Visualizzazione Stampabile
-
In piemonte gia' hanno deciso l'aumento:
Aumenti di Irpef e bollo auto nel 2015
la manovra apporta modifiche anche al costo del bollo auto. La tassa automobilistica regionale riguarda le vetture che hanno potenza superiore ai 53kw ed è previsto un aumento progressivo: 6% fino a 100kw, 8% per quelli di potenza superiore a 100kw e fino a 130kw, 10% per quelli di potenza superiore a 130kw
http://www.torinotoday.it/economia/a...auto-2015.html
http://ctrl-c.cc/?4I0ImMfhaLJjpKQkGg...Qt5hT20yK23320
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clavha
quindi non solo sopprimono il bollo storiche per le ventennali ma lo aumentano pure!!! :mad::mad::mad: qua mi sa che bisogna veramente prendere i forconi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clavha
+ superbollo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zor_ro
quindi non solo sopprimono il bollo storiche per le ventennali ma lo aumentano pure!!! :mad::mad::mad: qua mi sa che bisogna veramente prendere i forconi!
Spesso mi domando perchè non lo facciamo.. Probabilmente siamo così forti che non abbiamo ancora toccato il fondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
firefox
+ superbollo?
Mah ancora non si sa... sul web ho trovato qualche notizia che indica l'aumento ed il pagamento bollo per le ventennali con l'indicazione dell'eliminazione del superbollo!!! speriamo sia ufficiale l'eliminazione del superbollo nei primi giorni dell'anno nuovo ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clavha
Mah ancora non si sa... sul web ho trovato qualche notizia che indica l'aumento ed il pagamento bollo per le ventennali con l'indicazione dell'eliminazione del superbollo!!! speriamo sia ufficiale l'eliminazione del superbollo nei primi giorni dell'anno nuovo ;-)
magari.....ma non ci spererei
-
se levassero il superbollo si pagherebbe molto meno anche col 10% in piu...portero sfiga ma qualcosa mi dice che rimane
-
:triste::triste::tri ste:
-
Piano piano stanno spegnendo ogni passione dell'Italiano . Poi dicono che l'economia non gira ...
-
Finchè non esce su GU sono solo teorie
-
Ultime notizie sul bollo, anche la Lombardia alza a 30 anni l'età esentabile, (tanti auguri a Renzi e a tutta la sua cricca per un PESSIMO 2015)
-
Veramnete han detto al TG1 motori che mettono il bollo anche per le trentennali... €25,82
Il fondo non l'abbiamo ancora toccato perchè si son messi a trivellare!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauri 58
Ultime notizie sul bollo, anche la Lombardia alza a 30 anni l'età esentabile, (tanti auguri a Renzi e a tutta la sua cricca per un PESSIMO 2015)
Io su facebook leggo di tantissima gente che non paga ormai più niente da tempo.....ma tanta gente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lastout
Veramnete han detto al TG1 motori che mettono il bollo anche per le trentennali... €25,82
Il fondo non l'abbiamo ancora toccato perchè si son messi a trivellare!!!
In Liguria,per le ultratrentennali, il bollo di 25,82 si e' sempre pagato
-
Il bollo si paga solo se si circola, ma visto che non è previsto che te lo chiedano quando ti fermano, io.......non circolo! E poi dipende da regione a regione. Controllate bene questo interessante link
http://www.caesm.it/BOLLO%20AUTO%20E...N%20ITALIA.pdf
-
Ora che la lombardia ha alzato a 30 anni immagino già le scene che vi saranno agli sportelli ACI, gente che non segue le cose sul web si presenterà agli sportelli ACI con 30 euro in tasca per pagare il bollo di una Mercedes 500 se perchè negli anni scorsi pagavano così, vorrei vedere le loro facce e gli improperi che sbotteranno quando si sentiranno chiedere 850 euro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enry
Questo è interessante, ma poco chiaro... stai dicendo che hanno reintrodotto il pagamento per intero del bollo per le ventennali ma rimane il trattamento particolare di bollo come tassa di circolazione a differenza delle pre ventennali che e' tassa di possesso??:confused:
-
Controllate gli asterischi, semplici o doppi, con le relative note regione per regione. Ogni regione fa a modo suo. Fra l'altro io ho in scadenza 2 tasse di possesso a dicembre, quindi pagamento in gennaio (adesso) per uno scooterone e una macchina. Stamattina, guardando su importi, ho visto che regione lombardia ha lasciato tutto invariato. per sicurezza aspetterò 2-3 giorni a bonificare tramite banca, ma mi pare tutto uguale riguardo agli importi delle auto-moto normali.
