http://www.youtube.com/watch?v=DAlkAaHXWro
Mi pareva d'averne visti 8, infatti... :D
(in realta' ci ho fatto anche un giro, ma non ho potuto documentarlo, lo faro' presto)
Visualizzazione Stampabile
http://www.youtube.com/watch?v=DAlkAaHXWro
Mi pareva d'averne visti 8, infatti... :D
(in realta' ci ho fatto anche un giro, ma non ho potuto documentarlo, lo faro' presto)
Wow...i lavori procedono!!;)
Come si comporta la tua bellissima bestiolina?
Ho fatto penso un paio di km, e a velocita' ridicole, ma ho avuto comunque modo di rendermi conto che l'assetto ha davvero (l'ho sempre sospettato) dei problemi. L'auto al posteriore viaggia sulle uova, saranno certamente anche le gomme di legno, ma si sente proprio che non appoggia bene. Il volante tra l'altro e' sfalsato di almeno 30 gradi a destra, ma non e' un problema di convergenza, o comunque non solo, sono praticamente certo che la ruota posteriore sinistra abbia un braccetto storto.
Il motore e' molto pronto all'apertura del gas, non soffre neanche regimi prossimi a quelli del minimo (beh, per chi e' abituato a girare in Corvette, questo non significa niente, ma per una Ferrari in po' in la' con gl'anni, mi pare buono ;) ). Si sente che la coppia e' lassu', ma l'iniezione fa il suo sporco lavoro piuttosto bene. Intorno ai 4000 giri il rombo diventa cupo, e credo precluda ad un cambio di registro, ma non ho avuto lo spazio per sentirlo cantare.
Il cambio e' un po' contrastato (ho messo al massimo la terza...) ma non sbaglia un colpo, devo solo ricordarmi che al posto della seconda c'e' la prima ;)
Posizione di guida molto costretta, con la corona del volante 5 cm sopra le gambe, e pedaliera parecchio disassata sulla destra. Il tettino e' pochi cm sopra alla testa, dovro' abituarmi a guidare piu' disteso.
I freni frenano, e molto bene anche, frizione leggera, volante senza servoassistenza, pesante da fermo ma con la giusta sensibilita' una volta in movimento.
Ci sono alcune cosette elettriche che non funzionano, ma niente di seriamente importante.
L'auto "formalmente" non e' ancora mia (ahemmm, WANKEEEEEL! mi chiami?!?), quindi e' priva di assicurazione, il bollo e' scaduto da anni, e devo anche fare la revisione/collaudo. Insomma, non mi sono azzardato a fare niente di piu', per ora va bene cosi'. Marco (il meccanico) la portera' da un gommaio a rivedere l'assetto, le gomme per ora rimangono queste, le cambiero' quando potro' andarci in giro.
Ultimora dal meccanico! E non sono notizie buone.
Non e' un braccetto ad essere storto, ma... il telaio!
I due blocchi sospensioni posteriori sono stati smontati e confrontati: sono identici, stesse dimensioni, stessi angoli. Ergo, il problema e cio' a cui sono attaccati, cioe' appunto il telaio stesso.
Chiaro che il problema cosi' assume dimensioni un po' diverse. Se tutto va bene, dovrei sistemare la cosa senza andare a Maranello (non e' facilissimo avere le dima del telaio di un'auto di 25 anni fa), ma non c'e' niente di certo, per ora. Francamente, sono anche assai arrabbiato, perche' mi era stata raccontata, evidentemente, una bella storiella.
Ma non dico altro, vediamo come si evolve la situazione.
Che dispiacere leggere il tuo ultimo post...:(
Non è certo una bella notizia sentirsi dire questo quando magari ci avevano assicurato che la vettura fosse assolutamente integra.
Capisoo il tuo sconforto.
Spero che tutto si volga al meglio per te e per la tua bellissima Ferrari...se dovessi avere qualche problema nel reperire la dima fammi sapere che nel mio piccolo cercherò di fare il possibile per aiutarti...;)
Grazie delle parole di conforto, Skid, ne ho bisogno, per una serie di motivi. Perche' quello che piu' mi amareggia non e' l'aspetto economico, quanto la differenza tra quanto mi era stato descritto e la realta' dei fatti [V]
Ma non voglio dire altro in merito, lascio ancora il beneficio del dubbio, sperando di non rimanere nuovamente deluso...
