Visualizzazione Stampabile
-
Ci sono anche estremisti cattolici, estremisti ortodossi, estremisti atei, estremisti delle libertà (li identifico in spacciatori e papponi), estremisti del profitto, etc... Ci sono posti dove le libertà individuali ed i diritti (oltre che i doveri) sono più arcaici e passibili di interpretazioni estremiste rispetto al posto dove abitiamo noi Italiani. Ci sono anche posti dove alcuni diritti e doveri sono espressi e vissuti meglio.
Per quanto riguarda il "mandare a casa", la mia opinione è che la chiusura totale (culturale o economica che sia) provoca povertà e, alla lunga, debolezza. E questo solo dal punto di vista utilitaristico, ma dal punto di vista umano il discorso è simile.
Perseguire i colpevoli, fino in capo al mondo. E oltre. Sono d'accordo. Ma se i vigliacchi si nascondono dietro una folla (magari ignorante e fastidiosa), che fare? Da questo punto di vista io non ritengo che il mondo "occidentale" sia ostaggio delle strategie terroristiche... Al contrario, ritengo che quel tipo di organizzazioni criminali tengano in ostaggio alcune popolazioni islamiche. Che soffrono la classica "sindrome di Norimberga".
Insomma ci sono dei nostri simili nelle mani di criminali senza scrupoli. Vogliamo fare come Putin? Credo che siamo in grado di fare di meglio.
-
Personalmente con "LORO" io generalizzo.... ma generalizzo mettendo tutti i terroristi nel gruppo!!!
Comunque l'unica cosa sicura sapete quale è?
Che mentre qualcuno filosofizza sul "LORO" etc.. a Londra ci sono 50 persone morte!
Con le chiacchere... si continuerà ad aver paura degli aerei (ne prendo molti per lavoro io.... e mi girano i coglioni!!!!!!)... a cagarci addosso in metropolitana..... ed ora anche negli autobus!!!!
Continuiamo pure con i discorsi ipocriti e "politcally correct".... che LORO mettono le bombe e ci ammazzano!
Mha..... mi sa che non dico più nulla!
-
Eh no bello!
Manco gia' io...
scrivi che altrimenti mi diventi "off stroker"
[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]
-
Hehehehe.... penso comunque di aver già esternato il mio pensiero!
E' bello però riuscire a raccogliere pensieri così diversi in un post.... senza litigi, vero?
....sarà questa la tolleranza?:D
-
A chi hai detto tolleranza?
Fai il furbo solo perche sei piu alto di me vero?
Vieni fuori se hai il coraggio!
[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]
-
Il discorso è stimolante ed interessante ed è un bene che attragga la nostra attenzione e che ognuno esprima le sue idee. Un antico detto sostiene che la virtu' sta nel mezzo e in su questi temi cercare una via ferma ma logica è la cosa migliore.
Credo che tutti siamo d'accordo sul condannare ogni forma di terrorismo e che bisogna trovare il modo per debellarlo.
Il problema di fondo è il come. Personalmente sono contrario alla filosofia del "porgi l'altra guancia" ma sono anche contrario a quella dell' "occhio per occhio, dente per dente".
Di certo non bisogna darla vinta ai terroristi abbandonando le missioni di peace keeping e lasciando quei territori e la popolazione in mano a folli terroristi, ma di certo non ci si può abbassare al loro livello iniziando ad odiare etnie e religioni solo perchè loro provengono da una determinata area geografica e/o religione.
Di certo c'è bisogno di scelte forti, come una maggior regolamentazione dell'immigrazione ma questo non vuol dire dover chiudere le frontiere. C'è anche bisogno di prestare maggior attenzione ai paesi del mondo così poveri e/o sottosviluppati e/o soggiogati da dittature dove sopravvivere non è facile, ma questo non vuol dire giustificare il terrorismo. C'è anche bisogno di portare la pace in Israele, cercando di creare un equilibrio tra palestinesi ed israeliani. C'è bisogno anche di rendersi conto che molti paesi del medioriente sono stati sfruttati per anni per fini politici e/o economici dalle superpotenze, ma anche dai tiranni locali. In sostanza c'è bisogno di concretezza ma anche di logica.