-
Scusate, ma sto seguendo il sito della regione Lombardia e ad oggi non c'è' nessun riferimento alla nuova legge per le ultra ventennali.
Qualche gg fa ho scritto alla regione chiedendo chiarimenti in merito e non sapevano ancora nulla.
io finché' non vedo niente nero su bianco non pago nulla
-
comunque è definitiva.
Lo scorso 22 dicembre, con 307 voti favorevoli e 116 contrari la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la Legge di Stabilità 2015: sul bollo per le auto storiche, sparisce quindi l'esenzione per le auto comprese tra 20 e 30 anni, mentre si salvano le auto con più di 30 anni.
in più in nostro "amato " presidende ha firmato la finanziaria il 29 dicenbre !
http://www.contagiriblog.com/auto-st...tta-ufficiale/
secondo me è meglio aspettare un po' prima di pagare , con questi maledetti non si sà mai
-
In Lombardia il "promemoria" per la scadenza del bollo arriva per posta, quindi io non pagherei finché non è più che definita la questione
-
io non pago nulla finchè la regione lombardia non mi scrive!!!
Andate a togliere i sussidi ai clandestini ... bastardi!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zor_ro
quindi io non pagherei finché non è più che definita la questione
Almeno quello.......
-
Certo la legge è passata, ma poi spetta ad ogni singola regione applicare o meno la legge. Per assurdo, volendo, la regione potrebbe decidere di non cambiare nulla a livello di agevolazioni.
Giustamente, finché non vengono a bussare, non pago una lira....a sto punto vorrei capire che senso ha avere ancora l' auto iscritta a quel " club" chiamato Asi...sono proprio curioso di sapere quante iscrizioni in meno ci saranno nel 2015...
-
:triste::triste::tri ste:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Giustamente, finché non vengono a bussare, non pago una lira....a sto punto vorrei capire che senso ha avere ancora l' auto iscritta a quel " club" chiamato Asi...sono proprio curioso di sapere quante iscrizioni in meno ci saranno nel 2015...
Sicuramente tantissime. Effettivamente non avrebbe quasi più ragione di esistere.
Può solo "servire" per l'assicurazione ridotta e passaggio di proprietà visto che la nuova legge elimina solo l'agevolazione sul bollo ma sembra non faccia riferimento ad altro.
E comunque a livello di assicurazione, almeno la mia, bastava avere il CRS e non la tessera annuale per rinnovare la polizza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lastout
Sicuramente tantissime. Effettivamente non avrebbe quasi più ragione di esistere.
Può solo "servire" per l'assicurazione ridotta e passaggio di proprietà visto che la nuova legge elimina solo l'agevolazione sul bollo ma sembra non faccia riferimento ad altro.
E comunque a livello di assicurazione, almeno la mia, bastava avere il CRS e non la tessera annuale per rinnovare la polizza.
A me dopo la prima volta non l'hanno più chiesta, ma se in futuro la chiederanno non credo che comunque rinnoverò. In fondo, prima della pratica ASI, pagavo soltanto 400 euro di assicurazione.
-
Oggi ho rinnovato l'assicurazione che è aumentata di dieci euro rispetto allo scorso anno. Mentre sul sito dell'ACI hanno aggiornato il valore dai 28€ dello scorso anno (ultima verifica fatta il 29/12/14) ai 671€ (verifica fatta ora) ed è indicato che c'è tempo di pagare sino al 2/2/2015.:triste:
-
PER PAGARE E PER MORIRE c'è sempre tempo, dicono dalle mie parti. Io aspetto l'ultimo termine utile oppure aggiungo all'assicurazione l'incendio e poi faccio un bel falò !!!
-
A me sul sito dell'ACI inserendo la targa mi dice che devo pagare sempre 30euro...... qualcosa non torna.
-
Ho appena verificato con la mia targa e la regione Marche mi chiede euro 27,88. Considerate che nel mese di dicembre mi diceva che non era possibile calcolarlo. Quindi ad oggi non hanno aggiornato.
-
Io andrò a pagare domani i miei soliti 30euro..... e non voglio più saperne niente.
-
C'è gente che avendo pagato in lombardia oggi gli hanno addebitato la solita cifra dell'anno scorso x un'auto del 92 asi......
-
Allegati: 1
Ho appena provato sul portale della regione Lombardia, quello sotto è il risultato. Non so che voglia dire che risulta già pagato, dato che la macchina essendo ASI non ha mai pagato un euro di bollo (Lombardia esenzione totale x le ASI).
Comunque, se interessa, nelle specifiche tecniche la mia 90 è classificata con la categoria euro 0.