Tornando agli aspetti piu' materiali della cosa, ho appurato che e' impossibile eseguire l'operazione in zona. L'auto e' nata in un periodo in cui in Ferrari si lavorava ancora un po' a capocchia, e l'unico sistema per avere un minimo di tranquillita' riguardo il risultato finale e' rivolgersi a chi queste auto le maneggia giornalmente.
Ho gia' un nome, ma naturalmente sta a Modena. Quindi, o carico di nuovo l'auto su un carro attrezzi, e la spedisco la', "seguendola" e parlando ovviamente con il tizio di persona (perche' fino a che non la vede, non si sa neanche se e' riparabile, ne' tantomeno i costi), oppure attendo di avere i documenti in regola e guido fino la', non senza rischi, visto che, garantisco, l'auto e' tutt'altro che stabile.
Vedremo. Certo che, porca #$@*#! :(...[V]
Sono cose che fanno veramente incacchiare molto..
Dalle mie parti si usava, e qualcheduno ancora attaccato alla tradizione lo fa ancora, recarsi dal "bidonaro" e ingiungergli amichevolmente di farsi carico di tutto il caricabile.
In caso contrario, sempre con il sorriso sulle labbra, si passa alla cava amica più vicina e si recupera un chiletto di fuochi di artificio.
Da noi le concessionarie non sono considerate immobili.
:D:D
ma piccolo e caro bullet, non ti puoi rivalere su quello che ti ha venduto l'auto& nel caso in cui non voglia denunciarlo x falsa dichiarazione?!
Ricordo a tutti che la persona che mi ha venduto l'auto e' qui dentro. O almeno c'era.
Dopo una prima telefonata, in cui volevo (mi pare correttamente) spiegare la situazione a voce, ma che e' andata buca per impegni della controparte ("ti chiamo io tra 5 minuti....", ma non ho piu' avuto notizie), ho mandato una mail e, non ricevendo rispost neanche a questa, anche un SMS con l'invito a leggere la posta elettronica e farsi sentire.
Al momento, nessuna notizia.
Abbiamo tutti da fare, me compreso, ma nella sua situazione, io avrei gia' chiamato, e mi sarei anche incazzato non poco con chi mi ha raccontato quelle balle. Anzi, sarei andato direttamente con questa persona (o queste persone) a rendermi conto problema, assistendo al confronto tra i miei "tecnici" e quelli della controparte, se mi permettete questi termini un po' da avvocato (che non sono).
Non m'interessa di chi e' la colpa, il problema (anzi, *i* problemi) sono oggettivi e inconfutabili, e io mi sono davvero rotto le palle.
Ancora un giorno, poi inizio a chiamarlo a ogni rintocco d'orologio.
Urka!
....bel problema! [:0]
Tu devi avere un bel carattere.
Forse sbagliando, io "andrei giù decisamente più rigido" di quanto non stai facendo tu.
Tutti si può sbagliare, ci mancherebbe, magari pure in buona fede (mentre lo scrivo mi viene da sorridere...), ma pigliare per il culo è altra cosa.
E siccome ho ricevuto l'educazione al rispetto prima di tutto, certamente non faccio ad altri quanto non vorrei fosse fatto a me.
MA, al contrario, FACCIO AD ALTRI QUANTO STANNO FACENDO A ME.
Io ho una gran pazienza, ma, come spesso capita in questi casi, quando la finisco, e' un casino.
Per chi me l'ha fatta perdere, chiaramente.
Comunque, rispondendo anche a Stroker, e' sicuramente un "bel" problema, ma, ripeto, non tanto economico (se tutto va bene, e sottolineo il se, e' un lavoro abbastanza semplice), quanto di poca serieta'. Almeno per ora, ma a questo punto, dopo 6 giorni, ho forti dubbi che si concluda in maniera indolore...
oltretutto non sai di altri eventuali problemi...
Cmq io sarei gia' andato per vie legali vista la non curanza del venditore e dell'omissione di dati/avvenimenti sull'auto .Cmq se hai bisogno noi ci siamo sempre bullet
Ho fatto un ultimo tentativo, vediamo come va a finire.
Grazie a tutti!
Scusate se ritiro fuori questo thread, volevo solo concludere il discorso.
Oggi ho provato l'auto su strada, facendo una ventina di km.
Va dritta, e viaggia anche piuttosto bene, considerando che e' pur sempre una vecchietta, con gomme di 24 anni fa (nel senso che monta pneumatici prodotti proprio nel 1984!), che e' stata ferma anni, e che probabilmente le rare volte in cui qualcuno l'ha fatta muovere e' stata anche maltrattata.
