Visualizzazione Stampabile
-
fantatemerature
salve a tutti ragazzi, a questo punto temo di avere avuto la conferma che la mia vette ha la febbre davvero alta!
come avevo gia' accennato sull'altro post "scaldano tutte cosi'" oggi ho avuto la risposta : sicuramente no !!!![}:)]
questo pomeriggio sono uscito a fare un giretto un po' piu' lungo e fuori c'era un bel sole (ben diverso dal temporale sulla cisa) dopo un po'che giro si accende la spia rossa della temperatura dell'acqua che segnava un bel 131 gradi centigradi:(
per non fare la fine del "columbia" mi sono fermato al distributore e a motore acceso e cofano aperto, ho aspettato che scendesse fino a 120° per tornare a casa, una volta a casa ho riaperto il cofano e il motore soffiava come un muflone, tale sibilo sembrava venisse da un manicotto vicino al servosterzo.[8)]
cosa strana il motore anche con queste temperature gira sempre bene ma non mi fido molto a prenderla finche' scalda cosi' i livelli di olio e di acqua sono ok ma.....il modello e' sempre il solito c4 '84 ma qui in zona grosseto chi la guarda? vabbe' le cose son belle quando sono un po' sofferte ciao a tutti . scusate lo sfogo....ma mi soffiano i manicotti pure a me:([}:)]:([}:)]:(
-
yanky non e' normale che la temperatura ti schizzi a 131 anche se nella discussione dedicata molti hanno sostenuto che la temperatura di esercizio del tuo motore sia di 114° c.Personalmente ho avuto problemi simili di surriscaldamento appena acquistato il mezzo,ma ho provveduto e ora ti assicuro che a 85°c partono le ventole e tutto rimane stabile sotto i 90° c,anche incolonnato col caldo estivo,massimo 95° c ma e' raro.Il problema e' stato risolto con una seria pulizia dei radiatori,dopo aver smontato il carter di vetroresina che li avvolge.Nella mia il termostato e' stato rimosso quindi il liquido circola libero sin da subito.Non credo che il problema sia la pompa dell'acqua,ma in ogni caso, hai verificato se le ventole partono,dovrebbero partire se il termostato funziona e i relais delle ventole scattano...tutte cose da controllare ,ma indispensabile e' una perfetta pulizia dei radiatori,anche dentro,staccando i manicotti e mettendo in circolo tramite pompa esterna un detergente apposito...roba da radiatoristi,il concetto pero' e' quello di un radiatore perfettamente pulito dentro e fuori,e la sicurezza che termostato e relais diano il consenso alle ventole...naturalmen te la pompa dell'acqua deve far girare il liquido dentro il circuito...verificar e anche questo!
-
yanky non e' normale che la temperatura ti schizzi a 131 anche se nella discussione dedicata molti hanno sostenuto che la temperatura di esercizio del tuo motore sia di 114° c.Personalmente ho avuto problemi simili di surriscaldamento appena acquistato il mezzo,ma ho provveduto e ora ti assicuro che a 85°c partono le ventole e tutto rimane stabile sotto i 90° c,anche incolonnato col caldo estivo,massimo 95° c ma e' raro.Il problema e' stato risolto con una seria pulizia dei radiatori,dopo aver smontato il carter di vetroresina che li avvolge.Nella mia il termostato e' stato rimosso quindi il liquido circola libero sin da subito.Non credo che il problema sia la pompa dell'acqua,ma in ogni caso, hai verificato se le ventole partono,dovrebbero partire se il termostato funziona e i relais delle ventole scattano...tutte cose da controllare ,ma indispensabile e' una perfetta pulizia dei radiatori,anche dentro,staccando i manicotti e mettendo in circolo tramite pompa esterna un detergente apposito...roba da radiatoristi,il concetto pero' e' quello di un radiatore perfettamente pulito dentro e fuori,e la sicurezza che termostato e relais diano il consenso alle ventole...naturalmen te la pompa dell'acqua deve far girare il liquido dentro il circuito...verificar e anche questo!
-
Quoto in pieno tunedport, anch'io ho eliminato il termostato.
Per sicurezza ho montato una ventola supplementare che la faccio partire io manualmente quando mi pare, ma fino adesso non ho avuto bisogno di accenderla.Smonta e pulisci tutto l'impianto.
Good Job!
