Visualizzazione Stampabile
-
c3 crossfire 82
ciao a tutti, sono da poco possessore di una c3 crossfire comprata da un rivenditore. vorrei dei consigli da voi esperti in materia: sto circolando con targa,solo post.,americana e sto aspettando per immatricolarla ,mi hanno detto che posso girare anche senza libretto, basta l'assicurazione. siamo sicuri? poi vorrei sapere l'ordine di scoppio e che cavi mi consigliate visto che ha cominciato a scoppiettare e ho visto che sulla calotta non tengono bene, cosa é il modulo sopra la calotta che ha le viti inchiodate? vorrei rifare gli scarichi in modo da tenere gli originali fermi e nuovi e usare qual cosa di aperto ma mi pare di aver visto la sonda lambda nel cat. non si può eliminare? per quanto riguarda i collettori e la bulloneria in gen. mi pare dannatamente bloccata...grazie ciao
-
e che cosa hai x circolare?[:0]
-
e che cosa hai x circolare?[:0]
-
assicurazione per un anno con targa americana e la bolla di sdoganamento
-
assicurazione per un anno con targa americana e la bolla di sdoganamento
-
e il title ? (libretto americano)
-
e il title ? (libretto americano)
-
Quando ho preso la mia oltre che alla bolla di sdoganamento avevo anche il title a mio nome , praticamente non hai un documento dell'auto
-
Quando ho preso la mia oltre che alla bolla di sdoganamento avevo anche il title a mio nome , praticamente non hai un documento dell'auto
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
ciao a tutti, sono da poco possessore di una c3 crossfire comprata da un rivenditore. vorrei dei consigli da voi esperti in materia: sto circolando con targa,solo post.,americana e sto aspettando per immatricolarla ,mi hanno detto che posso girare anche senza libretto, basta l'assicurazione. siamo sicuri? poi vorrei sapere l'ordine di scoppio e che cavi mi consigliate visto che ha cominciato a scoppiettare e ho visto che sulla calotta non tengono bene, cosa é il modulo sopra la calotta che ha le viti inchiodate? vorrei rifare gli scarichi in modo da tenere gli originali fermi e nuovi e usare qual cosa di aperto ma mi pare di aver visto la sonda lambda nel cat. non si può eliminare? per quanto riguarda i collettori e la bulloneria in gen. mi pare dannatamente bloccata...grazie ciao
il modulo sopra la calotta è la bobina (credo ti riferisca a quello , dovrebbero essere 4 viti a stella), per i cavi prendine un paio buoni , sui vari ecklers ecc ecc li trovi
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
ciao a tutti, sono da poco possessore di una c3 crossfire comprata da un rivenditore. vorrei dei consigli da voi esperti in materia: sto circolando con targa,solo post.,americana e sto aspettando per immatricolarla ,mi hanno detto che posso girare anche senza libretto, basta l'assicurazione. siamo sicuri? poi vorrei sapere l'ordine di scoppio e che cavi mi consigliate visto che ha cominciato a scoppiettare e ho visto che sulla calotta non tengono bene, cosa é il modulo sopra la calotta che ha le viti inchiodate? vorrei rifare gli scarichi in modo da tenere gli originali fermi e nuovi e usare qual cosa di aperto ma mi pare di aver visto la sonda lambda nel cat. non si può eliminare? per quanto riguarda i collettori e la bulloneria in gen. mi pare dannatamente bloccata...grazie ciao
il modulo sopra la calotta è la bobina (credo ti riferisca a quello , dovrebbero essere 4 viti a stella), per i cavi prendine un paio buoni , sui vari ecklers ecc ecc li trovi
-
grazie, oggi sono riuscito a svitarle e ho visto che una pipetta è marcia. quando accelero manca un cilindro pero' vorrei sapere l'ordine di scoppio prima di smontarli. il title dovrei averlo, forse a nome del concessionario che è presente anche sulla polizza, grazie.
-
grazie, oggi sono riuscito a svitarle e ho visto che una pipetta è marcia. quando accelero manca un cilindro pero' vorrei sapere l'ordine di scoppio prima di smontarli. il title dovrei averlo, forse a nome del concessionario che è presente anche sulla polizza, grazie.
