Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da max76
Dott. Serpente le corvette si distinguono in T-TOP e CABRIO.
Le T-TOP hanno il tettuccio in vetro/plastica trasparente oppure in vetroresina verniciato in tinta vettura.
Le CABRIO hanno la capotte in tela con azionamento esclusivamente manuale. Le C4 cabrio partono dal 1986. Tutte le C4 cabrio del 1986 sono "Special Edition" replica Pace Car e si riconoscono perchè a lato dei comandi del condizionatore hanno un adesivo identificativo (sempre che sia rimasto dove mamma Gm l'ha applicato).
I vari tipi di cambio possono essere Automatico, Manuale 6 marce oppure Manuale 4+3
Per tutte le altre info tecniche che possono servirti ti consiglio vivamente di dare una controllata a questo sito:
http://corvetteactioncenter.com/specs/c4/
Grazie mille delle info.
Aspetto se l'inserzionista posta anche qualche foto degli interni.
Ultima domanda ma il tetto della T-top asportabile come le normali autovetture Targa???
Grazie
-
sulla C4 e fissato con 4 viti e c e il cricchetto per toglierle sotto il braciolo centrale
il tettuccio si smonta in 5 minuti o meno se hai un po di pratica oppure l hai gia smontato almeno altre 2-3 volte
ci sono agganci appositi per riporlo in bagagliaio se non vuoi lasciarlo a casa
-
Siete gentilissimi grazie mille...
-
Si, a voler essere precisi non esiste la definizone T-Top per le Corvette, se non per le C3 coi 2 tettucci asportabili e quindi col montante superiore centrale a "T". Di fatto la C4 non "cabrio" (convertible) è una Coupe in configurazione "Targa" (detto all'europea), cioè col tettuccio completamente asportabile (che Chiamano "Roof Panel").
Per quanto riguarda il cambio, l'automatico è sempre 4 marce (che vada dal 700R4 al 4L60).
Cioè 1, 2 e D (Drive che di solito ha rapporto 1:1)e OD (Over Drive) che è leggermente più lungo (0,70).
Il Manuale invece è fino al 1989 (se non erro) il 4 marce "Doug Nash" (che ha una sorta di OverDrive sulla 2, 3 e 4 marcia, tant'è che lo chiamano 4+3), per poi passare brutalmente (saltando qualche anno dove una 5^ marcia avrebbe fatto comodo) al 6 marce "ZF" (si, quello tedesco delle migliori auto europee dell'epoca...).
Per quanto riguarda le potenze e le coppie trovare esattamente le curve non è semplice..... forse le trovi di più sui Forum Americani.
In genere il motore L98, giusto per tirar fuori un dato... ha la sua coppia massima nel 1987, di 345 libbre a 3200 giri.... poi aumentano i CV (inizia con 230 nell'85 per arrivare a 250 nel '90) e diminuisce leggermente la coppia in basso (che riprende nel 90/91), fino ad arrivare al motore LT1, dove "cambia tutto", i cavalli arrivano a 300 e la coppia si assesta sui 330 (340 dal '94) libbre ma molto più in alto, a 4000 giri.... e tutti questi dati sono della versione automatica, il manuale cambia perchè il rapporto al ponte è decisamente più corto, più spinto, quindi anche questo va messo in conto per valutare correttamente il tipo d'uso, la spinta, i valori di coppia massima le velocità, ecc...
In genere in questo forum siamo gentilissimi, come hai detto.... ma quando qualcuno chiede per le C4, per alcuni di noi è come un DOVERE MORALE poter dare il massimo delle informazioni possibili.
Per noi possessori di C4 diffondere il "Verbo" è Religione !!!
;)
-
Capisco è la stessa cosa su vari forum di armi dove scrivo e con i novellini su alcuni argomenti in particolare prestiamo sempre la massima disponibilità nonostante di alcuni argomenti siano piene le sezioni...questo a mio avviso è segno di educazione e di grande amore e passione per l'argomento che si tratta.
Penso mi troverò bene qui con voi...
Le spiegazioni tecniche che mi hai dato sono ottime così come anche il link di max76 da cui ho appreso un pochino di cose...per me la Corvette è un mondo tutto da scoprire...
Grazie ancora
-
Ciao, rispondo a tutti compreso Max, allora l'auto come l'altra è una 1986 con cambio manuale 4+3 overdrive (perfettamente funzionante :D ), il numero VIN o ENGINE NUMBER e: 1G1YY0788G5105480 (cosi chi vuole verifica :) )
L'auto è stata restaurata da cima a fondo quindi meccanicamente e carrozzericamente (hahahaahhahaaha) non c'è quasi piu nulla da fare, dico quasi perchè purtroppo c'è sempre qualcosa da fare su queste auto, molto belle ma impegnative.
Il tutto è originale, motore mai toccato, centralina nemmeno, cruscotto digitale tutto funzionante, computer di bordo pure, cosi come GM l'ha sfornata.
L'unica cosa modificata sono le luci esterne per renderla circolabile in europa quindi freccie gialle ecc ecc come sapete bene...
Per altre info anche se dopo un po' vi rispondo, lavoro permettendo!
Ciauz a tutti.
P.s.
dott.serpente vedrai che qui ti troverai molto bene e soprattutto troverai persone molto preparate che sapranno risponderti su qualsiasi cosa e toglierti qualsiasi dubbio!!
-
Geom...quante migliaia di miglia migliose ha già percorso???
Ma sei di Torino città?
Max
-
Max Torino Torino neee :D
Ma potrei essere anche di Settimo Torinese, dipende in quale garage parcheggio le auto hehehe,
scherzi a parte, l'auto ha piu o meno 66000, ma domani ve li do precisi perchè è un vago ricordo, comunque per il fatto del cambio automatico ti dirò che non è ingestibile come pensavo anzi, ti permette di avere una guida un po piu aggressiva e di tirare al meglio le marce, poi come vai via di culo in partenza è tutto un programma hehheeh :) ah, qualche mese fa abbiamo cambiato la frizione quindi è nuova pure quella, mi ero dimenticato di scriverlo...
-
Dai Geom, schiaffaci qualche foto degli interni e del vano motore...Grazie
;)
-
Eccone alcune, poi nel pomeriggio metterò motore, interni lato passeggero, baule e fondo perchè ieri nevicava di brutto e non sono riuscito a tirarla fuori dal garage :)