-
Quoto in pieno tunedport, anch'io ho eliminato il termostato.
Per sicurezza ho montato una ventola supplementare che la faccio partire io manualmente quando mi pare, ma fino adesso non ho avuto bisogno di accenderla.Smonta e pulisci tutto l'impianto.
Good Job!
-
Si possono dare i soliti consigli su questo argomento...Ma ragazzi...il Termostato va messo!da 160F!ma va Messo!!!;)
Non si viaggia (ad esempio)di inverno in autostrada senza il termostato!
-
Si possono dare i soliti consigli su questo argomento...Ma ragazzi...il Termostato va messo!da 160F!ma va Messo!!!;)
Non si viaggia (ad esempio)di inverno in autostrada senza il termostato!
-
Sinceramente...ma tu ti fidi con una macchina di 25 anni pur controllata e tagliandata a metterti in autostrada e fare 300 km...io non lo farei mai con la mia con il rischio di finire in una piazzola con chissa' quale rogna lontano da casa...comunque non ho mai rischiato di "congelare" la macchina per mancanza di termostato fermo rstando che se ce l'hanno messo sicuramente un buon motivo c'e':D:D
-
Sinceramente...ma tu ti fidi con una macchina di 25 anni pur controllata e tagliandata a metterti in autostrada e fare 300 km...io non lo farei mai con la mia con il rischio di finire in una piazzola con chissa' quale rogna lontano da casa...comunque non ho mai rischiato di "congelare" la macchina per mancanza di termostato fermo rstando che se ce l'hanno messo sicuramente un buon motivo c'e':D:D
-
Tunedport...Io di km in autostrada ne faccio dai 5.000 ai 6.000 l'anno......
La vette basta curarla...Ma perche' avete sta fissa che le corvette devono stare i garage?la usi solo per sfoggiarla in paese?:D:D:D
Io quando non ho impegni di lavoro sono in giro costantemente in corvette!3 anni fa mi ha abbandonato(causa alternatore)roba che capita anche alle auto moderne......Per il resto sono sempre tornato a casa!
Aggiungo una cosa:se di inverno senza termostato(viaggiand o a buona velocita')la tua vette non si congela,io mi farei delle domande[?][?][?]
Ovviamente non è un attacco;)ma non capisco chi compra una cosa per poi tenerla ferma[:I]
Ciao:)
-
Tunedport...Io di km in autostrada ne faccio dai 5.000 ai 6.000 l'anno......
La vette basta curarla...Ma perche' avete sta fissa che le corvette devono stare i garage?la usi solo per sfoggiarla in paese?:D:D:D
Io quando non ho impegni di lavoro sono in giro costantemente in corvette!3 anni fa mi ha abbandonato(causa alternatore)roba che capita anche alle auto moderne......Per il resto sono sempre tornato a casa!
Aggiungo una cosa:se di inverno senza termostato(viaggiand o a buona velocita')la tua vette non si congela,io mi farei delle domande[?][?][?]
Ovviamente non è un attacco;)ma non capisco chi compra una cosa per poi tenerla ferma[:I]
Ciao:)
-
Beh sai non tutte le Vette sono uguali,forse il mio e' un eccesso di sfiducia,forse perche' non lo vedo un mezzo confortevole con il quale affrontare lunghe percorrenze(parlo della mia e delle sue condizioni)sono d'accordo con il fatto che non deve essere murata in garage,c'e' poi da dire che gli ultimi inverni, almeno nella mia zona, sono stati poco piu' che degli autunni,come ti ho detto l'ho trovata senza termostato, ma la situazione non mi ha mai creato problemi.Comunque, ora che anche la mia e' a un discreto livello di messa a punto posso dire che una cinquantina di km al giorno se li fa,e come si sa piu' un'auto e' usata e meglio va!:D
-
Beh sai non tutte le Vette sono uguali,forse il mio e' un eccesso di sfiducia,forse perche' non lo vedo un mezzo confortevole con il quale affrontare lunghe percorrenze(parlo della mia e delle sue condizioni)sono d'accordo con il fatto che non deve essere murata in garage,c'e' poi da dire che gli ultimi inverni, almeno nella mia zona, sono stati poco piu' che degli autunni,come ti ho detto l'ho trovata senza termostato, ma la situazione non mi ha mai creato problemi.Comunque, ora che anche la mia e' a un discreto livello di messa a punto posso dire che una cinquantina di km al giorno se li fa,e come si sa piu' un'auto e' usata e meglio va!:D
-
oggi sono parecchio rompi balle[:I]:D:D:D
Ovviamente quello che ho scritto è detto in modo simpatico;):D:D:D
E usala usala usala........[:p][:p][:p]:D
-
oggi sono parecchio rompi balle[:I]:D:D:D
Ovviamente quello che ho scritto è detto in modo simpatico;):D:D:D
E usala usala usala........[:p][:p][:p]:D
-
Tranquillo Lusyvette,hai detto cose giustissime;);)ti diro' che ho da poco iniziato la mia attivita' di burn-outista!!!quindi come vedi la sto pure maltrattando:D:D
-
Tranquillo Lusyvette,hai detto cose giustissime;);)ti diro' che ho da poco iniziato la mia attivita' di burn-outista!!!quindi come vedi la sto pure maltrattando:D:D
-
..posso dire che Giovedi' scorso,mi sono preso un gg di ferie,e mi sono sparato 160km a zonzo in giro con molta autostrada,(con visita a Christian ad Erba Compreso),giusto per dare una sgranchita ai pistoni.
