Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Ma non dovrebbe essere diamantato sul bordo?
Bello comunque il tuo cerchio, adesso ho capito perchè il mio mi piace meno:soddisfatto:.
Comunque il mio è leggermente diverso, le "pale" della turbina sono lisce così:
Allegato 6311
non fare caso ai numero posti in evidenza, erano per foto ASI.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
questa è già una prova di buona volontà ma...ehmmm se li mettessi dal verso giusto?
quello è il cerchio destroooooo :divertito:
no no per carità bianchi no....:censurato:
Mio Dio, che scassapalle...ma ancora non ti hanno cacciato dalla Sicilia :soddisfatto:
-
Io gli ho fatti riverniciare appena presi,quando ho montato le gomme nuove,ine i coprimozzi gli ho acquistati nuovi da eckler.. quanto alla diamantatura L effetto dell originale era impossibile ottenerlo,chi te lo fa un lavorone cosi'. Diciamo che dopo aver tirato qualche bestemmia quando me li ha riportati(tieni presente pero' che prima di essere verniciati erano in condizioni migliori dei tuoi force-quello che vedo in foto)... Gli ho lasciati cosi'.Per me girare con cerchi rovinati e' come andare via con le scarpe rotte
-
Sfruttando il fatto che i cerchi SAWBLADE si sviluppano quasi completamente su piani ben raccordati (tranne parte delle piccole razze) mi sono costruito in casa un'attrezzatura per lucidarli...l'idea era quella di montarli su di un robusto supporto rotante (tipo equilibratrice) e spingere con la carta, prima più grossa, poi sempre più fine...avevo anche l'idea di lucidarli...ma ci vuole un sacco di tempo per portarli a specchio.
Cmq tu Jes che l'equilibratrice ce l'hai di sicuro, con un paio d'ore a cerchio li facevi nuovi.
Io ho dovuto interrompere dopo il primo cerchio (venuto niente male, sono partito dal più rovinato, poi ho applicato una vernice argento e prima di lucidarlo per poterlo rimontare)ma prima o poi li tiro a specchio tutti!!!
A proposito, non avrai mica buttato via i vecchi mozzi???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
Io gli ho fatti riverniciare appena presi,quando ho montato le gomme nuove,ine i coprimozzi gli ho acquistati nuovi da eckler.. quanto alla diamantatura L effetto dell originale era impossibile ottenerlo,chi te lo fa un lavorone cosi'. Diciamo che dopo aver tirato qualche bestemmia quando me li ha riportati(tieni presente pero' che prima di essere verniciati erano in condizioni migliori dei tuoi force-quello che vedo in foto)... Gli ho lasciati cosi'.Per me girare con cerchi rovinati e' come andare via con le scarpe rotte
Ammazza che maniaco!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Sfruttando il fatto che i cerchi SAWBLADE si sviluppano quasi completamente su piani ben raccordati (tranne parte delle piccole razze) mi sono costruito in casa un'attrezzatura per lucidarli...l'idea era quella di montarli su di un robusto supporto rotante (tipo equilibratrice) e spingere con la carta, prima più grossa, poi sempre più fine...avevo anche l'idea di lucidarli...ma ci vuole un sacco di tempo per portarli a specchio.
Cmq tu Jes che l'equilibratrice ce l'hai di sicuro, con un paio d'ore a cerchio li facevi nuovi.
Io ho dovuto interrompere dopo il primo cerchio (venuto niente male, sono partito dal più rovinato, poi ho applicato una vernice argento e prima di lucidarlo per poterlo rimontare)ma prima o poi li tiro a specchio tutti!!!
A proposito, non avrai mica buttato via i vecchi mozzi???
comunque chi ripristina e rivernicia cerchi ha già quest'attrezzatura per rifare la diamantatura (se si dice così ). Non so però cosa chiedono.
-
si li ho ancora i vecchi mozzi... io i cerchi li ho mandati a fare da uno specialista,che mi segue tutti sti lavori per i clienti. Stanno via 2 settimane,me li ha riportati cosi'..amen.. poi dal vivo rendono meglio.
-
-
Il mio è un motoriduttore con un albero dotato di supporto per il cerchio.
Il riduttore l'ho fissato ad un banchetto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Il mio è un motoriduttore con un albero dotato di supporto per il cerchio.
Il riduttore l'ho fissato ad un banchetto...
Quindi ti mancherebbe di fissare un braccio con un mola ed il gioco è fatto, potresti quindi satinare o addirittura, in base al numero dei giri ed ai passaggi, lucidare.