@ Max76
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...YrOjLxlwKaOz8A HE.. HE.. HEE...
Visualizzazione Stampabile
@ Max76
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...YrOjLxlwKaOz8A HE.. HE.. HEE...
Dai dai non lamentarti, male che vada hai fatto pratica e potrai aprire un negozio da sarta :) :) :)
Z
Grande mageco!!!!;-)
Eh si Zorro...ci sto pensando!!!!Sicurame nte rende di piu' che fare fanalini!!!! ;-)
Ho fatto come detto da Lord (grazie) e ci sono riuscito nonostante abbia le braccia non proprio idonee ad entrare in quegli anfratti....me le sono semimassacrate.Picco lo ot: sapete dove si può recuperare/scaricare un manuale di uso e manutenzione della C4 convertible?
di che anno è la tua?
88....
Bè...su ebay.com dovresti trovarlo facilmente...sono utili....ti spiegano di tutto!!!!
Speravo ci fosse qualcosina di gia'scaricato qui nel forum....cmq grazie, guardero' sulla baia
Salve a tutti. Sempre in merito alla conversione luci, come stiamo messi a freccia laterale? E' prevista oppure no? La mia non le ha, quindi visto che sono in restauro.....
Se le metti è meglio, ma non fare come sulle C3 che le forano x metterci la gemma inguardabile tipo fiat 500.
Io sulla C4 ho preso due piccole lucine e le ho fissate con del biadesivo appena sopra le feritoie del fianchetto, facendo passare i fili ( sottilissimi e colorati nel colore della macchina, dai buchi del fianchetto. Se non lo si andava a cercare apposta non si vedeva nulla, poi appena immatricolata, sono sparite come tutto il resto non originale.
Z