Ti basta un normale vacuometro collegato alla porta full del carburatore.
Fai la misura e facci sapere....
Visualizzazione Stampabile
Ti basta un normale vacuometro collegato alla porta full del carburatore.
Fai la misura e facci sapere....
Rieccomi qua.
Domenica scorsa sono andato a Pergusa al raduno del nostro mini club "V8 Terrun" [:o)] e facendo il bravo ho percorso poco meno di 8 chilometri con un litro di benzina, non male.
Quindi, il consumo esagerato č dovuto all' uso cittadino.
L' indomani mattina, mi sono accorto che l' Holley (1850s, nuovo) trasbordava di benzina, la macchina andava malissimo, sparava e si ingolfava.
Sicuramente era rimasto incantato lo spillo comandato dal gallegiante.
In settimana ho disassemblato l' Holley, l' ho pulito, rimontato e tutto ok. Ne ho approfittato per sostituire i jet 64 (originali) con dei 59 (penso pių che sufficienti per un motore stock).
Ho anche verificato l' apertura dei secondari (con una mini molletta tipo stendibiancheria), tutto ok.
Questo pomeriggio ho misurato la depressione, quasi 15 al minimo e 18 a 2000 rpm. Va bene?
non e' bassissima..ma neanche grandiosa...se hai la camma stock..
Si, camma stock.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine
non e' bassissima..ma neanche grandiosa...se hai la camma stock..
Regolando le viti di miscela del minimo, oscilla fra 14 e 15, non pių.
Se non erro, il range dovrebbe essere fra 15 e 20. Siamo quindi al minimo.
Voi a divertirvi ed io a lavorare!
Oggi, ho anche dato una regolata all' anticipo con una stroboscopica "old style", senza dispay per la lettura dei gradi.
Mi sono quindi basato sulla "timing tab" ed ho ottenuto:
- 600 rpm, 10°
- 1200 rpm, 14°
- 1400 rpm, 16°
L' anticipo quindi aumenta subito dopo i 1000 rpm, ma non ho potuto verificare i circa 36° a 3000 rpm perchč la timing tab si ferma a 16°.
Ci siamo? Come posso verificare quanti gradi di anticipo a 3000 rpm con la stroboscopica che ho?
Ho letto il suggerimento di collegare lo spinterogeno alla full e non alla timed port, come nelle vecchie auto.
Le auto pių recenti hanno la connessione alla timed per motivi di emissioni (meno anticipo al minimo = meno inquinamento = minori prestazioni).
Collegandolo alla full, si migliorano le caratteristiche al minimo, risposta del gas ed i consumi.
Dr. Stroker, concorda?
Forse ci sono, metodo artigianale, ma forse funzionante.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Ci siamo? Come posso verificare quanti gradi di anticipo a 3000 rpm con la stroboscopica che ho?
Se nell' harmonic balancer, partendo dallo zero segno (con l' aiuto di un goniometro) 36 gradi in senso orario, posso vedere a quanti rpm tale segno arriva a concidere con lo zero della timing tab.
Giusto od ho scritto cazzata?
http://www.corvetteitalia.it/public/...151425_027.gif
Allora? Nessun parere sulle misurazioni effettuate?
Stroker, ma ti sei licenziato da "consulente ufficiale"? ;)
Grazie.
Toti
io un parere ce l'ho! il carburatore originale non lo cambio pių hi hi hi hi
mi pare vendano degli adesivi con i gradi.
ma devi trovare il tdc in maniera perfetta, magari con il piston bloc.
http://www.csgnetwork.com/timingmarkcalc.html
Caspita, ottimo programmino!Citazione:
Io ho fatto in modo pių rude, mi sono ridimensionato un goniometro sullo stesso diametro del harmonic balancer e su esso ho segnato i 36°. Domani spero di verificare.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...Goniometro.jpg
95,04KB
L' adesivo con i gradi si chiama "timing tape" da applicare, ma ordinare solo un adesivo da Summit ...
Nessuno commenta in merito a vacuum ed anticipo che ho scritto prima?
Ciao.