Visualizzazione Stampabile
-
appena provata la pressione , 3,5 bar .. ma come stacco la pompa subito scende a zero ..
ho anche notato che la benza torna subito indietro con una bella pressione ...che dite smonto il regolatore ? si trova qui da noi o solo in USA ..
GRAZIE MILLE ALBERTO ...
-
Ti parlo in PSI perchè sono abituato con le misure USA ma lo strumento di solito ha la doppia scala.
Se NON ci sono problemi al REGOLATORE PRESSIONE:
la pressione rimane stabile per almeno 1 minuto a 43-41 PSI,dai 2 ai 4 minuti scende a 30 PSI,dopo 15 minuti devi avere ancora 20 PSI e dopo mezzora almeno 10 PSI.
Se crolla istantaneamente(inte ndo dire che staccata la chiave vedi l'ago della pressione andare a zero in un minuto) è andata la membrana del regolatore,prova a sentire Christian GM se ha qualcosa i casa o che tempi,di per se è un pezzo che costa poco. ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Ti parlo in PSI perchè sono abituato con le misure USA ma lo strumento di solito ha la doppia scala.
Se NON ci sono problemi al REGOLATORE PRESSIONE:
la pressione rimane stabile per almeno 1 minuto a 43-41 PSI,dai 2 ai 4 minuti scende a 30 PSI,dopo 15 minuti devi avere ancora 20 PSI e dopo mezzora almeno 10 PSI.
Se crolla istantaneamente(inte ndo dire che staccata la chiave vedi l'ago della pressione andare a zero in un minuto) è andata la membrana del regolatore,prova a sentire Christian GM se ha qualcosa i casa o che tempi,di per se è un pezzo che costa poco. ;)
la pressione scende immediatamente non in un minuto , domani smonto controlliamo il tutto e facciamo l'0rdine...
grazie..
-
se la pressione scende subito e possibile che ci sia una valvola di non ritorno non piu efficente ?
per il resto quoto tutto quello che ha scritto Tunned
-
niente da fare , pressione ok ,sempre con ponte sulla pompa benzina per ripristino impianto elett.,la vette vuole partire al primo tentativo ma poi niente gira a vuoto , l'elettrauto ha notato che non arriva corrente al fusibile della pompa ,bisogna vedere perche ' prima non manteneva la pressione forse per qualche iniettore aperto perche' mi sono trovato con il livello olio aumentato di 3-4 cm ...
datemi qualche consiglio prima che smonto tutto ..
grazie Max
-
Attenzione,se affoghi la macchina,ma non parte ,cioe' spari dentro benza e questa non si innesca,essa trafila attraverso le fasce essendo volatile e finisce sulla coppa allungando l'olio.Potrebbero essere iniettori che perdono,oppure l'iniettore a freddo che perde,a me succedeva che non ne ' voleva sapere di partire dopo un lunghissimo fermo.Affogavo la macchina poiche' non partiva,poi banalmente cambiando le candele ho risolto,avevo controllato tutto tranne quello dando per scontato che fossero ok.Nel mio caso pero' pressione stabile.Se perdi pressione e non e' il regolatore,temo che un iniettore o piu' di uno sia andato,se non esce dal regolatore,deve per forza scaricare dall'iniettore andato,prima pero' verifica regolatore e valvola di ritorno sul serbatoio
-
Al reglatore ho cambiato la membrana anche se la vecchia era ok.l'auto e stata ferma 5 o 6 anni ,la centralina ponticellando A B non fa perfettamente niente , pero' ti ripeto non ho corrente sul relay della pompa ne sul suo fusibile ,poi manca il negativo sugli iniettori , ma potrebbe essere il regolatore di fase ? credo si trovi nello spinterogeno giusto' come posso provarlo senza smontarlo visto il poco spazio che c'è..
grazie Max
-
sono riuscito a risalire al codice errore mi dice 46 dovrebbe essere quello legato all 'antifurto..
non vi dico per arrivare a questo cosa ho dovuto fare , qualche zampognaro ha modificato parte dellimpianto con la cornamusa ...
saluti Max
-
Sull Vats(vehicle-anti theft- system) vedi anche questo,eliminazione, starter relais,modifiche ecc
http://www.joestradingpost.com/vats/89_startrelay.htm
-
APPENA LETTO , MA E SOLO PER LO STARTER O ANCHE PER L'ANTIFURTO?
ops Sorry
non avevo tradotto ...
anti sistema di furto..
grazie Mille..