Allegato 12965
Z
-
in veneto a padova per precisione ..........
la mia risulta immatricolata a gennaio 2001
mi dicono che devo pagare 721 euro
ho pagato 28,40 euro in maggio 2014
mi dicono che il bollo attuale scade il 31 dicembre 2015 !?!?!?!?!?!?!
meglio aspettare che capiscano cosa devono fare prima di pagare
-
La Lombardia ha lasciato i 30 euro dopo i 20 anni, però ha tolto le spese di passaggio ridotte , il passaggio si paga quindi pieno fino a 30 anni, che fortuna che avete, invece quei bastardi di compagni pro Renzi che abbiamo in Emilia fino a 30 anni vogliono il bollo completo, non è giusto neppure questo se l'Italia è una
-
Io mi sono registrato sul sito della Regione Lombardia, sullo storico dei bolli delle mie auto compare ( sulla targa della corvette) bollo scaduto e nella colonna importo zero.
Quindi per il momento sembra che non sia ancora cambiato nulla....speriamo
Pero a sto punto non so se devo rinnovare la quota Asi...boh....
-
Ecco le ultime notizie dalla Lombardia, la fonte è il Gionale di Brescia
Su un futuro dipinto a fosche tinte si apre uno sprazzo di sereno. E ciò accade dopo che un comitato di esperti si sono confrontati con la Regione Lombardia. «Ci siamo sentiti per trovare una soluzione condivisibile, ossia che tutelasse da un lato gli appassionati di auto e moto storiche e dall’altro ottemperasse al criterio di sostenibilità economica, senza nulla togliere alle casse pubbliche», spiegano dal comitato. Tra gli esperti Roberto Gaburri (presidente di Mille Miglia), Mauro Pasotti (Presidente MWVCC), Claudio Tonini (Hrc - Fascia D’Oro) ed esponenti del Motoclub di Flero che hanno guidato i lavori. Il comitato, dopo aver tentato la carta dell’emendamento alla Legge di Stabilità finanziaria del governo Renzi, sia alla Camera come al Senato nella parte in cui abrogava l’esenzione del bollo per auto e moto dai 20 ai 30 anni, ha contemporaneamente puntato al Documento di Programmazione economica e finanziaria della Regione Lombardia.
A raccogliere l’appello diversi consiglieri regionali, tra i quali capofila è stato Fabio Rolfi. «E’ la giunta che ha recepito di non eliminare le detrazioni anche se la necessità è di introdurre dei paletti per rendere sostenibile un’esenzione legata a caratteristiche di importanza storica di un veicolo», spiega Rolfi.
«Ad oggi manteniamo le esenzioni per i veicoli storici certificati e iscritti a norma dell’art. 60 del Cds ai registri Asi, Fmi, Alfa, Lancia e Fiat. Tuttavia a breve introdurremo con una Delibera di Giunta alcuni punti saldi che studieremo con adeguati referenti. Tra questi l’idea che la l’auto storica dai 20 ai 30 anni debba essere una seconda macchina e non da uso quotidiano. E ancora, l’auto dovrà avere caratteristiche adeguate di conservazione e di valenza quale parte di un patrimonio storico e culturale riconducibile ad un certo pregio», spiega l’assessore ai Tributi, Massimo Garavaglia.
«Mi impegno in prima persona a portare avanti da bresciano il tema in Regione e difesa dei veicoli storici. Non serve modificare la Legge di Stabilità lombarda. Ma il meccanismo statale è chiaro: Renzi incrementa la fiscalità e lascia alle Regioni discrezionalità. Se non applichi i bolli, i contributi statali restano comunque tagliati. Ci arrangeremo...».
La novità di queste ore sarà presentata martedì mattina, il 6 gennaio, al «Raduno Bresciano della Befana» del Motoclub di Flero. All’evento parteciperà Fabio Rolfi per annunciare agli appassionati il varco che si è aperto al Pirellone. Il raduno parte alle 9 dal Museo del Contadino di Mairano (info 330.604124).
Z
-
Dopo i vari regali dell'Asi sarebbe da chiedergli i danni altro che quota di iscrizione annuale. Tutto questo casotto è partito dal rifiuto dell'Asi di fornire la lista dei veicoli di interesse storico. La conseguenza è stata un'abrogazione secca dei due commi quindi l'obbligo di far pagare la tassa di possesso a tutte le auto sino al compimento del trentesimo anno di età. :triste:
-
Ma ve lo immaginate se alcune regioni riuscissero a mantenere la storicità dopo i venti anni ed altre no? Ci sarebbero auto invendibili in alcune provincie e vendibili in altre. Il paese dei cachi..