Ciao alain,utilizzo una sabbiatrice industriale da una vita e ti posso dire che va bene anche non temprato,tanto si opacizza allo stesso modo e con 5 euri ti fai tagliare qualche pezzo di ricambio
Visualizzazione Stampabile
Ciao alain,utilizzo una sabbiatrice industriale da una vita e ti posso dire che va bene anche non temprato,tanto si opacizza allo stesso modo e con 5 euri ti fai tagliare qualche pezzo di ricambio
Grazie del consiglio!
Io uso plexiglass con pellicole protettive, prima di partire per le vacanze ho anche aggiunto un upgrade, aspiratore professionale esterno al garage, ho dovuto però aggiungere un sifone ed un filtro aggiuntivo altrimenti era così potente che mi aspirava anche l'abrasivo depositato sul fondo della tramoggia!!!!
Ora ho raggiunto un buon setup!!!
Ohhhh che bello il mese di agosto, tempo libero (quasi) da dedicare alla macchina!!
Sabbiatrice ormai in funzione e già i primi pezzi trattati e ripuliti! Adesso sembrano nuovi!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_DSCN3604.JPG
117,4(censurato)KB
Ho violato ogni regola per la costruzione di una buona sabbiatrice, ma come al solito, io le regole non le rispetto quasi mai, ho le mie di regole e mi bastano, quindi, sabbiatrice a modo mio, niente aspiratore, niente raccoglitore, niente materiale abrasivo professionale.....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_DSCN3607.JPG
139,48(censurato)KB
Ho bucato la lamiera a mano e nei buchi davanti ho fissato con delle graffette due guanti cuciti alle gambe di un pantalone di chiara, le graffette altro non sono che delle bacchette per posters tagiate a pezzi.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_DSCN3614.JPG
118,03(censurato)KB
al fondo della cabina ho fissato un tubicino forato come un flauto, l'ho forato col trapano a colonna e fissato al fondo con una fascetta di metallo di quelle che si usano per i tubi dei freni.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_DSCN3609.JPG
167,73(censurato)KB
sul fondo della cabina ci devono essre sempre almeno 3/4 cm di sabbia...... ah..... a proposito..... il silicio costa un botto...... invece potete tranquillamente prendere un sacchetto da 25 kili di sabbia per filtri piscine..... è dura e non si polverizza all'impatto..... 25 kili 11 euro, contro i 7 euro di 250 grammi di silicio.....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_DSCN3615.JPG
110,38(censurato)KB
filo con iterruttore e due lampade a tartaruga all'interno....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_DSCN3616.JPG
109,74KB
tubo che porta l'aria alla pistola, viene direttamente dal compressore che è sotto alla cabina....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_DSCN3620.JPG
116,67(censurato)KB
ho provato ogni tipo di pistola sabbiatrice...... ma nulla.....
compreso la FAMOSISSIMA (che gran cagata) Speed Blaster americana....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_DSCN3619.JPG
127,31(censurato)KB
ma alla fine ho usato una vecchia pistole per verniciare che ho aperto e modificato..... trasformandola in sabbiatrice...... ve l'ho detto, non so stare al gioco..... devo dare io carte!!
beh...... quelcuno adesso sta pensando, niente aspirazione, niente silicio, niente raccoglitore della sabbia, pistola customizzata da Alain...... NON FUNZIONERA' MAI!!!!!
ok...... giudicate voi!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_DSCN3628.JPG
140,8(censurato)KB
che dite funziona?????
AH...... a proposito, costo totale non supera i 100 euro! la cabina è costata 50 euro, andate da un lattoniere col disegno, fresa a tazza da 120mm 12 euro, guabti 4 euro, sabbia 11 euro, una pistola sabbiatrice costa 15 euro, due lampade a tartaruga 5 euro cad.... vabbè se li supero i 100 euro li supero di poco!!
casso la macchina per fare la pizza ???? ma pensa ad andare avanti con la vette piuttosto !!!:D:D:D:D:D:D:D
Fabri......dammi due o tre giorni e tu stupiro con effetti speciali!! :D:D:D:D
Ti metto solo una foto..... considera che devo stuccare e passare il fondo in questi giorni, dammi qualche giorno....... ma nel frattempo sappi che ........... tataaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaa ma cosa vedono i miei occhi...... due sportelli... hehehehehe
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_DSCN3715.JPG
125,54(censurato)KB
e si..... risolto il problema sportelli, ho sia il parabrezza che il lunotto...... ...... insomma la carrozzeria (in teoria) per il 90% è fatta, adesso dovrei mettere mano alla meccanica!!!
Cmq....... un lavoraccio immenso da fare ancora!!!!!
Però...... un pò di fiducia Fabri...... abbi fiducia!! Lo sai..... moglie figlia....lavoro.... .. lo sai no.....:D:D:D:D
Alain, mi piace tantissimo la sabbiatrice che hai costruito! Siccome vorrei farmene una anche io, volevo chiederti qualche dettaglio in più.
- La lamiera è in inox?
- Come hai sigillato fra di loro le varie lamiere e in particolare lo sportello? Silicone?
- Che dimensioni devono avere il tubetto/flauto e i fori di aspirazione?
- Pressione compressore?
Grazieee!!
La lamiera è ferro zincato normalissimo
Tra le fessure non c'è nulla sono solo PRECISE al millesimo e rivettate
Il tubetto e il resto........ dipende dalla pistola che usi, è tutta una questione di massa di aria e sabbia, come la carburazione..... devi farla tu la carburazione, in base alla pistola
Il compressore è un 50 litri 2 hp 8 bar
tutto qui
Allora..... agosto è stato fruttuoso, mi sono dedicato agli sportelli, ho cominciato ad assemblare le parti, i pannelli di vetriresina non combaciavano con la carrozzeria, di parecchio, li ho dovuti fare a fettine e ricostruirli..... i binari per i vetri li ho fatti io..... al momento gli sportelli sono finiti e stuccati...... non rifiniti! ieri sera ho fatto una prima lavorazione di rifinitura poi metterò le foto...... in ogni caso non si puo descrivere l'immane lavoro....... ah..... una nota....... ho eliminato il deflettore e ho fatto vetro unico..... mi sono preso questa licenza!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_DSCN3661.JPG
126,1(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMAG0198.jpg
83,6KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMAG0199.jpg
102,49KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_DSCN3662.JPG
103,39(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_DSCN3663.JPG
104,44(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_DSCN3664.JPG
125,94(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_DSCN3665.JPG
127,13(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_DSCN3666.JPG
121,99(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_DSCN3667.JPG
122,86(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_DSCN3669.JPG
116,32(censurato)KB
ecco gli sportelli finiti....... diciamo finiti!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_DSCN3710.JPG
112,14KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_DSCN3712.JPG
130,75KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_DSCN3713.JPG
119,72KB
adesso devo fare i vetri in lexan.... fare le guarnizioni (li sarà dura) per farli scorrere..... fare un frame per farli andare su e giu...... mettere cerniere e maniglia..... etc etc...... beh.... però diciamo che lo scoglio piu grosso l'ho superato..... ricostruire (costruire direi) da capo gli sportelli!!
alla prossima