Diciamo che telaisticamente dovremmo essere a posto. Non mi sono naturalmente messo a fare i numeri (non li so fare, e anche se sapessi, non mi fiderei, viste le gomme e la ripartizione dei pesi dell'auto), ma ha una discreta sensibilita' di sterzo (non servoassistito), e si sente che va bene, non scivola piu', il volante e' perfettamente dritto, ecc.
Il motore e' all'80%: ha qualche vuoto, e' legatissimo, ma andando sul gas con leggerezza, i giri li prende tutti. Frizione e cambio mi sembrano assolutamente perfetti. E, scusatemi ma devo dirlo, sembrano di una generazione successiva alla mia Vette, che ha 5 anni meno! Cambio fluido, giustamente un filo contrastato, innesti molto precisi; frizione morbida, con una corsa perfetta.
Sotto l'aspetto elettrico le cose fondamentali funzionano, ma c'e' ancora un po' da lavorare: ad esempio, il livello del carburante e' sempre fermo sullo 0 (o e' rotto il galleggiante benzina o lo strumento stesso), i vetri elettrici fanno una fatica bestia a salire, specie quello lato passeggero, e altre cosette simili. Pero' fari e frecce funzionano tutti, cosi' come tutti gli altri strumenti, e le (poche) spie. La ventola di raffreddamento principale parte, l'altra non lo so perche' funziona solo quando c'e' il condizionatore acceso (che e' scarico, lo sistemero').
I freni non mi convincono del tutto. Sono sicuramente meglio di quelli della C4, e ci mancherebbe ;), pero' fischiano dietro, il pedale e' molto duro, e per frenare davvero bisogna pestare abbastanza forte. Penso che la solidita' del pedale sia voluta, la modulabilita' e' ottima, ma ritengo che manchi comunque un po' di mordente, forse le pasticche sono di vetro, non so. Ma magari le auto nel'82 frenavano tutte cosi', se non peggio, io davvero non me lo ricordo, avevo 15 anni allora...
Esternamente e' praticamente perfetta.
Il ripristino mi e' costato circa 6.500 Euro, e penso che l'importo sia definitivo. Piu' di quanto pensassi, a causa del fatto che l'auto era in condizioni ben diverse da quelle descritte, ma e' una cifra che comunque ci puo' stare, visto il prezzo di acquisto.
E fin qui sono quasi tutte note positive.
Le negative sono che questi costi sono stati tutti a carico mio, non sono riuscito a cavare un ragno dal buco dal tizio.
Ora sto aspettando che lui si decida a trasferirmi la totale proprieta' del mezzo. Perche' ho scoperto, tra le altre cose (ce n'erano davvero molte di balle nei suoi discorsi), che a nome suo c'e' solo la carta di circolazione, perche', visti i costi, non ha fatto la trascrizione al PRA. Ovviamente, perche' lui possa vendermi l'auto, deve esserci il suo nome su entrambi i documenti, quindi il passaggio deve essere doppio: prima deve fare la trascrizione al PRA a sue spese, poi faro' l'altro passaggio a spese mie (lo so che sono un coglione, ma, ripeto, non ne posso piu').
Spero di arrivarne a capo presto.
Scusate l'OT...
Ti posso porre una domanda? tu hai aggiustato un auto che non e' definitivamente tua...non e' che lui puo' fare una denuncia e riprenderla ? non so bene come funzioni, ma visto che ha evitato di menzionare molte cose magari puo' arrivare fino a questo punto no?
bullè, troppo buono, troppo... io storta gli e la ficcavo su per il...
e se non si sbrigava a ridarmi tutti i soldi passava un brutto quarto d'ora.
truffaldini del ca.... io già non li sopporto, in + truffano su i sentimenti ke è ancora peggio.
l unica cosa che posso dire x adesso e .......
IN BOCCA AL LUPO che ne hai bisogno !!!
Ovviamente la cosa e' passata da un avvocato....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
Ti posso porre una domanda? tu hai aggiustato un auto che non e' definitivamente tua...non e' che lui puo' fare una denuncia e riprenderla ? non so bene come funzioni, ma visto che ha evitato di menzionare molte cose magari puo' arrivare fino a questo punto no?