-
Per l'ordine di scoppio in questo momento non riesco ad aiutarti , a memoria non lo ricordo , e l'ho segnato da qualche parte in magazzino , se per domani nessuno te lo ha dato provo a vedere di recuperarlo
-
Per l'ordine di scoppio in questo momento non riesco ad aiutarti , a memoria non lo ricordo , e l'ho segnato da qualche parte in magazzino , se per domani nessuno te lo ha dato provo a vedere di recuperarlo
-
assicurazione per un anno con targa americana e la bolla di sdoganamento
-
assicurazione per un anno con targa americana e la bolla di sdoganamento
-
grazie, sei molto gentile. devo ancora digerirla bene perchè non ho avuto molto tempo ma quando risolvo le burocrazie la guarderò con la lente di ingrandim.,spero di ricambiare, ciao
-
grazie, sei molto gentile. devo ancora digerirla bene perchè non ho avuto molto tempo ma quando risolvo le burocrazie la guarderò con la lente di ingrandim.,spero di ricambiare, ciao
-
-
-
ti hanno venduto un auto senza title ?
-
ti hanno venduto un auto senza title ?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
ciao a tutti, sono da poco possessore di una c3 crossfire comprata da un rivenditore. vorrei dei consigli da voi esperti in materia: sto circolando con targa,solo post.,americana e sto aspettando per immatricolarla ,mi hanno detto che posso girare anche senza libretto, basta l'assicurazione. siamo sicuri?
Non sono in grado di aiutarti, ma sicuramente Sephora può dirti tutto ciò che c'è da sapere;)
Citazione:
Citazione: poi vorrei sapere l'ordine di scoppio
1-8-4-3-6-5-7-2, come ti ha detto Beppe, se hai la calotta originale, sopra dovrebbe esserci scritto.
Citazione:
Citazione:e che cavi mi consigliate visto che ha cominciato a scoppiettare e ho visto che sulla calotta non tengono bene, cosa é il modulo sopra la calotta che ha le viti inchiodate?
Comprali buoni, non di quelli con l'anima in carbone. gli originali fanno un po schifo!!! sui cataloghi (o su ebay) ne trovi quanti vuoi. io ho preso degli Accel Extreme 9000 e mi sono sembrati ottimi. ti passo un link
http://go.mrgasket.com/pdf/sparkplugs/Wire_Summary.pdf
Citazione:
Citazione:vorrei rifare gli scarichi in modo da tenere gli originali fermi e nuovi e usare qual cosa di aperto ma mi pare di aver visto la sonda lambda nel cat. non si può eliminare?
La lamda no, serve alla centralina per regolare la carburazione, il catalizzatore invece si!!;)
Citazione:
Citazione:per quanto riguarda i collettori e la bulloneria in gen. mi pare dannatamente bloccata...grazie ciao
Svitol e olio di gomito, che ti aspettavi da un'auto di 25 anni? :D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
ciao a tutti, sono da poco possessore di una c3 crossfire comprata da un rivenditore. vorrei dei consigli da voi esperti in materia: sto circolando con targa,solo post.,americana e sto aspettando per immatricolarla ,mi hanno detto che posso girare anche senza libretto, basta l'assicurazione. siamo sicuri?
Non sono in grado di aiutarti, ma sicuramente Sephora può dirti tutto ciò che c'è da sapere;)
Citazione:
Citazione: poi vorrei sapere l'ordine di scoppio
1-8-4-3-6-5-7-2, come ti ha detto Beppe, se hai la calotta originale, sopra dovrebbe esserci scritto.
Citazione:
Citazione:e che cavi mi consigliate visto che ha cominciato a scoppiettare e ho visto che sulla calotta non tengono bene, cosa é il modulo sopra la calotta che ha le viti inchiodate?
Comprali buoni, non di quelli con l'anima in carbone. gli originali fanno un po schifo!!! sui cataloghi (o su ebay) ne trovi quanti vuoi. io ho preso degli Accel Extreme 9000 e mi sono sembrati ottimi. ti passo un link
http://go.mrgasket.com/pdf/sparkplugs/Wire_Summary.pdf
Citazione:
Citazione:vorrei rifare gli scarichi in modo da tenere gli originali fermi e nuovi e usare qual cosa di aperto ma mi pare di aver visto la sonda lambda nel cat. non si può eliminare?
La lamda no, serve alla centralina per regolare la carburazione, il catalizzatore invece si!!;)
Citazione:
Citazione:per quanto riguarda i collettori e la bulloneria in gen. mi pare dannatamente bloccata...grazie ciao
Svitol e olio di gomito, che ti aspettavi da un'auto di 25 anni? :D:D:D
-
grazie a tutti, non riuscivo piu' a entrare nel forum ora forse ho tisolto
-
ho visto che le viti che tegono la bobina sullo spinterogeno non tengono bene e il contatto di massa non e' buono. il motore si spegne e scoppietta...secondo voi devo cambiare calotta?
