Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da angelonano
Siccome ho parlato con il sig. G. Stefani della quantum3 se hai informazioni in merito all'affidabilità e/o serietà facci sapere mi raccomando!
Se scegli quella strada, ad oggi la migliore che ho sentito è lasemestrale. Cerca su internet i contatti. Hanno anche una referenza di una persona con la corvette che usufruisce dei loro servizi.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da angelonano
Siccome ho parlato con il sig. G. Stefani della quantum3 se hai informazioni in merito all'affidabilità e/o serietà facci sapere mi raccomando!
Ciao..in questo periodo sono abbastanza incasinato con gli impegni. cmq prometto di farci un salto a breve e parlarci di persona, cosicche' mi rendo conto di cosa si tratta e le persone con le quali si ha a che fare..
Come dice Ingsteve, stando ai prezzi riportati sul loro sito, non sono a buon mercato, tutt'altro..non avere fretta, secondo me si puo' zollare a prezzi molto piu' bassi..
-
FISCO, ENTRATE SCOPRONO ORGANIZZAZIONE ONLINE PER EVADERE TASSE SU AUTO LUSSO
"Superbollo? No, grazie!", "Temi il redditometro? Nascondi la tua auto al fisco!". È da messaggi di questo tenore, ricevuti per posta elettronica da alcuni possessori di auto di lusso, che è partita l'indagine condotta dall'Ufficio Antifrode della Direzione regionale del Lazio dell'Agenzia delle Entrate e che ha portato alla luce una organizzazione che pubblicizzava via internet un sistema per nascondere agli occhi del Fisco auto di lusso simulandone la cessione a società estere. I vantaggi per i proprietari dei veicoli andavano dall'occultamento del bene in vista di un probabile accertamento sintetico, al mancato pagamento del bollo o superbollo, fino ai minori costi assicurativi. Il controllo, effettuato presso una filiale romana e coordinato dagli Uffici Antifrode delle Entrate di Lazio e Veneto, ha portato alla luce la documentazione comprendente le schede di contatto inviate dai clienti attraverso il form presente nel sito internet. I funzionari dell'Agenzia hanno così ricostruito la posizione reddituale di tali clienti incrociando le loro generalità e i dati delle autovetture con le informazioni presenti in Anagrafe tributaria. Dalla lista analizzata, contenente circa 60 contribuenti residenti in tutta Italia, sono emersi diversi casi di possessori di auto di lusso che hanno dichiarato redditi irrisori o comunque insufficienti a giustificarne la spesa. Si va dai professionisti proprietari di Porsche o Aston Martin con redditi dichiarati per non più di 5mila euro, alla pensionata ultraottantenne intestataria di un'Audi Q7 il cui figlio, professionista, dichiara di risiedere in un paradiso fiscale, fino ai soci di società che detengono auto di lusso in leasing. Non mancano nemmeno i casi di chi, non avendo auto di lusso, ha contattato il sito internet per cercare di capire il meccanismo in vista di un futuro acquisto. Relativamente alle posizioni individuate, sono in corso indagini patrimoniali e finanziarie.
-
Molto bene! Capisco quelli che, in regola col fisco, hanno semplicemente cercato di aggirare questo balzello allucinante e iniquo. Per gli altri, hanno fatto bene a inchiappettarli: non è piu' tempo dei "furbetti del quartierino"!:([:o)]:)
-
Infatti....è il tempo che chi ha due soldi va' ad investire oltre il confine
e in italia resteranno solo quelli che si guarderanno nel culo l'un con gli altri
-
Se notate l'articolo si concentra sempre a chi non poteva permettersele....qui ndi chi può targa estera e dichiarazione dei redditi in macchina (preferibilmente Zoll 1 anno). Stop.
-
Io ho preso contatti con lasemestrale.it e hanno prezzi di servizio targa buoni e sembrano,ripeto sembrano persone serie. Qualcuno di voi sa qualcosa in merito?
-
So solo che una persona con la Corvette (che si è offerto di dare referenze ed è contattabile) li sta usando.
Fatti dare il suo numero se vuoi chiedergli come funziona.
-
Confermo anch'io..come prezzi sono piu' che buoni.
-
Si ma come faccio a contattarlo?