Saro' pure buono, al limite della coglioneria, ma non completamente sprovveduto :)
No, lui non puo' fare niente del genere, perche' comunque c'e' un foglio, in cui dichiara di vendermi l'auto, con i nostri dati fiscali e le nostre firme, registrato presso l'agenzia di pratiche automobilistiche, e tanto di importo nero su bianco, saldato tra l'altro con assegno bancario non trasferibile intestato a lui, di cui ho ovviamente fotocopia.
Per lui dimostrare che l'auto e' ancora sua e' impossibile: a parte quanto sopra, il mezzo e' in mio possesso, e lui non sa dove e'. Percio', dovrebbe anche dichiarare che gliel'ho sottratta a sua insaputa. E visto che l'ho presa dalla carrozzeria in cui era ricoverata, a cui ho pagato anche una regolare fattura di spese...
Comunque, per non saper ne' leggere ne' scrivere, presto avviero' le pratiche ASI, e chissa' che non arrivi prima il certificato di storicita' del passaggio, che a quel punto sarebbe molto piu' semplice e a buon mercato.
Perche' non l'ho fatto prima, dite? Ovviamente perche' aveva detto che lo faceva lui, su mia richiesta, visto che mi avevano fatto notare che era meglio se lo faceva il proprietario vero. Questo e' successo quattro mesi fa, piu' o meno, ma da quello che so, l'ASI i documenti di questa auto non li ha mai ricevuti... [}:)]
no, bullè, mi spiace se mi sono fatto fraintendere. Anke io ho il cavallino nel cuore e mi sono messo un attimo nei tuoi panni. Probabilmente il coglione sono io ke reagirei in certi modi, ma purtroppo queste persone capiscono una sola cosa. Della legge non gli e ne frega niente, hanno tante altre cause e niente di intestato, sono nullatenenti x non pagare nessuno, e bse vuoi una cosa da loro i modi x ottenerla sono solo quelli ke ti ho detto io.
Guarda, ti giuro, ferrarista come sono, con il cavallino nel cuore sin da bambino, non so come sarebbe andata a finire........
cmq spero ke risolvi, magari facendoti ridare i soldi.
P.S. Ho un 456 x le mani intorno a i 60mila, tenuto da amatore, se ti dovesse interessare ti metto in contatto con il mio amico.
io ti banno !
Hoga figlio mio......ti quoto in pieno:D:D:D:D:D:D:D
quando vado in vette mi metto il cappellino! TI DEVO ANCORA RINGRAZIARE :) e' bellissimo <3
http://www.youtube.com/watch?v=nk6-qDEugSE
http://www.youtube.com/watch?v=_wRyuSuBLvM
http://www.youtube.com/watch?v=f4fu2d8INdU
L'auto va. Il motore ha ancora dei problemi di alimentazione (in un video si sente bene...), ma si sistemano.
Quello che non va ancora e' tutta la parte burocratica.
Che palle... :(
Dimenticavo: procedure ASI avviate, il 19 aprile, se tutto va bene, la vedra' l'ispettore del mio Club, poi mandiamo tutto a Torino.
bulletta ma di dove è quello che te la ha venduta?
io ho avuto un prblema identico con una vette '84, che poi ho rivenduto di disperazione..
spero che a te vada meglio!
Quello che me l'ha venduta e' di Massa.
Io ho autorizzato, a mezzo fax, il passaggio di proprieta' da lui a me a prezzo pieno, e a mie spese, ma per procedere bisogna prima che lui completi la trascrizione sul P.R.A., ovviamente a SUE spese, perche' l'auto li' risulta ancora dell'azienda precedente (fallita 15, QUINDICI, anni fa).
L'agenzia di pratiche auto che ha in mano la cosa mi ha detto che lui non ha ancora fatto niente, e ha comunicato che si sarebbe messo in contatto con me.
Certo, come no :([V]
FERRARISTI NEL SITO???
VADE RETRO SATANA!!!
[:I][:I][:I]
quante rogne per portare avanti le passioni che ci animano
salve, sono Wankel, quella grande, grandissima merda che ha venduto per il prezzo di una Panda la ferrari al Sig.Bulletta,
mi premeva ricordare appunto a quest'ultimo se dimentica o non ricorda che la macchina l'ho comperata in un fallimento e quindi è intestata ad una società che naturalmente è fallita; dimentica o non ricorda che la macchina gli è stata venduta
come vista e piaciuta presso la Carrozzeria Pallucca di Massa? E' o non è venuto due o tre volte a vedere la macchina con
esperti e geni del settore? Per il prezzo che mi ha dato, voleva che gli riconoscessi i passaggi di proprietà a mie spese?