Luca: Immaginavo che fosse una citazione, ma credevo che fosse anche il tuo pensiero. Del resto quella politica ha funzionato per molti anni ed era abbastanza logica. Concordo pienamente su quanto dici, ovvero che noi gente comune, sappiamo e potremo sapere ben poco dei grandi intrighi internazionali e per molti punti anche degli eventi storici. Però questo non è un buon motivo per non ragionare almeno sui dati che abbiamo, perchè altrimenti non saremmo in una democrazia.
Emi: Mettiamo che tu sia cattolico e che tu lavori in Inghilterra e che a Londra ci sia un attacco terroristico dell' I.R.A. (notoriamente estremisti cattolici) ti sembra possibile che tu e tutti i restanti cattolici vengano cacciati da quel paese solo per il fatto di essere cattolici, come lo sono quelli che hanno fatto l'attentato?
Gianlorenzo: Spero che avremo modo di discuterne di persona, credo che la storia possa si essere interpretata con varie sfumature, ma a meno che non mi sia sfuggito qualcosa certi eventi sono stati die flagelli per l'umanità non delle cose positive.
Mi viene in mente anche un altra cosa....
mettiamo per assurdo di epurare la nostra società da tutti i musulmani che la compongono, a questo punto per evitare che un giorno decidano di invaderci bisognerebbe anche porre un embargo ai loro paesi per evitare che possano acquistare armi e vendere petrolio da terzi oppure invaderli.
Opzione 1 Embargo:
U.S.A. , U.E e paesi allineati decidono di bloccare qualsiais commercio da e per i paesi mediorientali (cioè petrolio in uscita e armi e altri approvvigionamenti in ingresso). Non ci sarebbe più petrolio a sufficienza ne per far funzionare le economie dei paesi summenzionati, ne tanto meno per Cina, India, Federazione Russa etc. etc. Queste ultime di certo non troverebbero gradevole non avere più petrolio e di certo reagirebbero.
Opzione 2 Invasione:
U.S.A. , U.E e paesi allineati decidono di invadere tutti i paesi islamici produttori di petrolio, ammesso che con risorse ingenti ci riuscissero (direi che è impossibile), il nuovo status quo di certo non piacerebbe a Cina, India, Federazione Russa etc. etc. e reagirebbero di conseguenza.
Risulta evidente che non è possibile percorrere queste vie e che quindi ci sia bisogno di trovarne altre. Non male sarebbe cercare di abbattere man mano i regimi dittatoriali nei vari paesi, esportare la democrazia e cercare di insediare governi locali filoccidentali.
Mi pare che si stia tentando di fare proprio questo.
Un' altra soluzione sarebbe quella di rendere irrilevante a fini economici quell'area, ed è quello che accadrà quando finirà l'età del petrolio. Probabilmente già al giorno di oggi le nuove tecnologie potrebbero fornire risorse alternative al petrolio ma a costi molto più alti e in una economia di libero mercato nessuno vuole spendere più degli altri (ok d'accordo lasciamo stare il caso dell' Italia e delle sue politiche energetiche:D).
Quindi...... speriamo che il petrolio finisca presto.
-
Speriamo allora di poter convertire le vette alla birra!:D
(scusate non ho resistito :()
-
Ho detto che non dico più nulla.... e questo farò!
-
Oh compagno Strokesky!
Non si fa mica cosi'....maremma 9/11
[:o)]
Posso dire una cosa?
Beh, tanto la dico.....
questo post era stato scritto per quello che stava succedendo / e' successo a Londra....
si e' trasformato in una discussiane che......dal mio modesto e sicuramente sbagliato punto di vista...
non ci fa onore...
-
Portare avanti le propie idee fa sempre "onore"......