Una leggera sabbiata solo per togliere il primo strato di ruggine e sporco...
Un Engine stand può essere facilmente adattato per lavorarci sopra meglio :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_0265.jpg
101,03KB
Visualizzazione Stampabile
Una leggera sabbiata solo per togliere il primo strato di ruggine e sporco...
Un Engine stand può essere facilmente adattato per lavorarci sopra meglio :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_0265.jpg
101,03KB
Per una prima ispezione occorre smontare il rear cover ed osservare se l'olio contiene dei residui/frammenti di metallo.
L'unità è un iron case (1963-1979) dotata di positronico a slittamento limitato della Eaton.
Le condizioni sembrano ottime, pignone e corona hanno denti in perfette condizioni, l'olio non contiene residui ed i cuscinetti girano smooth!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_0266.jpg
106,54(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_0267.jpg
127,02(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_8897.jpg
106,55(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_8898.jpg
103,79(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_8899.jpg
89,52(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_8901.jpg
88,37(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_8912.jpg
91,02(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_8914.jpg
115,52(censurato)KB
Ora, se avessi deciso di mantenere la rapportatura originale, per fare un buon lavoro avrei dovuto proseguire il service compiendo le seguenti operazioni :
1 - controllare il corretto pattern tra pignone e corona utilizzando apposito fluido tracciante (di solito di colore giallo). L'impronta deve essere ben centrata sul profilo del dente altrimenti si rischia usura precoce, rumorosità etc.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_DSC02984.jpg
81,19KB
2 - smontare i side yokes (bisogna togliere le clips che li tengono in posizione e sfilarli) e verificarne l'usura. La calettatura deve essere integra e misurando con calibro di precisione, la distanza tra la clip e la battuta deve essere superiore a 0.180" altrimenti il backlash risulterà eccessivo. Sarebbe poi utile controllare anche la durezza del yoke che dovrebbe essere di almeno 50 Rockwell. I side yoke di qualità, al contrario dei ricambi di produzione orientali hanno trattamenti termici di indurimento che garantiscono una vita molto più lunga.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_0270.jpg
100,78KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_0271.jpg
66,72KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_0276.jpg
80,03KB
3 - Controllare bene case, cover e posi-case cercando la presenza di eventuali cricche. Queste fusioni infatti sono molto delicate soggette al fenomeno delle cricche. Esistono in commercio degli appositi rilevatori che aiutano nel caso in cui siano poco visibili ad occhio nudo. In particolare conviene controllare nei punti di discontinuità ovvero dove vi sono degli spigoli, le finestre, fori etc. L'ideale sarebbe intervenire con un opera di polishing smussando ed arrotondando tutti gli spigoli e discontinuità ma per fare questo occorre smontare tutto. Attenzione, un posi-case criccato sicuramente prima o poi si romperà con effetti disastrosi sul differenziale. Se trovate una cricca cambiate subito il case!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_1203.jpg
91,73KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_0673.jpg
92,42KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_DSC02249.jpg
78,15KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_DSC02273.jpg
68,28KB
4 - Sostituire cuscinetti, piste cuscinetti e guarnizioni. In totale ci sono 6 cuscinetti e 3 guarnizioni. Come sempre conviene scegliere i migliori materiali per avere una garanzia di lunga durata (è un lavoro di quelli che si vuole duri il più a lungo possibile).
Per cui :
- cuscinetti pignone e posi-case Timken
- cuscinetti side yokes Torringhton
- guarnizioni pinion yoke e side yokes SKF
Questo è il top !
5 - Controllare tutte le coppie di serraggio ed ove previsto la presenza di loctite frenafiletti. Non vorremo mai che si allenti una vite altrimenti all'interno del case si crea una gran insalata!!!!
Fortemente consigliato l'utilizzo di viteria di altissima qualità e della corretta gradazione (meglio se ARP).
6 - sostituire gaurnizione tra case e cover utilizzando sigillante per guarnizioni (Permatex 2 il top!).
7 - utilizzare lubrificante nuovo con additivo specifico GM posi lube oppure un prodotto sintetico con additivo già integrato e comunque specifico per differenziali a slittamento limitato.
Prima di avventurarvi comunque nello smontare e revisionare un differenziale dovete sapere che è un operazione molto delicata, non complessa concettualmente ma che necessita di esperienza, conoscenze apporofndite della modalità di intervento, grande pazienza e precisione ed attrezzatura specifica.
Se non avete l'attrezzatura specifica, il solo costo della medesima renderà l'operazione comunque sconveniente dal punto di vista economico.
Io ho deciso di provarci poichè posso contare sull'aiuto/consulenza di due autentici Guru USA dei differenziali : Gary Ramadei (GTR1999 sul corvette forum) e Tom della Tom's differentials.
Il loro modo di rigenerare i differenziali è diverse spanne sopra gli altri, hanno enorme esperienza, utilizzano i migliori materiali e diversi "trucchetti" del mestiere molti dei quali hanno deciso di condividere piuttosto che tenerli segreti.
Questo rebuild servirà a farmi esperienza prima di costruire quello che in futuro sarà il mio differenziale definitivo (un 12 bolts 31 spline c-clips 10-17 HT con case in alluminio).
Se vuoi esercitarti, io ne ho uno in più che vorrei tanto ripristinare in quanto è quello che era montato in origine sulla mia '74. Vorrei riaverlo su! :D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes
Io ho deciso di provarci poichè posso contare sull'aiuto/consulenza di due autentici Guru USA dei differenziali
Ho una curiosità riguardo al telaio. Quando si sabbia e si rivernicia, come fai a pulire e proteggere anche le parti interne dello scatolato?
Immagino che se non raggiungi anche quelle zone con le opportune vernici protettive, potrebbe finire che ti si arrugginisce dall'interno. O sbaglio?
Beh, sono esercizi molto dispendiosi specie in termini di tempo :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da ovosanto
Se vuoi esercitarti, io ne ho uno in più che vorrei tanto ripristinare in quanto è quello che era montato in origine sulla mia '74. Vorrei riaverlo su! :D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes
Io ho deciso di provarci poichè posso contare sull'aiuto/consulenza di due autentici Guru USA dei differenziali
Ho una curiosità riguardo al telaio. Quando si sabbia e si rivernicia, come fai a pulire e proteggere anche le parti interne dello scatolato?
Immagino che se non raggiungi anche quelle zone con le opportune vernici protettive, potrebbe finire che ti si arrugginisce dall'interno. O sbaglio?
Il telaio all'interno è stato trattao inizialmente con un convertitore di ruggine, poi con un antiruggine potente marino ed infine sigillato con della cera per scatolati.
Il tutto spruzzato con speciale pistola dotata di tubo flessibile e speciale ugello che si infila nei vari fori presenti ovunque sul telaio.
Con un po' di pazienza si riesce a fare un buon lavoro...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...catolati 1.jpg
113,61KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...catolati 2.jpg
160KB
con un po' di pazienza e un briciolo di follia!!
sei troppo forte Dream
Tanta pazienza Paolo!!!! :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da brando
con un po' di pazienza e un briciolo di follia!!
sei troppo forte Dream
Eh si!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da DreamBikes
Beh, sono esercizi molto dispendiosi specie in termini di tempo :D
Direi ottimo!!Citazione:
Citazione:
Con un po' di pazienza si riesce a fare un buon lavoro...
dream, complimenti per la continua dedizione
cosa é un convertitore di ruggine ??? prodotto liquido tipo ferox ?