E se dovessi pagare anche due passaggi, a quanto l'avrei cedutao una Ferrari 308 Gtsi con 40000km, a 10000 euro?
Sempre in virtù di questo prezzo, voleva che pagassi io un bel tagliando alla Ferrari a Modena. Provi a vedere il Sig. Bulletta in giro a quanto si trovano le 308 GTS con i km di quella che gli ho dato io, e vedrà che si accorgerà che nonostante
le peripezie a cui l'ho costretta, ha fatto un grande, grande affare.Con le Ferrari se comprate bene, non di rimette mai
e lei Sor Bulletta appassionato di macchine, dovrebbe saperlo...e qui non l'ha comprata bene, ma meglio.
Avevo una Dino 246 una volta e per una Bmw 318 nel 1982 l'ho permutata...sa a quanto stà ora una 246?
Concludendo, se non è contento della macchina, al prezzo di acquisto piu' le spese, me la riprendo io, sempre che sia felice.
Circa quell'altro che scrive che perderebbe la pazienza e qui e la , prova a bere del Cynar, l'aperitivo al carciofo e vedrai
che ti cambia la vita, se non ti piace, vieni al raduno a forte dei marmi che mi trovi di persona per ogni "esaudiente e esaustivo chiarimento. Sono come le strofe iniziali del remake di irene grandi del celeberrimo pezzo di Mina Mazzini
"sono, come tu mi vuoi"...
Ps. I fanti e i poli e smerdene per ca.... Per l'interpretazione dell'aforismo, rivolgersi a Lorenzo
Wankel
salve, sono Wankel, quella grande, grandissima merda che ha venduto per il prezzo di una Panda la ferrari al Sig.Bulletta,
mi premeva ricordare appunto a quest'ultimo se dimentica o non ricorda che la macchina l'ho comperata in un fallimento e quindi è intestata ad una società che naturalmente è fallita; dimentica o non ricorda che la macchina gli è stata venduta
come vista e piaciuta presso la Carrozzeria Pallucca di Massa? E' o non è venuto due o tre volte a vedere la macchina con
esperti e geni del settore? Per il prezzo che mi ha dato, voleva che gli riconoscessi i passaggi di proprietà a mie spese?
E se dovessi pagare anche due passaggi, a quanto l'avrei cedutao una Ferrari 308 Gtsi con 40000km, a 10000 euro?
Sempre in virtù di questo prezzo, voleva che pagassi io un bel tagliando alla Ferrari a Modena. Provi a vedere il Sig. Bulletta in giro a quanto si trovano le 308 GTS con i km di quella che gli ho dato io, e vedrà che si accorgerà che nonostante
le peripezie a cui l'ho costretta, ha fatto un grande, grande affare.Con le Ferrari se comprate bene, non di rimette mai
e lei Sor Bulletta appassionato di macchine, dovrebbe saperlo...e qui non l'ha comprata bene, ma meglio.
Avevo una Dino 246 una volta e per una Bmw 318 nel 1982 l'ho permutata...sa a quanto stà ora una 246?
Concludendo, se non è contento della macchina, al prezzo di acquisto piu' le spese, me la riprendo io, sempre che sia felice.
Circa quell'altro che scrive che perderebbe la pazienza e qui e la , prova a bere del Cynar, l'aperitivo al carciofo e vedrai
che ti cambia la vita, se non ti piace, vieni al raduno a forte dei marmi che mi trovi di persona per ogni "esaudiente e esaustivo chiarimento. Sono come le strofe iniziali del remake di irene grandi del celeberrimo pezzo di Mina Mazzini
"sono, come tu mi vuoi"...
Ps. I fanti e i poli e smerdene per ca.... Per l'interpretazione dell'aforismo, rivolgersi a Lorenzo
Wankel
Beh, direi che e' "fantastico" leggerti qui [V]
Il prezzo l'hai fatto te.
Mi hai detto - prima, durante e dopo la vendita - una serie di cose che non erano vere. Il tuo discorso che l'ho comprata come "vista e piaciuta" sara' pure legalmente corretto, ma tu ricordi quello che mi hai detto, vero? Frega un cazzo (a questo punto) se e' cio' che ti hanno raccontato, e te ci hai creduto, rimane un mucchio di stronzate. E tu sai che e' cosi', perche' una volta per telefono hai anche ammesso che ti avevano preso in giro, e mi hai anche "simpaticamente" raccontato un episodio che ti era successo con la Delta, sempre con le solite persone. Colpa mia se ti circondi di banditi, magari per risparmiare due lire?
Mi hai tenuto piu' di 4 mesi in attesa di una documentazione ASI che non hai mai iniziato a fare. I telefoni della persona a cui avevi dato la pratica (?) erano inesistenti (il cellulare) o suonavano a vuoto (il fisso).
La documentazione e' tutta da te, io ho due fotocopie del libretto e la fotocopia del foglio di compravendita firmato in agenzia. Non ho mai visto nessun'altra documentazione, mi sono fidato di te e dell'agenzia. Sostieni di aver acquistato l'auto ad un fallimento e di avere i documenti che lo provano. Comincio a dubitare anche di questo.
Ti chiamavo, non mi rispondevi. Quando lo facevi, 2 volte su 3 dopo pochi secondi mi dicevi che mi avresti richiamato, senza mai farlo. Ti mandavo e-mail e messaggi, e 9 volte su 10 non ricevevo risposta.
Dimostri anche di non ricordare cosa ti ho detto, perche' di "tagliandi alla Ferrari di Modena" non ho mai parlato. Ti dissi che il telaio era storto, e che siccome io, a differenza di te, mi rivolgo a persone serie, queste persone mi avevano detto che non erano certe di riuscire a rimetterla a posto, e che secondo loro era meglio andare direttamente a Modena, da quelli che hanno le dima originali. Poi ho risolto diversamente, per fortuna...
Tralascio altri dettagli, perche' mi sono rotto i coglioni di scrivere.
Ora, permetti che abbia dei dubbi sulla tua serieta'?
La situazione adesso e' questa: hai i miei soldi (quelli che mi hai chiesto) da mesi, ma nel frattempo l'auto e' sempre tua, addirittura al P.R.A. e' ancora intestata ad una societa' fallita da 15 anni. Gia' so che la procedura di certificazione ASI non sara' facile, proprio perche' la proprieta' dell'auto e' quantomeno dubbia, e comunque ci vorranno almeno altri 5 mesi. Nel frattempo io non posso posso fare il bollo, ne' l'assicurazione, ne' la revisione... insomma, l'auto e' li', stile soprammobile, o poco piu'.
Vediamo se leggendo qui lo capisci meglio: fai il passaggio sul P.R.A. a tue spese (800 Euro al massimo, cosi' mi ha detto Carleschi dell'U.P.A.), io faccio quello da te a me a mie spese, e non ci vedremo ne' sentiremo mai piu', con grande sollievo di entrambi.
5.000 Euro di spese aggiuntive mie (tanto mi e' costata per ora la tua auto "meccanicamente a posto, ha solo un braccetto della sospensione storto") contro 800 tue, mi pare un buon cambio, no?
Beh, direi che e' "fantastico" leggerti qui [V]
Il prezzo l'hai fatto te.
Mi hai detto - prima, durante e dopo la vendita - una serie di cose che non erano vere. Il tuo discorso che l'ho comprata come "vista e piaciuta" sara' pure legalmente corretto, ma tu ricordi quello che mi hai detto, vero? Frega un cazzo (a questo punto) se e' cio' che ti hanno raccontato, e te ci hai creduto, rimane un mucchio di stronzate. E tu sai che e' cosi', perche' una volta per telefono hai anche ammesso che ti avevano preso in giro, e mi hai anche "simpaticamente" raccontato un episodio che ti era successo con la Delta, sempre con le solite persone. Colpa mia se ti circondi di banditi, magari per risparmiare due lire?
Mi hai tenuto piu' di 4 mesi in attesa di una documentazione ASI che non hai mai iniziato a fare. I telefoni della persona a cui avevi dato la pratica (?) erano inesistenti (il cellulare) o suonavano a vuoto (il fisso).
La documentazione e' tutta da te, io ho due fotocopie del libretto e la fotocopia del foglio di compravendita firmato in agenzia. Non ho mai visto nessun'altra documentazione, mi sono fidato di te e dell'agenzia. Sostieni di aver acquistato l'auto ad un fallimento e di avere i documenti che lo provano. Comincio a dubitare anche di questo.
Ti chiamavo, non mi rispondevi. Quando lo facevi, 2 volte su 3 dopo pochi secondi mi dicevi che mi avresti richiamato, senza mai farlo. Ti mandavo e-mail e messaggi, e 9 volte su 10 non ricevevo risposta.
