In pratica uno spende 100 mila per una zr1 per poi ritrovarsi un auto da modificare a livelli di telaio e freni per sfruttarla in pista?
Allora perchè non partire da una bella c6 usata e modificarla seriamente per l'adattamento alla pista?
Visualizzazione Stampabile
Bhè, la conclusione è un po' semplicistica...... e non è proprio quello che io ho detto !
Io sostengo che i freni (di quello si stava parlando) carboceramici in una vettura stradale (ed una sportiva che pesa oltre 1500 Kili può solo considerarsi stradale) vengono sfruttati non oltre il 70% delle proprie potenzialità se NON si apportano modifiche al resto della vettura.....
..........stesso dicasi per i 638 Cavalli...... !!!!!!!!
In forza di questo considero la più corretta delle opzioni (sempre parlando di freni) un set di ottimi freni in ghisa se si vogliono migliori prestazioni senza andare troppo oltre nei "nonsense".
Just my two cents.....
io montai dei dischi dba forati 3 anni fa.... ora ho visto che fanno anche i baffati che prima nn si trovavano... http://www.ebay.com/itm/DBA-T3-4000-...4b24ba&vxp=mtr
poi ci sono questi kit che dovrebbero essere interessanti... wilwood costa poco...
http://www.ebay.com/itm/1997-2013-Ch...372b41&vxp=mtr
oppure gli stoptech di cui ho sentito parlare benissimo nei vari forum americani..
http://www.ebay.com/itm/Stoptech-Fro...8be228&vxp=mtr
qui dalle mie parti fanno una volta l'anno una gara in salita dove è possibile gironzolare liberamente nei box, non penso che i freni venissero stressati troppo, comunque montavano tutti impianti brembo (diversi gt) e mi sembra AP tutti no carboceramici. non metto in dubbio che un'impianto brembo da 10000 € sia quasi inutile per la maggior parte di noi (solo manfredx con la sua z06 riusciva a mandarlo in crisi in pista) però se piazzo un'inchiodata su strada a parità di condizioni con un impianto stock e con un impianto brembo dovrei fermarmi qualche metro prima!! o no?? Anche se molto bello esteticamente, almeno per me la resa non giustifica la spesa
ma infatti come dice stroker.. diciamo un po tutti la stessa medesima cosa.. detto ciò alla fine proprio volendo migliorare si può prendere la coppia degli stoptech anteriori che a detta di molti nei forum americani sono a livelli eccellenti come freni
io ho su gli stoptech baffati e sono spettacolari
Un disco normale può durarti anche 50-60k km, bisogna vedere come li usi, se li spremi tanto anche essi si degradano molto velocemente insieme alle pastiglie... cambiarli come hai detto tu è molto costoso !Citazione:
4) Sono praticamente INFINITI, durando circa 10 volte il ciclo di vita dei dischi normali, hanno una vita più lunga di quella dell'auto (quindi i dischi si mettono una volta per sempre)
Poi bisogna anche abituarsi a modulare il freno in maniera diversa quando si gira forte in pista per vedere risultati migliori, del resto se si comprano i carbo e perchè si cerca il tempo, altrimenti vanno bene dei più economici ma comunque buoni freni in ghisa o acciaio di qualità.
Se si va spesso in strada o in paesi a basse velocità, frenare è un pò imbarazzante, il fischio è molto forte e pare che uno vuole risparmiare sui freni Xd
Purtroppo il fischio c'è anche coi dischi in ghisa se usi delle pasticche aggressive.
D'altra parte...... anche coi freni vale la regola della "coperta corta" !!
Quanto costa cambiare tutti e 4 i pads?