Ciao! Per le gomme tranquillo ho preso le Goodrich.
Il body mount kit sono semplicemente gli "spessori" che vanno posizionati tra telaio e carrozzeria in 8 punti del telaio quando si fa il frame-off.
Visualizzazione Stampabile
ok, hai cambiato tutti i dati e bulloni, ora ho capito
per non avere problemi con le portiere e le guarnizioni avresti dovuto annotare quanti spessori c' erano per ogni punto degli 8 , gli spessori vanno da zero a 4 -5 , perchè ogni body é diverso e non sempre perfetto rispetto al telaio, durante il riposizionamento avresti dovuto rimontare gli stessi spessori per ogni punto di ancoraggio , se erano anche essi distrutti li vendono nuovi , li trovi anche sui bracci anteriori, molti importanti per l' asse delle ruote, mentre dietro con la balestra é un po diverso
risolvere queste cose dopo, costa moooolte ore di grattacapi
spesso sembro critico, ma volevo solo dare un senso alla discussione, vista da più persone assume uns dimensione tridimensionale e quindi più utile a tutti
sapessi quante cose sapevo tipo 10 anni fà e ora le devo imparare di nuovo , o lo fai di lavoro ogni giorno oppure lo dimentichi, come la storia e la geografia , uguale !
Ehi Eli mi sembra alta come la Tua non ci vedo una grande differenza considerando che la tua è ancora parzialmente smontata. O no ???
http://img.photobucket.com/albums/v2...ps8675dc91.jpg
Col tuo colore d'interno il volante mi piace di più di questo colore
http://i711.photobucket.com/albums/w...e/IMG_2019.jpg
Grazie Robby!!!Questa è una 69 ma praticamente è identica alla mia!!!si il volante è più bello nero, questo sembra rivestito di pelle!
Grazie Fabry per i consigli, oggi l'ho guardata bene e non è "in bolla"!!!! La parte destra è più alta della sinistra!!!!Si vede soprattutto a livello del parafango anteriore!!!dietro la differenza è minima! Dovrò sistemare molle e convergenza...
A proposito anche le vostre vette fanno un suono strano prima dell'accensione?cioè ...quando inserisco la chiave e non ho ancora messo in moto si sente un suono tipo centralina che si attiva....è normale?????
E' il buzzer,porte aperte chiavi inserite...io ho scollegato il cicalito perchè mi tormentava...lato guida vicino all'alternatore sotto il parafango.
il volante nero non é in pelle, ma plastica vinile con finitura ruvida stampata, il tuo lo hanno verniciato troppoooooo lucido sembra una mela candita !
se si vede a occhio che é fuori bolla non credo dipenda dagli shims, se si allora non chiudi le porte !
forse senti le lancette andare in posizione, tipo temperatura motore ecc.....
Si il volante nero è più bello, il mio non mi piaceva nè prima nè ora che è stato sistemato (era pieno di crepe e tagli) ed effettivamente è troppo lucido...penso che con l'usura possa perdere un po' di lucentezza ...
magari più avanti monterò un volante più piccolo e maneggevole....
Io avevo uno dei molloni Anteriori fuori sede che mi alzava il davanti e teneva il posteriore fuori bolla,ogni irregolarita su una a sospensione si ripercuote su tutto il resto.ma penso sia da fare alla fine con tutto montato prima di fare convergenza e campanatura.
E se tolgo il lucido dal volante per renderlo un pochino più opaco?
Carteggi un pò di più e gli dai una velata di nero non a specchio e non troppo opaco prendi esempio dalla foto che ti ho post oppure guarda anche Tu !!! Il colore che ha il tuo si abbina di più ad un interno beige, marron etc...etc...
SECONDO IL MIO PARERE..........CIAO
Si anche a me non piace molto questo colore (nè prima nè ora...). Però se devo farlo nero conviene rivestirlo in materiale simil vinile o no? Per quanto riguarda invece i cappellotti delle ruote ho visto che ci sono le righe nere che stanno venendo via...cosa mi consigliate di fare?
Sono verniciate o no?
ELISA, basta ciacole, vaghen fora ( come si fa a mettere i 2 puntini sulla "o"?:stupito:) che la primavera sta per bussare e non può fare a meno di te alla guida del tuo nuovo mostro!:divertito: Ti invio una confezione di peperoncino spray: una sbroffata nell'occhio al meccanico per ogni giorno di ritardo.....Nell'occ hio perchè, ne sono quasi certo, porta i calzoni:diavoletto:.