Nulla di esagerato,120/130Kmh senza tetto per smaltire il calore sovraumano emanato dal motore.
temperatura esterna 24C, temp.Acqua 102C e temp.olio 122C';penso che sia nella norma..:)
-
..posso dire che Giovedi' scorso,mi sono preso un gg di ferie,e mi sono sparato 160km a zonzo in giro con molta autostrada,(con visita a Christian ad Erba Compreso),giusto per dare una sgranchita ai pistoni.
Nulla di esagerato,120/130Kmh senza tetto per smaltire il calore sovraumano emanato dal motore.
temperatura esterna 24C, temp.Acqua 102C e temp.olio 122C';penso che sia nella norma..:)
-
....giusto per parlare di Km....un paio di mesi fa mi sono sparato circa 600Km in 2gg andata e ritorno dalla Toscana!..:Dcalore a parte,la Vettina mi ha riportato tranquillamemte a casa,e a conti fatti non ha neppure consumato molto in benzina![:p]..quindi come dice LusyVette USATELA!!
-
....giusto per parlare di Km....un paio di mesi fa mi sono sparato circa 600Km in 2gg andata e ritorno dalla Toscana!..:Dcalore a parte,la Vettina mi ha riportato tranquillamemte a casa,e a conti fatti non ha neppure consumato molto in benzina![:p]..quindi come dice LusyVette USATELA!!
-
....perche le macchine vadano bene bisogna spenderci tempo e soprattutto soldi....di sicuro si fa presto ad eliminare la valvola termostatica...come anche a montare una ventola con l'interruttore manuale....comunque non ci vuole chissa cosa per ottimizzare il circuito di raffreddamento....ce rte modifiche non si fanno piu neppure sulla Fiat 127 903cc.....
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da yanky
salve a tutti ragazzi, a questo punto temo di avere avuto la conferma che la mia vette ha la febbre davvero alta!
come avevo gia' accennato sull'altro post "scaldano tutte cosi'" oggi ho avuto la risposta : sicuramente no !!!![}:)]
questo pomeriggio sono uscito a fare un giretto un po' piu' lungo e fuori c'era un bel sole (ben diverso dal temporale sulla cisa) dopo un po'che giro si accende la spia rossa della temperatura dell'acqua che segnava un bel 131 gradi centigradi:(
per non fare la fine del "columbia" mi sono fermato al distributore e a motore acceso e cofano aperto, ho aspettato che scendesse fino a 120° per tornare a casa, una volta a casa ho riaperto il cofano e il motore soffiava come un muflone, tale sibilo sembrava venisse da un manicotto vicino al servosterzo.[8)]
cosa strana il motore anche con queste temperature gira sempre bene ma non mi fido molto a prenderla finche' scalda cosi' i livelli di olio e di acqua sono ok ma.....il modello e' sempre il solito c4 '84 ma qui in zona grosseto chi la guarda? vabbe' le cose son belle quando sono un po' sofferte ciao a tutti . scusate lo sfogo....ma mi soffiano i manicotti pure a me:([}:)]:([}:)]:(
-
....perche le macchine vadano bene bisogna spenderci tempo e soprattutto soldi....di sicuro si fa presto ad eliminare la valvola termostatica...come anche a montare una ventola con l'interruttore manuale....comunque non ci vuole chissa cosa per ottimizzare il circuito di raffreddamento....ce rte modifiche non si fanno piu neppure sulla Fiat 127 903cc.....