-
documenti un po' cosi alla come viene!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
ho visto che le viti che tegono la bobina sullo spinterogeno non tengono bene e il contatto di massa non e' buono. il motore si spegne e scoppietta...secondo voi devo cambiare calotta?
io proverei prima a mettere a posto le viti e la massa...
-
il contratto firmato comprende nel prezzo della macchina l'immatricolazione e le targhe italiane. non essendo un privato, so dove eventualmente andare a prenderlo, quindi sono abbastanza tranqui!
-
si ma rimane il fatto che non hai il title.........
certo dopo lo puoi denunciare, e cominciare ad aspettare.... e poi aspettare..... processi.... appelli...... aspettare aspettare!!!!
e voila'.....
-
Se vuoi dovrei avere tutti i ricambi in casa...
Cavi Moroso,calotta e spinterogeno ecc...
Chiamami se ti possono essere utili.;););)
-
ma non mi preoccupo del title, perchè mi ha detto proprio ieri che sta procedendo con l'immatricolazione e la scheda asi è gia arrivata...non penso di arrivare allo scontro è controproducente per lui e non penso che venda un auto che non è in regola, essendo concessionario!
-
Ciao ricardo66,
...guarda che nessuno ti vuole spingere allo scontro..... e tantomeno ti si vuole insospettire!
Stiamo solo trasferendoti le nostre conoscienze ed esperienze..... stai tranquillo!
Piuttosto, quando sono cominciate le tue pratiche di immatricolazione?
.....visto che dici di essere da poco un Corvetista.... e che il tuo fornitore è già in dirittura di arrivo con l'immatricolazione, magari può essere interessante per alcuni di noi che lo stanno facendo adesso! :D
Per il resto, nelllo smontare i cavi delle candele, basta che tu lo faccia uno ad uno.... e non corri rischi di mescolarli!
Comunque l'ordine di scoppio te lo hanno detto..... e anche se di sicuro lo sai, ti dico che partendo dall'anteriore della vettura la bancata lato guida è numerata
1-3-5-7
mentre quella lato passeggero è numerata
2-4-6-8
Buon lavoro..... e postaci qualche foto della "vettozza";)
-
ciao paolo, grazie del tuo aiuto e interessamento: l'auto l'ho fermata in dicembre ma ho potuto ritirarla solo in aprile causa avvio pratiche, foto, iscriz.al club che il venditore ha detto di aver dovuto fare. appena ha ricevuto l'assicuraz. da torino valida 1 anno mi ha consegnato l'auto. sulla polizza compare lui,io e mia moglie. ho da poco ricevuto la scheda per procedere e gliela ho mandata subito. siamo entrambi iscritti al club 66 di padova. perdona la mia ignoranza burocratica ma sono nelle mani di uno che vende auto americane e dovrebbe essere affidabile,spero! per quanto riguarda la tecnica, per l'accensione immaginavo la numerazione che mi hai detto ma ha continuato a zoppicare sempre piu', ho preso in mano tutti i tubi e i filtri benzina e se domani non va ancora dovrò chiederti aiuto...grazie sei molto gentile e o sono un po' sulle spine! ciao a presto.
-
Controlla anche la calotta dello spinterogeno....... ed anche il carboncino centrale che c'è sotto la bobina !
-
x immatricolare ci vogliono dai 10 ai 15 gg in condizioni di mctc con lavoro normale! (almeno qua a Macerata anche se questa settimana x auto di importazione sono bastati solo 2 giorni):)
-
ok paolo, grazie mille, avevo già cambiato carboncino e spazzola ma il vero problema era la benza sporca! ho adattato alla pompa un filtro a sacchetto del golf perchè il mio era sbriciolato, cambiato quello ext. e sostituito i tubi in gomma che si raccordano al serbatoio (che naja!)e aggiunto dell' stp per iniettori. adesso é ok mi resta da sistemare il minimo che è alto e non è come aveva detto il venditore...basta regolarlo. le farfalle sono a 0, anzi in negativo quindi penso ci sia un aspiraz. di aria dai collettori! appena riesco posto qualche foto, ciao.
-
per vedere se hai una aspirazione dai collettori puoi utilizzare una bomboletta di quello spray che si usa per pulire i carburatori,
A motore al minimo lo spruzzi intorno al collettore. dove ti accorgi che il minimo si alza, perchè aspira il gas, lì c'è la perdita.
mi sono spiegato?
-
cioè se spruzzando sopra alla zona dei collettori il minimo aumenta allora vuol dire che aspira gas dall'esterno? ok ma prima dei collettori c'è il gruppo farfallato che me li nasconde quindi non riesco ad arrivare tra collettori e teste!