Visualizzazione Stampabile
-
Belle, belle davvero!
Io rimango comunque un fan della Hemi Cuda convertibile (possibilmente gialla o verde) del 1971!
Comunque c'è da dire che quella macchina è in condizioni, secondo me, migliori di quando è uscita dai portoni dello stabilimento!
Spesso nei migliori restauri c'è una cura maniacale nell'accoppiamento dei lamierati e nell'allineamento delle porte e degli interni...... cosa che all'epoca nessun costruttore seguive poi così tanto....
Quindi sono meglio che nuove!
A livello di meccanica poi, la cura con cui vengono riassemblati e ripristinati sti motori era impensabile in produzione di serie!
Belle davvero, ripeto..... anche se la quotazione mi sembra un pochino al di sopra delle righe!
Ciao
-
Belle, belle davvero!
Io rimango comunque un fan della Hemi Cuda convertibile (possibilmente gialla o verde) del 1971!
Comunque c'è da dire che quella macchina è in condizioni, secondo me, migliori di quando è uscita dai portoni dello stabilimento!
Spesso nei migliori restauri c'è una cura maniacale nell'accoppiamento dei lamierati e nell'allineamento delle porte e degli interni...... cosa che all'epoca nessun costruttore seguive poi così tanto....
Quindi sono meglio che nuove!
A livello di meccanica poi, la cura con cui vengono riassemblati e ripristinati sti motori era impensabile in produzione di serie!
Belle davvero, ripeto..... anche se la quotazione mi sembra un pochino al di sopra delle righe!
Ciao
-
Belle, belle davvero!
Io rimango comunque un fan della Hemi Cuda convertibile (possibilmente gialla o verde) del 1971!
Comunque c'è da dire che quella macchina è in condizioni, secondo me, migliori di quando è uscita dai portoni dello stabilimento!
Spesso nei migliori restauri c'è una cura maniacale nell'accoppiamento dei lamierati e nell'allineamento delle porte e degli interni...... cosa che all'epoca nessun costruttore seguive poi così tanto....
Quindi sono meglio che nuove!
A livello di meccanica poi, la cura con cui vengono riassemblati e ripristinati sti motori era impensabile in produzione di serie!
Belle davvero, ripeto..... anche se la quotazione mi sembra un pochino al di sopra delle righe!
Ciao
-
Belle, belle davvero!
Io rimango comunque un fan della Hemi Cuda convertibile (possibilmente gialla o verde) del 1971!
Comunque c'è da dire che quella macchina è in condizioni, secondo me, migliori di quando è uscita dai portoni dello stabilimento!
Spesso nei migliori restauri c'è una cura maniacale nell'accoppiamento dei lamierati e nell'allineamento delle porte e degli interni...... cosa che all'epoca nessun costruttore seguive poi così tanto....
Quindi sono meglio che nuove!
A livello di meccanica poi, la cura con cui vengono riassemblati e ripristinati sti motori era impensabile in produzione di serie!
Belle davvero, ripeto..... anche se la quotazione mi sembra un pochino al di sopra delle righe!
Ciao
-
Belle, belle davvero!
Io rimango comunque un fan della Hemi Cuda convertibile (possibilmente gialla o verde) del 1971!
Comunque c'è da dire che quella macchina è in condizioni, secondo me, migliori di quando è uscita dai portoni dello stabilimento!
Spesso nei migliori restauri c'è una cura maniacale nell'accoppiamento dei lamierati e nell'allineamento delle porte e degli interni...... cosa che all'epoca nessun costruttore seguive poi così tanto....
Quindi sono meglio che nuove!
A livello di meccanica poi, la cura con cui vengono riassemblati e ripristinati sti motori era impensabile in produzione di serie!
Belle davvero, ripeto..... anche se la quotazione mi sembra un pochino al di sopra delle righe!
Ciao
-
Belle, belle davvero!
Io rimango comunque un fan della Hemi Cuda convertibile (possibilmente gialla o verde) del 1971!
Comunque c'è da dire che quella macchina è in condizioni, secondo me, migliori di quando è uscita dai portoni dello stabilimento!
Spesso nei migliori restauri c'è una cura maniacale nell'accoppiamento dei lamierati e nell'allineamento delle porte e degli interni...... cosa che all'epoca nessun costruttore seguive poi così tanto....
Quindi sono meglio che nuove!
A livello di meccanica poi, la cura con cui vengono riassemblati e ripristinati sti motori era impensabile in produzione di serie!
Belle davvero, ripeto..... anche se la quotazione mi sembra un pochino al di sopra delle righe!
Ciao
-
Belle, belle davvero!
Io rimango comunque un fan della Hemi Cuda convertibile (possibilmente gialla o verde) del 1971!
Comunque c'è da dire che quella macchina è in condizioni, secondo me, migliori di quando è uscita dai portoni dello stabilimento!
Spesso nei migliori restauri c'è una cura maniacale nell'accoppiamento dei lamierati e nell'allineamento delle porte e degli interni...... cosa che all'epoca nessun costruttore seguive poi così tanto....
Quindi sono meglio che nuove!
A livello di meccanica poi, la cura con cui vengono riassemblati e ripristinati sti motori era impensabile in produzione di serie!
Belle davvero, ripeto..... anche se la quotazione mi sembra un pochino al di sopra delle righe!
Ciao
-
...dai Stroker,andiamo in America e ce ne torniamo,tu con una Hemi Cuda del '71 rigorosamente cabrio...e io con un bel Road Runner (naturalmente pure quello Hemi,..e pure lui del '71...)
scala 1:24 o 1:18?????..di piu' non posso permettermi!!!!:D:D: D
-
...dai Stroker,andiamo in America e ce ne torniamo,tu con una Hemi Cuda del '71 rigorosamente cabrio...e io con un bel Road Runner (naturalmente pure quello Hemi,..e pure lui del '71...)
scala 1:24 o 1:18?????..di piu' non posso permettermi!!!!:D:D: D
-
...dai Stroker,andiamo in America e ce ne torniamo,tu con una Hemi Cuda del '71 rigorosamente cabrio...e io con un bel Road Runner (naturalmente pure quello Hemi,..e pure lui del '71...)
scala 1:24 o 1:18?????..di piu' non posso permettermi!!!!:D:D: D