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da yanky
salve a tutti ragazzi, a questo punto temo di avere avuto la conferma che la mia vette ha la febbre davvero alta!
come avevo gia' accennato sull'altro post "scaldano tutte cosi'" oggi ho avuto la risposta : sicuramente no !!!![}:)]
questo pomeriggio sono uscito a fare un giretto un po' piu' lungo e fuori c'era un bel sole (ben diverso dal temporale sulla cisa) dopo un po'che giro si accende la spia rossa della temperatura dell'acqua che segnava un bel 131 gradi centigradi:(
per non fare la fine del "columbia" mi sono fermato al distributore e a motore acceso e cofano aperto, ho aspettato che scendesse fino a 120° per tornare a casa, una volta a casa ho riaperto il cofano e il motore soffiava come un muflone, tale sibilo sembrava venisse da un manicotto vicino al servosterzo.[8)]
cosa strana il motore anche con queste temperature gira sempre bene ma non mi fido molto a prenderla finche' scalda cosi' i livelli di olio e di acqua sono ok ma.....il modello e' sempre il solito c4 '84 ma qui in zona grosseto chi la guarda? vabbe' le cose son belle quando sono un po' sofferte ciao a tutti . scusate lo sfogo....ma mi soffiano i manicotti pure a me:([}:)]:([}:)]:(
-
ciao a tutti e grazie per le risposte, scusate se batto sempre sul solito punto ma oggi ho trovato una cosa poco rassicurante, nei cassetti porta oggetti dietro al baule, ho trovato un sacchettino tutto avvolto e dentro sorpresa delle sorprese c'era una valvola pneumatica rotonda con un tubicino di sfiato sopra e un attacco con due bulloni, non ho mai visto la valvola termostatica ma ho tanta paura che sia gia' stata tolta se lo smontaggio confermasse che non c'e' gia piu' e che il mio circuito ragginge 131 gradi centigradi girando libero come il vento mi starebbe quasi per collassare il ventricolo destro, peccato che non so come postare due foto per farvi vedere se quell'oggetto sinistro che ho trovato a giro sia veramente cio' di cui siamo parlando.
per fugare ogni dubbio come faccio a raggiungere il punto dove si trova il termostato, cosa devo smontare, si trova sotto il filtro dell'aria, lo posso aprire liberamente a freddo o faccio comunque il bagno con il liqido di refrigerazione? fate finta di spiegarlo ad un bimbo di sei anni che sicuramente se la caverebbe meglio di me............faccia mo cinque.....[:I][:I][:I]
grazie ancora per l'aiuto:D
-
ciao a tutti e grazie per le risposte, scusate se batto sempre sul solito punto ma oggi ho trovato una cosa poco rassicurante, nei cassetti porta oggetti dietro al baule, ho trovato un sacchettino tutto avvolto e dentro sorpresa delle sorprese c'era una valvola pneumatica rotonda con un tubicino di sfiato sopra e un attacco con due bulloni, non ho mai visto la valvola termostatica ma ho tanta paura che sia gia' stata tolta se lo smontaggio confermasse che non c'e' gia piu' e che il mio circuito ragginge 131 gradi centigradi girando libero come il vento mi starebbe quasi per collassare il ventricolo destro, peccato che non so come postare due foto per farvi vedere se quell'oggetto sinistro che ho trovato a giro sia veramente cio' di cui siamo parlando.
per fugare ogni dubbio come faccio a raggiungere il punto dove si trova il termostato, cosa devo smontare, si trova sotto il filtro dell'aria, lo posso aprire liberamente a freddo o faccio comunque il bagno con il liqido di refrigerazione? fate finta di spiegarlo ad un bimbo di sei anni che sicuramente se la caverebbe meglio di me............faccia mo cinque.....[:I][:I][:I]
grazie ancora per l'aiuto:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da yanky
ciao a tutti e grazie per le risposte, scusate se batto sempre sul solito punto ma oggi ho trovato una cosa poco rassicurante, nei cassetti porta oggetti dietro al baule, ho trovato un sacchettino tutto avvolto e dentro sorpresa delle sorprese c'era una valvola pneumatica rotonda con un tubicino di sfiato sopra e un attacco con due bulloni, non ho mai visto la valvola termostatica ma ho tanta paura che sia gia' stata tolta se lo smontaggio confermasse che non c'e' gia piu' e che il mio circuito ragginge 131 gradi centigradi girando libero come il vento mi starebbe quasi per collassare il ventricolo destro, peccato che non so come postare due foto per farvi vedere se quell'oggetto sinistro che ho trovato a giro sia veramente cio' di cui siamo parlando.
per fugare ogni dubbio come faccio a raggiungere il punto dove si trova il termostato, cosa devo smontare, si trova sotto il filtro dell'aria, lo posso aprire liberamente a freddo o faccio comunque il bagno con il liqido di refrigerazione? fate finta di spiegarlo ad un bimbo di sei anni che sicuramente se la caverebbe meglio di me............faccia mo cinque.....[:I][:I][:I]
grazie ancora per l'aiuto:D
fai il "rispondi quotando" e ti appare sulla parte bassa della finestra la clip "allega file". E poi segui la procedura...:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da yanky
ciao a tutti e grazie per le risposte, scusate se batto sempre sul solito punto ma oggi ho trovato una cosa poco rassicurante, nei cassetti porta oggetti dietro al baule, ho trovato un sacchettino tutto avvolto e dentro sorpresa delle sorprese c'era una valvola pneumatica rotonda con un tubicino di sfiato sopra e un attacco con due bulloni, non ho mai visto la valvola termostatica ma ho tanta paura che sia gia' stata tolta se lo smontaggio confermasse che non c'e' gia piu' e che il mio circuito ragginge 131 gradi centigradi girando libero come il vento mi starebbe quasi per collassare il ventricolo destro, peccato che non so come postare due foto per farvi vedere se quell'oggetto sinistro che ho trovato a giro sia veramente cio' di cui siamo parlando.
per fugare ogni dubbio come faccio a raggiungere il punto dove si trova il termostato, cosa devo smontare, si trova sotto il filtro dell'aria, lo posso aprire liberamente a freddo o faccio comunque il bagno con il liqido di refrigerazione? fate finta di spiegarlo ad un bimbo di sei anni che sicuramente se la caverebbe meglio di me............faccia mo cinque.....[:I][:I][:I]
grazie ancora per l'aiuto:D
fai il "rispondi quotando" e ti appare sulla parte bassa della finestra la clip "allega file". E poi segui la procedura...:D
-
se ci riesco ho fatto or ora due foto.
grazie Toni.
ditemi che questa non e' la valvola termostatica vi prego........
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...58_valvola.JPG
38,57KB
io se dovessi fare un termostato lo farei cosi' spero di sbagliarmi[xx(]
grazie ancora.[:I]
-
se ci riesco ho fatto or ora due foto.
grazie Toni.
ditemi che questa non e' la valvola termostatica vi prego........
