio
se poi per motivi di economia o "forniture cinesi" trovi cerchi in acciaio con laschi di 2mm montati con dadi conici ........ pazienza ma non va bene
tra tutti gli accessori sono disponibili gli anelli di riduzione a seconda di marca e modello tra i cerchi che compri e la macchina su cui vanno montati
il gommista vende i cerchi al prezzo piu basso possibile senza dire che poi servono altri 25-40 euro di adattatori piu altri 100 di flange flangine ecc ecc per ripristinare il corretto offset del cerchio
i cerchi che compri in giro hanno sempre il foro del mozzo piu grande proprio per poter ospitare piu anelli di riduzione a seconda del diametro del mozzo della macchina su cui vanno montati
-
se monti cerchi after market e quasi impossibile che siano stati fatti con le esatte specifiche del modello della tua macchina mentre se per la BMW compri cerchi BMW dentro in BMW vedrai che il diametro del mozzo e preciso
mentre se per la FIAT compri cerchi FIAT dentro in FIAT vedrai che il diametro del mozzo e preciso
mentre se per la CITROEN compri cerchi CITROEN dentro in CITROEN vedrai che il diametro del mozzo e preciso
-
chiedo scusa se mi inserisco su questo post ma mi sembra che tratta le problematiche
se decido di montare i distanziali sulle ruote dietro
vedo quello che mi propongono su ecklers o altri e li ordino..
ma vanno bene anche se ho cerchi da 18 ????
Quando vedono l'auto nessuno si impegna e rispondermi:D:D
-
se vuoi la prossima volta che ci vediamo ....... togliamo una ruota alla tua macchina e ti dico subito !!!
oltre ai distanxiali sicuramente devi montare anche le colonnette piu lunghe
dietro sulla tua vanno messi di sicuro e bisognerebbe vedere anche per metterli davanti dopo vedi come cambia la macchina esteticamente ;)
-
non ordinare distanziali a caso perche prima bisogna vedere di che spessore servono visto i cerchi che monti attualmente