Dimostri anche di non ricordare cosa ti ho detto, perche' di "tagliandi alla Ferrari di Modena" non ho mai parlato. Ti dissi che il telaio era storto, e che siccome io, a differenza di te, mi rivolgo a persone serie, queste persone mi avevano detto che non erano certe di riuscire a rimetterla a posto, e che secondo loro era meglio andare direttamente a Modena, da quelli che hanno le dima originali. Poi ho risolto diversamente, per fortuna...
Tralascio altri dettagli, perche' mi sono rotto i coglioni di scrivere.
Ora, permetti che abbia dei dubbi sulla tua serieta'?
La situazione adesso e' questa: hai i miei soldi (quelli che mi hai chiesto) da mesi, ma nel frattempo l'auto e' sempre tua, addirittura al P.R.A. e' ancora intestata ad una societa' fallita da 15 anni. Gia' so che la procedura di certificazione ASI non sara' facile, proprio perche' la proprieta' dell'auto e' quantomeno dubbia, e comunque ci vorranno almeno altri 5 mesi. Nel frattempo io non posso posso fare il bollo, ne' l'assicurazione, ne' la revisione... insomma, l'auto e' li', stile soprammobile, o poco piu'.
Vediamo se leggendo qui lo capisci meglio: fai il passaggio sul P.R.A. a tue spese (800 Euro al massimo, cosi' mi ha detto Carleschi dell'U.P.A.), io faccio quello da te a me a mie spese, e non ci vedremo ne' sentiremo mai piu', con grande sollievo di entrambi.
5.000 Euro di spese aggiuntive mie (tanto mi e' costata per ora la tua auto "meccanicamente a posto, ha solo un braccetto della sospensione storto") contro 800 tue, mi pare un buon cambio, no?
Partendo dal presupposto che hai sempre ragione te, e se la dai agli altri è perchè ti sei sbagliato,
Rendimi la macchina se ti ci sei rimesso...
oppure vendila a pezzi ci fai dai 30 ai 40 mila euro,solo i cerchi costano quasi mille euro l'uno, il motore dai
9 ai 12000 euro, il cruscotto 2500, poi l'interno che non è male buca i 3000, le porte 1000 l'una, le sospensioni
un pacco di soldi, e ti rimane la scocca, il tetto, il cambio e i documenti..prova a vedere se ti ho dato dei prezzi
inesatti. (ps rimangono i cofani..1000 l'uno e nn si trovano!!!!)
Io, fossi in te mi terrei la leva del cambio e il relativo pomello...e ne farei un uso rilassante..e meditativo
Quanto al passaggio, manda i famosi 800 all'upa che te lo firmo con piacere.
E quando ti vedo ti regalo ""Dio è morto dei Nomadi"", così ti impari bene il concetto
L'ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai con il torto/Dio che è morto
...e vissero infelici e scontenti perchè costava meno....un'altra volta di piu' la devi pagare
Wankel
Partendo dal presupposto che hai sempre ragione te, e se la dai agli altri è perchè ti sei sbagliato,
Rendimi la macchina se ti ci sei rimesso...
oppure vendila a pezzi ci fai dai 30 ai 40 mila euro,solo i cerchi costano quasi mille euro l'uno, il motore dai
9 ai 12000 euro, il cruscotto 2500, poi l'interno che non è male buca i 3000, le porte 1000 l'una, le sospensioni
un pacco di soldi, e ti rimane la scocca, il tetto, il cambio e i documenti..prova a vedere se ti ho dato dei prezzi
inesatti. (ps rimangono i cofani..1000 l'uno e nn si trovano!!!!)
Io, fossi in te mi terrei la leva del cambio e il relativo pomello...e ne farei un uso rilassante..e meditativo
Quanto al passaggio, manda i famosi 800 all'upa che te lo firmo con piacere.
E quando ti vedo ti regalo ""Dio è morto dei Nomadi"", così ti impari bene il concetto
L'ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai con il torto/Dio che è morto
...e vissero infelici e scontenti perchè costava meno....un'altra volta di piu' la devi pagare
Wankel
Urka, hai ragione, Wankel! Come ho potuto non accorgermene prima?
Che stupido sono...
Io continuo a pensare che il punto non siano i soldi, ma la fiducia. Che io ti ho dato, e tu hai ripetutamente tradito.