Eli perchè stravolgere un volante con della finta pelle (che perde di originalità) solo per il colore ??? Se ti ho messo in difficoltà piuttosto di peggiorarlo lascialo così.
Cara Eli preservare l'originalità sempre dove è possibile oppure sostituire come da origine questo è il motto del restauro !!!! Per i tuoi copri mozzo se si riescono a ritoccare per migliorarli senza fare dei pasticci bene diversamente se non sono proprio brutti da risaltare così negativamente su tutto il resto riportato al nuovo lasciali così oppure vanno messi nuovi. A tua discrezione.
Per il volante, scusa se riprendo l'argomento, così marron è come un pugno in un occhio per dargli una sfumata di nero intanto che sei in ballo non credo che implichi un grosso sforzo.
Scusa ancora se insisto ma una volta finita bella, rimane sempre bella. Ci stanno di più i copri mozzo imperfetti per usura che un volante non in tinta. CIAO
Ed ecco la targa nuova! Ricreata come l'originale (a parte gli adesivi May e 91). L'ho fatta fare dal sito che mi ha suggerito Zorro.
in Germania purtroppo non le fanno più...sarebbe venuta meglio perché avevano i caratteri più simili, comunque non c'è male.
Gli stickers li ristampo e li applico sopra...
Robby non ti arrabbiare!! Hai cercato la 69 ma la mia è una 68! A parte questo trovi sia il volante marrone che nero anche nel 68(quello nero è spesso rivestito in pelle o vinile nero). Guardando anche il libro americano "Corvette Restoration Guide 68-82" si vede una bella foto in primo piano del volante marrone.Ora il mio sarà troppo lucido perchè è appena stato verniciato e sistemato, magari col tempo perde il lucido.Io ti do ragione quando dici che sta meglio nero (ho tutta la macchina nera....e amo il nero)!! Il marrone è un pugno in un occhio. Questo è lo stesso volante che montava la C2!Ti metto qualche foto scaricata da internet di qualche 68.
Bello l'interno azzurro!!!!!!:soddis fatto:
Ho visto parecchie foto di 68 e 69 anche sopravvissute da 100k € e avevano il volante marrone,poi che sia stonato sono gusti e che sia più bello che efficace sicuro,se hai il cambio manuale e non hai le gambe lunghe il volante non te lo trovi di certo in una posizione da fare i numeri ma meglio così per tenere un po' di più l'andatura da passeggiata
Il mio volante originale è MARRONE...ma adesso la mia monta un volante moooooooolto piu piccolo, NERO, che mi permette almeno di entrare e di guidare, visto che sono alto quasi 1,90.... con quello originale non riuscire proprio a guidare, ci ho provato!!
.....diciamo comunque che in linea di massima il volante marrone la rende un po piu classica mentre il volante nero e piccolo la rende un po piu sportiva....però...s econdo me per te Elisa, che sei una donna, e che sei anche piu piccolina di me, va benissimo quello marrone largo.....anche come di stile di guida, molto piu affascinante....il piccolo e nero proprio nun te se addice!! Fidati!!
tieniti il tuo volante, quando hai voglia di spendere te ne compri uno originale del '68 del colore che più ti garba
per quanto carteggi non riesci a farlo uguale , da anno a anno cambia la finitura e il diametro , quindi prenditi un po di tempo e pensa al resto
ma perchè il suo non è originale??
Altre foto, su corvetteamerica vendono il volante x la 68 in legno!
Cara Eli stai tranquilla che arrabbiarmi è l'ultima cosa, soprattutto per queste ca...., magari "dispiaciuto" perchè come in tutti i restauri che ho visto in tanti anni a volte vengono tralasciati certi particolari per poca spesa. Hai un volante bellissimo è solo il colore che fa dare di stomaco.
Dai pensa a finirla che si stà aprendo la stagione così ci si incontrerà. Ciao
La prossima la puoi affidare a me! Ti giuro che non mi è mai successo, in tutta la vita, di smontare qualcosa, anche una semplice stufina elettrica, senza che mi siano avanzate almeno 3-4 viti o 2-3 pezzi da me ritenuti inutili. Pertanto sono giunto alla conclusione che ci mettano sempre più viti e più pezzi di quelli che servono!:stupito::di vertito: Ovvio che i miei oggetti, una volta rimontati, non funzionano "di default" .:linguaccia: