Visualizzazione Stampabile
-
maxtonetto
Sono in procinto di acquistare una corvette c3 1981 che presenta un problema nel sollevamento del faro dx.Si alza a stento e difficilmente si abbassa.é un problema risolvibile?Se fosse la perdita di un tubo ok,ma se fosse ad esempio il depressore?
Approfitto poi per chiedere a voi le differenze (e magari vostre preferenze) tra una c3 del 1977 ed una del 1981 soprattutto tecniche,pregi e/o difetti di entrambe.Tranne ovviamente l'estetica il cui gusto è soggettivo.
-
Per il faro fai una prova facile facile....... sprozza un po' di CRC o WD40 dentro la valvola relativa al faro difettoso!
Poi......
1977 maggior valore collezionistico e di mercato, anno infelice per i motori, nessuna elettronica a bordo!
1981 minore valore..... hai capito, potenze leggermente superiori, carburatore elettronico con relativa centralina nel vano batteria!
Insomma, a parte qualche considerazione tecnica marginale, io ti consiglio di basarti su di un fattore.......
COMPRA QUELLA CHE TI FA' PIU'..... "SANGUE" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!! :D
-
Approfitto della tua disponibilità per chiederti altri consigli per aiutarmi nella scelta tra le 2:
La 77 ha un impatto visivo che fa più sangue.Gommoni larghi,nera.Però è stata riverniciata,il motore è stato sostituito,il contagiri non funziona,i finestrini non si chiudoni perfettamente (resta una fessurina tra il vetro e la guarnizione del tetto).Per il resto mi è sembrata ok.
La 81 è tenuta veramente bene,tutta originale,pochi chilometri,presenta solo quel problema al faro,è bianca (a me il nero piace molto di più)
Il prezzo tra le 2 è praticamente lo stesso.Io userei la macchina spesso e la 81 mi ha dato l'idea di una vettura più "utilizzabile",è solo per l'estetica?
Ultima info...per un neofita come me...carburatori o iniezione (tipo le 82)?
-
Io non avrei dubbi: '81 bianca!!!!!!!!:D:D:D
Lo so sono di parte, però l'81 e poi bianca a me fa morire, poi se ha gli interni rossi..........;)
-
Purtroppo ha gli interni blu che a me non piacciono tanto.Forse sono proprio i colori di interno ed esterno a rendermi scettico.
Tecnicamente quanto sono "gravi" i problemi della 77 (finestrini e contagiri) e della 81 (faro)?Quanto costa sistemarli?
Cos'è una vettura matching number?
-
volevo sapere se in caso i fari non si alzano c'è una soluzione per poterli alzare in caso di emergenza.
-
ti rispondo per quanto me lo permetta la mia esperienza:
la parola matching number avrebbe un unico significato (che FABRI ti può ben spiegare) ma in realtà è un termine che si presta a diverse interpretazioni....
In America Matching number è un termine usato con maggiore attenzione e solitamente viene specificato se è riferito al solo motore o ad altre parti meccaniche dell'auto.
Qui da noi significa (e non per tutti) che l'auto dovrebbe avere "almeno" il suo motore di origine, riscontrabile confrontando l'engine code con il VIN.
Per alcuni l'auto che ha il suo motore d'origine ha un valore aggiunto, per altri l'importante e che il motore sia ben funzionante aldilà della sua provenienza (ad esempio il motore di una camaro su una corvette, oppure di una corvette 76 su una corvette 74 ecc.)
Dipende da te stabilire quale valore è più importante.
Per l'altra domanda, ovvero se i problemi che indichi sulle auto sono costosi, direi che non comportano grandi spese, ma ritengo che sia PARECCHIO DIFFICILE CHE SIANO GL'UNICI PROBLEMI CHE RISCONTRERAI!!!
Purtroppo queste macchine hanno molti anni sulle spalle e se non sono stati fatti già dei lavori (e quindi i costi di acquisto sono sotto i 20k euri) chi li deve fare deve mettere in programma di spendere parecchi quattrini.......
-
Non è un problema.l'important e è che siano solo lavori di contorno.Ad esempio una volta verificato che il telaio è sano,la scocca non è bucata e il motore non è spaccato penso che la macchina come minimo non la si debba buttare.Vi chiedevo in merito a quei problemi solo per l'imminenza della scelta (sarebbero i primi da risolvere) per confrontare quindi il prezzo reale tra i due mezzi...se mi aveste risposto che riparare il problema al faro costa 3000euro avrei scoperto che forse la 77 è al momento più economica.Datemi vostri pareri anche solo come preferenza tra i due modelli,o magari su quali basi voi avete orientato la vostra scelta.
Ultimo:per verificare a primo impatto in che condizioni è il motore c'è qualche "trucco" o qualche cosa da vedere attentamente?
-
Per il faro che non va, in genere è solo roba da poco...o i condotti del vacuum che perdono, oppure le guarnizioni dell'attuatore da sostituire...
-
-
ti consiglio di andare a vederle e provarle con qualcuno esperto o che almeno conosca già queste macchine, in zona roma ce ne sono diversi mi sembra (PaoloM, spider, ecc. ecc.).
La fai provare e vedere anche bene sotto, in tal modo puoi avere un reale consiglio sul campo di battaglia e non virtuale!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da maxtonetto
Sono in procinto di acquistare una corvette c3 1981 che presenta un problema nel sollevamento del faro dx.Si alza a stento e difficilmente si abbassa.é un problema risolvibile?Se fosse la perdita di un tubo ok,ma se fosse ad esempio il depressore?
Approfitto poi per chiedere a voi le differenze (e magari vostre preferenze) tra una c3 del 1977 ed una del 1981 soprattutto tecniche,pregi e/o difetti di entrambe.Tranne ovviamente l'estetica il cui gusto è soggettivo.
A parte le considerazioni tecniche e pratiche...io direi '77 al 100%...ma sono di parte
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_CIMG1279.jpg
235,23KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/... gian riv5.JPG
137,42KB
cmq a parte gli scherzi...verifica il più accuratamente possibile le condizioni di entrambe le auto e soffermati anche a considerare cosa vuoi da un auto, cioè che sia il più originale possibile o che abbia semplicemente un impatto visivo notevole, perchè da quello che mi hai detto la '77 nn è originale, ma più bella mentre la '81 è totalmente originale, ma ha meno impatto...COME E' OVVIO CHE SIA:D;):D
LAMPS SPIDER
-
Grazie per le risposte.Spider cosa devo guardare prima di tutto su queste due corvette?Guidandole cosa devo testare?Di dove sei di Roma?magari vengo a vedere la tua(che dalle foto mi sembra stupenda)così mi rendo conto della differenza e magari mi dai anche qualche consiglio sui prezzi....o forse le macchine in questione le hai già viste dal vivo.
-
il 2 dicembre ci incontriamo quasi sicuramente al palalottomatica per poi recarci a latina per l'incontro mesile con i ragazzi delle mustang potresti fare un salto e vedere le differenze tra una 75 77 81 tenute bene.
-
a paolo..la mia e' 80...
hihihihihihihihi:D:D :D:D
-
la macchina di gialluca è molto bella ma ora è spuntata;););););)
-
-
che se regge col fil de fero...
-
-
aoh'...bidone a chi....
giocamosele al semaforo no??:D:D:D:D:D:D
(ammazza che coraggio che ho...)
-
Ahahahaha........ io ci ho voglia di fare un araduno coi Romani !!!!! :D
-
con tutto il rispetto, ma li romani a chiacchiere non li batte nessuno!
-
Si vengo volentieri...magari se trovo quella giusta ci vengo con la corvette.Ma qualcuno per caso sa di c3 in vendita che non siano presenti su questo forum ne su autoscout o ebay?
altra informazione tecnica:quale motore è più performante tra un 77,81 e 82 a iniezione.Quello ad iniezione per caso consuma di meno?
-
ciao stroker organizziamo un pranzo, qualcosa a metà strada io non ho problemi,penso anche gli altri sono tutti ancora vogliosi.
mi farebbe piacere conoscere altri componenti del gruppo.
A bivigliano non sapevo che c'eri altrimenti ci saremmo bevuto qualcosa.
ciao paolo m
-
Ciao, maxtonetto
Io ho una '81 e sono pienamente soddisfatto, poi sai con qualche "lavoretto" ottieni anche qualche cv in più[8D].
Da quello che hai scritto sulla 77, non ha il motore originale. Ti prego di fare attenzione perchè se non è già iscritta ASI, avrai non pochi problemi nell'iscrizione, perchè ora sono + severi e se il numero del motore non coincide con quello del telaio sono guai.:(
spero di non averti messo altri dubbi, ma uomo avvisato mezzo salvato !!
Ciao :D
Alby
-
salve a tutti
Sono d'accordo con Alby;
in linea di principio va bene che uno deve segliere anche col cuore non solo col ragionamento,
se un guardasse solo alla logica si dovrebbe chiedere perchè vuole comprare una Corvette, se lo vuoi fare è il cuore he ti spinge non il ragionamento.