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...58_valvola.JPG
38,57KB
io se dovessi fare un termostato lo farei cosi' spero di sbagliarmi[xx(]
grazie ancora.[:I]
-
La valvola termostatica come dice la parola stessa,opera una chiusura del circuito di raffreddamento consentendo al motore di raggiungere la temperatura di esercizio ideale,che e' prevista dal costruttore in 160° f,raggiunti i quali la valvola si sblocca e il liquido inizia a circolare a regime di portata spinto dalla pompa del liquido:il pezzo di cui stiamo parlando e' questo
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...termostato.jpg
18,53KB
e questo e' il collettore che si unisce al manicotto del liquido che lo contiene all'interno
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...to housing.jpg
21,07KB
-
La valvola termostatica come dice la parola stessa,opera una chiusura del circuito di raffreddamento consentendo al motore di raggiungere la temperatura di esercizio ideale,che e' prevista dal costruttore in 160° f,raggiunti i quali la valvola si sblocca e il liquido inizia a circolare a regime di portata spinto dalla pompa del liquido:il pezzo di cui stiamo parlando e' questo
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...termostato.jpg
18,53KB
e questo e' il collettore che si unisce al manicotto del liquido che lo contiene all'interno
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...to housing.jpg
21,07KB
-
Se segui questa animazione 3d di questo modello di small block 350 TPI fuell injected,il nostro motore C4 L98 noterai al secondo 1.43 sendere e assemblarsi l'intake manifold,e subito a seguire scende e si flangia con il manifold il "tubo a 90" cioe'il termostat housing al secondo 1.47,qui pero' l'animazione e' imprecisa perche' si dimentica proprio della nostra valvola termostatica che dovrebbe quindi scendere dopo il manifold e prima del tubo a 90.Spero di essere stato chiaro!:D:D
http://it.youtube.com/watch?v=aATDsYVVcRM
-
Se segui questa animazione 3d di questo modello di small block 350 TPI fuell injected,il nostro motore C4 L98 noterai al secondo 1.43 sendere e assemblarsi l'intake manifold,e subito a seguire scende e si flangia con il manifold il "tubo a 90" cioe'il termostat housing al secondo 1.47,qui pero' l'animazione e' imprecisa perche' si dimentica proprio della nostra valvola termostatica che dovrebbe quindi scendere dopo il manifold e prima del tubo a 90.Spero di essere stato chiaro!:D:D
http://it.youtube.com/watch?v=aATDsYVVcRM
-
in tutti i modelli e' fatto cosi?
il mio e' un '84. ma allora l'oggetto misterioso che roba e'?
se a qalcuno interessa e' un simatico portacenere[^]
scherzi a parte se spingi con le dita la membrana interna, esce aria dal tubicino e il perno interno si abbassa (fa un rumore tipo pompetta) effettivamente sembra una valvola per aprire qualcosa ma cosa?[?][?][?][?]
-
in tutti i modelli e' fatto cosi?
il mio e' un '84. ma allora l'oggetto misterioso che roba e'?
se a qalcuno interessa e' un simatico portacenere[^]
scherzi a parte se spingi con le dita la membrana interna, esce aria dal tubicino e il perno interno si abbassa (fa un rumore tipo pompetta) effettivamente sembra una valvola per aprire qualcosa ma cosa?[?][?][?][?]
-
Purtroppo la tua e' una crossfire injection e devo dire che non conosco bene quella iniezione,posso dirti che sicuramente non e' una valvola termostatica,oltretu tto vedo che e dotata di un connettore ad un unico filo...qui ci vorrebbe Vette84!!:D:D
-
Purtroppo la tua e' una crossfire injection e devo dire che non conosco bene quella iniezione,posso dirti che sicuramente non e' una valvola termostatica,oltretu tto vedo che e dotata di un connettore ad un unico filo...qui ci vorrebbe Vette84!!:D:D
-
qullo nero e il tubicino da cui esce l'aria, spero anch'io non sia la valvola termostatica o se lo e' che sia stata sostituita e non eliminata. se fa quelle temperature a circuito aperto mi immagino a circuito chiuso.....comunque ci ho fatto 450 km in una sola tirata e come vedi nel precedente post anche se stava sui 118 non si e' portata male, se la tua sta sotto questi valori fatti un bel giro, su lunghe percorrenze consuma meno di quanto si creda e come sedili e' molto comoda.(pavia---grosseto 80 euro non ero a secco ma ne e' avanzata un bel po')[8D]
grazie per ora, vediamo se qualcuno sa cos'e' questo pezzo.
ciao:)
-
qullo nero e il tubicino da cui esce l'aria, spero anch'io non sia la valvola termostatica o se lo e' che sia stata sostituita e non eliminata. se fa quelle temperature a circuito aperto mi immagino a circuito chiuso.....comunque ci ho fatto 450 km in una sola tirata e come vedi nel precedente post anche se stava sui 118 non si e' portata male, se la tua sta sotto questi valori fatti un bel giro, su lunghe percorrenze consuma meno di quanto si creda e come sedili e' molto comoda.(pavia---grosseto 80 euro non ero a secco ma ne e' avanzata un bel po')[8D]
grazie per ora, vediamo se qualcuno sa cos'e' questo pezzo.
ciao:)
-
Tunedport ho visto l'animazione:D
ho riconosciuto il tubicino inclinato che mi hai postato in foto,hai ragione la valvola non viene assemblata, a parte questo io li ho tutto coperto dal filtro dell'aria;) appena posso lo apro e poi vi faccio saprere.ciao grazie.