Chi altro avrebbe fatto un passaggio di proprieta' come ho fatto io? Uscendo dall'agenzia [u]senza avere la proprieta' effettiva dell'auto</u>? Accondiscendendo alla tua richiesta di aspettare che l'auto fosse ASI, per risparmiare sui passaggi?
E poi attendendo per mesi che tu avessi fatto la pratica ASI, che non hai mai neanche iniziato?
Te continui a dirmi che ci ho sempre guadagnato. Come se l'avessi comprata per rivenderla, intera o a pezzi. Se fosse stato cosi', credi che sarei arrivato a questo punto, addirittura mandando un fax all'U.P.A. in cui dichiaro nero su bianco che mi accollo io le spese del MIO passaggio, malgrado tutte le tue... come le devo chiamare? Bugie? Fandonie?
Cosa vuoi, che paghi anche il passaggio dal precedente proprietario a [u]TE</u>?
Ma in che mondo vivi? [:0]
Se non ti avessi visto in faccia, mi verrebbe il dubbio di parlare con un ragazzino...
Urka, hai ragione, Wankel! Come ho potuto non accorgermene prima?
Che stupido sono...
Io continuo a pensare che il punto non siano i soldi, ma la fiducia. Che io ti ho dato, e tu hai ripetutamente tradito.
Chi altro avrebbe fatto un passaggio di proprieta' come ho fatto io? Uscendo dall'agenzia [u]senza avere la proprieta' effettiva dell'auto</u>? Accondiscendendo alla tua richiesta di aspettare che l'auto fosse ASI, per risparmiare sui passaggi?
E poi attendendo per mesi che tu avessi fatto la pratica ASI, che non hai mai neanche iniziato?
Te continui a dirmi che ci ho sempre guadagnato. Come se l'avessi comprata per rivenderla, intera o a pezzi. Se fosse stato cosi', credi che sarei arrivato a questo punto, addirittura mandando un fax all'U.P.A. in cui dichiaro nero su bianco che mi accollo io le spese del MIO passaggio, malgrado tutte le tue... come le devo chiamare? Bugie? Fandonie?
Cosa vuoi, che paghi anche il passaggio dal precedente proprietario a [u]TE</u>?
Ma in che mondo vivi? [:0]
Se non ti avessi visto in faccia, mi verrebbe il dubbio di parlare con un ragazzino...
Guarda, bastava tanto poco.
Se te venivi a vedere, quando ti ho chiesto di farlo, il casino che i tuoi esperti (gente seria, mica i miei...) avevano fatto sulla macchina "perfetta di meccanica, con solo un braccetto della sospensione storto" (e bada che sto ancora supponendo, malgrado tutto, che tu sia in buona fede...), portandoti dietro i responsabili di tale casino, avresti anche trovato il sistema di riprenderci un po' di soldi, visto che continui a dirmi di avermela regalata (MA, CAZZO, IL PREZZO L'HAI FATTO TE!!!!!...).
Con una parte di questi soldi ci pagavi il tuo passaggio di proprieta', io ero contento, e te pure.
E ora, che si fa?
Certo che se per avere delle risposte da te, dopo mesi, devo scrivere qui, in pubblico, siamo messi bene... [V]
Guarda, bastava tanto poco.
Se te venivi a vedere, quando ti ho chiesto di farlo, il casino che i tuoi esperti (gente seria, mica i miei...) avevano fatto sulla macchina "perfetta di meccanica, con solo un braccetto della sospensione storto" (e bada che sto ancora supponendo, malgrado tutto, che tu sia in buona fede...), portandoti dietro i responsabili di tale casino, avresti anche trovato il sistema di riprenderci un po' di soldi, visto che continui a dirmi di avermela regalata (MA, CAZZO, IL PREZZO L'HAI FATTO TE!!!!!...).
Con una parte di questi soldi ci pagavi il tuo passaggio di proprieta', io ero contento, e te pure.
E ora, che si fa?
Certo che se per avere delle risposte da te, dopo mesi, devo scrivere qui, in pubblico, siamo messi bene... [V]
ma io dico,é possbbile che non si trovi una soluzione a sta storia?wankel,io non conosco i fatti,e non conosco le persone di persona,pero nella tua posizione,che se é come dice bulletta,non é tanto bella,pagherei questi 800 euro di passaggio e basta,certo pero,che ognuno é libero di fare quello che vuole.solo che una situazione del genere tra dei membri del forum,non é bello....[V]