Però alcuni elementi di raziocinio devono rimanere, quindi:
1) guarda che abbia già l'omologazione ASI e i documenti in regola, altrimenti soffrirai e pagherai molto
2) guarda che non sia piena di ruggine; mettendola su un ponte si vede bene se il telaio è OK o no, un po' di ruggine superficiale non è un problema, ma ruggine profonda, scaglie, o parti completamente mangiate sono indice di possibili problemi non piccoli; al lmite anche guardandoci sotto con la testa per terra ed una buona torcia elettrica si riesce a vedere; la ruggine sugli scarichi non è grave, anzi è l'occasieno per due scarichi nuovi più....pastosi..!
3)controlla che all'accensione o al rilascio del gas non fumi azzurro in modo evidente
Infine secondo me almeno 10 bigletti da 100 li devi comunque mettere in conto per sistemazioni
Ciao
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
con tutto il rispetto, ma li romani a chiacchiere non li batte nessuno!
[:0]MA COSA INTENDI...?SCUSA MA NN HO CAPITO E CREDO NEANCHE GLI ALTRI
CI SPIEGHI...?COSI' GIUSTO PE FA QUATTRO CHIACCHIERE...PER NOI ROMANI DUE SO POCHE!!!:):);):):)
OH...RICCARDO...CON TUTTO IL RISPETTO, EH...:)
LAMPS SPIDER
-
Grazie ad Alby e a Guido53 per i consigli.Infatti il ragionamento tra le due mi aveva portato a scartare la 77 visto che non aveva ancora le targhe (io poi sono uno comodo...mi picciono le cose pronte subito burocraticamente).Ad esso comunque sembrerebbe subentrata una terza opzione,sempre 77 ma un pò più originale e già targata italiana.é possibile che la sigla del suo motore sia L48?che vuol dire?Quanti cavalli ha?é un buon motore o molto peggio rispetto a quello che monta l'81?
-
Grazie ad Alby e a Guido53 per i consigli.Infatti il ragionamento tra le due mi aveva portato a scartare la 77 visto che non aveva ancora le targhe (io poi sono uno comodo...mi picciono le cose pronte subito burocraticamente).Ad esso comunque sembrerebbe subentrata una terza opzione,sempre 77 ma un pò più originale e già targata italiana.é possibile che la sigla del suo motore sia L48?che vuol dire?Quanti cavalli ha?é un buon motore o molto peggio rispetto a quello che monta l'81?
-
Ciao Max, come ti hanno ben detto sia Stroker sia Guido, esamina l'auto in base a tre principi:
- valore collezionistico (legato all'anno, ma anche all'originalità dell'auto) che per una '77 è sicuramente maggiore rispetto alle versioni successive
- stato di usura generale, da verificare il più accuratamente possibile, magari con l'ausilio di un tecnico
- situazione burocratica (se già targata è ovviamente meglio, ma per un auto in ordine soprattutto di documenti, la nazionalizzazione è cosa lunga ma nn impossibile)
anzi aggiungerei un 4° fattore: l'attrattiva dell'auto, ingenerata nei tuoi confronti!!!
Se hai bisogno di aiuto fammi un fischio
LAMPS SPIDER
-
Lamps grazie per la disponibilità.Io ho solo paura che il motore non sia affidabile perchè la carrozzeria bene o male la si può controllare.Poi mi hanno detto che i motori delle 77 sono pessimi,Perchè?Hanno la sigla L48?
-
Visto che mi sembra di capire che non sei espertissimo ti consiglio di acquistare quella nelle migliori condizioni e più originale possibile... questo per aver aver la fortuna di non avere poi rogne in futuro, che vorrebbe dire auto ferma, nervoso e spese varie!
Secondo me non cè poi così tanta differenza tra una 77 e una 80/81, nemmeno di prezzo nè come valore storico, sono praticamente uguali. Io ho un' 81, questa volevo e questa ho comprato, oggi non ne rimpiango nulla!
Ciao!
-
l'81 è un casino, x l'asi il motore deve essere un gm chevrolet 350, l'importante è quello, se poi cè un v6 dentro..... la vedo dura
x l 81
se il suo fragile carburatore e la sua centralina del ca**o vanno male
la tua auto' fara' tranquillamente i 2 al litro! il ripristino potrebbe costarti un BOTTO
e vai di lusso
cambiarli è un casino.... te lo dice chi è a 2500 ore di manodopera
x fare una bella 81 ci sono un sacco di lavori da fare!
e consiglio personale il colore dell'auto è L'ultima cosa che devi guardare
buona fortuna..... anzi
BUON LAVORO!!!!!!
j
-
Max le motorizzazioni adottate dalle GM, negli anni, sono molte:per le '77 L48 ha 180 Hp, L82 210Hp entrambi 350, ma nn è una particolarità delle sole '77, in quasi tutti gli anni di produzione si montavano diverse motorizzazioni, diverse sia per potenza, sia per cilindrata e sono tutte affidabili in linea generale, poi dipende come è stata trattata l'auto, le modifiche effettuate e tante altre questioni...consider a che sono motori di derivazione marina, quindi resistenti (spero di nn aver detto una cazzata[:I]:D[:I])
ciao da SPIDER
-
Più o meno ho deciso...opto per la terza via...una 77 più originale dell'altra (almeno spero) in ottime condizioni (dalle foto,la prossima settimana vado a vederla).L'unica cosa che non sta proprio in forma sono i sedili.Non sono scuciti ma presentano tutti segnetti di usura tipo pieghe.Ma li devo far rifare o conviene cambiarli?Di che costi si parla?Per voi un prezzo giusto per una macchina in queste condizioni quale può essere?ha già documenti italiani.
-
Per i sedili ricorda che con poche centinaia di euro ti compri i rivestimenti in pelle nuovi negli Sates!
Per il valore della macchina.... è difficile a dirsi senza vederla!
Comunque, per darti un idea, un 77 bello bello può valere anche 20'000 Euro...... ma deve essere bello davvero e matching-numbers!
Una macchina in condizioni oneste ti direi che fra i 13 ed i 15'000 Euro è comprabile...... ma sono valutazioni mooooooolto generiche!
Posta le foto e la richiesta..... ma più foto che puoi:
Esterni coi particolari,
Interno particolaregiato,
Vano motore,
Passaruota,
......e SOPRATUTTO il SOTTO!!!!!!!!!!!!!!
Quindi chi vuole vendere DEVE essere disponibile a portare la macchina in un posto dove ci sia un ponte disponibile!;)
-
Le foto non le posto tanto sono poche distanti e non si può valutare gran che.I primi giorni della settimana vado a vederla...speriamo bene...veramente come prezzo mi ha chiesto di più..il problema è che in italia non ce ne sono moltissime e sono tutte a prezzi maggiori di quelli che mi hai detto.Ho provato a contattare qualche importatore ma tanto tra commissioni loro e tasse più o meno siamo li (più la bega dell'immatricolazion e)..
-
Ma quando vado a vederla come posso verificare se si tratta di una matching number?E poi ho verificato il vin ma questo non dà alcun dettaglio sul colore...come faccio a sapere di che colore era?
-
Il codice colore lo trovi nel montante dove è incernierato lo sportello lato guida (poi lo decodifichi su http://corvetteactioncenter.com), mentre per vedere se è maching devi trovare il codice del motore (di solito si trova nella parte dx del blocco motore guardando la macchina frontalmente) e lo confronti con gli ultimi numeri del VIN se corrispondono è matching number.
Questo per quanto riguarda il motore, poi per il resto dovresti leggere la targhetta dove ci stanno scritti tutti i codici RPO, decodificarla (trovi sempre tutto su http://corvetteactioncenter.com) e poi vedere se effettivamente ha quegli accessori montati.;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da joeymauro
l'81 è un casino, x l'asi il motore deve essere un gm chevrolet 350, l'importante è quello, se poi cè un v6 dentro..... la vedo dura
x l 81
se il suo fragile carburatore e la sua centralina del ca**o vanno male
la tua auto' fara' tranquillamente i 2 al litro! il ripristino potrebbe costarti un BOTTO
e vai di lusso
cambiarli è un casino.... te lo dice chi è a 2500 ore di manodopera
x fare una bella 81 ci sono un sacco di lavori da fare!
e consiglio personale il colore dell'auto è L'ultima cosa che devi guardare
buona fortuna..... anzi
BUON LAVORO!!!!!!
j
Tutte devono avere il motore corretto per l' asi, nessuna esclusa, mica solo l' 81.... anche le 70, le 75 e le 85, la storia è uguale per tutte le auto.
Mauro non puoi generalizzare, quel che hai dovuta passere tu è perchè hai acquistato un' auto spendendo poco e perchè era un' auto già pasticciata, quindi tu ti sei trovato nelle canne, un' 81 pagata il giusto ed originale va benissimo come qualunque altra auto.
Per la centralina anche qua sei stato sfortunato... la mia funziona bene, soprattutto perchè come ti dicevo se la macchina è stata pasticciata o han fatto taglia e cuci con l' impianto elettrico per farla consumare di più ed andare di meno è normale che poi uno si trova nei casini.... perchè già può essere complicato ripararne una originale, figuriamoci una modificata in chissà che modo!
Ciao!!