Visualizzazione Stampabile
-
resistenza?
chi mi sa dire se da eklers o da altri si trova questo coso per la mia c3 82 ,come si chiama in inglese?dovrebbe essere una resistenza collegata a un morsetto dove arrivano i contatti della velocita' della ventola del pannello aria condizionata.la trovo nuova ?help
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...74121144_1.JPG
25,63(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_P3300004.JPG
27,29(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_P3300005.JPG
29,46(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_P3300006.JPG
22,82(censurato)KB
-
è disponibile fa GM originale senza troppi sbattimenti da oltroceano...p/n 06262652
ciao!
-
è disponibile fa GM originale senza troppi sbattimenti da oltroceano...p/n 06262652
ciao!
-
Questo è un bel pezzo strano.......:)
-
Questo è un bel pezzo strano.......:)
-
e'una resistenza o sbaglio?
-
e'una resistenza o sbaglio?
-
si, si è la resistenza della ventola dell'aria abitacolo.
Costa € 19,37 + IVA disponibiltà tramite CE 15 gg.
se vuoi, te la ordino in USA allo stesso prezzo e lunedì prossimo dovrei averla qui.
(sempre originale GM)
Ciao!
-
si, si è la resistenza della ventola dell'aria abitacolo.
Costa € 19,37 + IVA disponibiltà tramite CE 15 gg.
se vuoi, te la ordino in USA allo stesso prezzo e lunedì prossimo dovrei averla qui.
(sempre originale GM)
Ciao!
-
grazie christian ma la inserisco in in ordine di eklers dove devo ordinare anche altre cose,il fatto e' che avevo paura di non trovarlo questo pezzo ,invece non e' cosi,tanto non ho fretta(non piu).comunque grazie,se devo ordinare altre cose semmai ti faccio sapere,al.
-
grazie christian ma la inserisco in in ordine di eklers dove devo ordinare anche altre cose,il fatto e' che avevo paura di non trovarlo questo pezzo ,invece non e' cosi,tanto non ho fretta(non piu).comunque grazie,se devo ordinare altre cose semmai ti faccio sapere,al.
-
al , la cambi perchè non ti funziona la velocità della ventola? Anche io ho lo stesso problema... ma ho risolto usando un unica velocità e quindi baipassando la resistenza.
-
al , la cambi perchè non ti funziona la velocità della ventola? Anche io ho lo stesso problema... ma ho risolto usando un unica velocità e quindi baipassando la resistenza.
-
scuasa cristian, mi dici che cambio la restistenza del blower risolvo i problemi con le velocità della ventola ???
sulla mia 71 non va la 1 e la 4, ma solo la velocità 2 e 3, e credo dipenda da un relè, non da quella resistenza...
o sbaglio ?
grazie fabri
-
scuasa cristian, mi dici che cambio la restistenza del blower risolvo i problemi con le velocità della ventola ???
sulla mia 71 non va la 1 e la 4, ma solo la velocità 2 e 3, e credo dipenda da un relè, non da quella resistenza...
o sbaglio ?
grazie fabri
-
ma, di solito è la resistenza che fa le velocità della ventola...
-
ma, di solito è la resistenza che fa le velocità della ventola...
-
buono a sapersi, avevo già comprato da mesi i due relay, non ancora sostituiti a casa di troppo poco tempo liber, chissà che non mi hai trovato la soluzione al problema, grazie mille
fabri
ma con la frase: "fa la velocità della ventola" , cosa intendi ??? tecnicamente .
scusa ma sono curioso:D
-
buono a sapersi, avevo già comprato da mesi i due relay, non ancora sostituiti a casa di troppo poco tempo liber, chissà che non mi hai trovato la soluzione al problema, grazie mille
fabri
ma con la frase: "fa la velocità della ventola" , cosa intendi ??? tecnicamente .
scusa ma sono curioso:D
-
io ho parlato con l'elettrauto e mi ha detto che cambiando la resistenza le velocita' della ventola vanno tutte,la mia ha 4 velocita' e va solo a 4 la 1 2 3 non vanno cambiando la resistenza dovrebbe risolversi il problema.
-
io ho parlato con l'elettrauto e mi ha detto che cambiando la resistenza le velocita' della ventola vanno tutte,la mia ha 4 velocita' e va solo a 4 la 1 2 3 non vanno cambiando la resistenza dovrebbe risolversi il problema.
-
grazie al, magari la ordino e vi faccio sapere che succede, anche se continuo a non vedere una conessione logica tra resistenza e motorino della ventilazione forzata
ps di che anno é la tua vette????
sarebbe di primaria importanza ricordarlo sempre , tipo sull mia 98 o la tua 75 ecc....
-
grazie al, magari la ordino e vi faccio sapere che succede, anche se continuo a non vedere una conessione logica tra resistenza e motorino della ventilazione forzata
ps di che anno é la tua vette????
sarebbe di primaria importanza ricordarlo sempre , tipo sull mia 98 o la tua 75 ecc....
-
ops ho visto ora una 82 [:I]
-
ops ho visto ora una 82 [:I]
-
a dirti la verita non so che rapporto c'e' tra la ventola (le velocita) e la resistenza ,i fili ho guardato e ci arrivano effettivamente,pero' il funzionamento non lo so.;)comunque venerdi la ordino e nonostante che non so come funziona (per quanto mi riguarda)spero che funzioni senza problemi dopo averla iserita nella sua sede.:D;)
-
a dirti la verita non so che rapporto c'e' tra la ventola (le velocita) e la resistenza ,i fili ho guardato e ci arrivano effettivamente,pero' il funzionamento non lo so.;)comunque venerdi la ordino e nonostante che non so come funziona (per quanto mi riguarda)spero che funzioni senza problemi dopo averla iserita nella sua sede.:D;)
-
-
-
Vi spiego:
La resistenza serve per "assorbire" parte della corrente che alimenta la ventola. Così più la resistenza è alta, meno la ventola firerà forte..
Un paragone potrebbe essere quello di una diga, la diga fa da resistenza e l'acqua scorre più piano al crescere della dimensione della diga... Spero di aver dato qualche delucidazione ... Bye
-
Vi spiego:
La resistenza serve per "assorbire" parte della corrente che alimenta la ventola. Così più la resistenza è alta, meno la ventola firerà forte..
Un paragone potrebbe essere quello di una diga, la diga fa da resistenza e l'acqua scorre più piano al crescere della dimensione della diga... Spero di aver dato qualche delucidazione ... Bye
-
ottimo esempio , grazie
ma allora perchè per esempio perchè nel mio caso la prima velocità e l' ultima non funzionano, mentre quelle intermedie si ?????[?][?][?]
io so di due relay indipendenti, ma la 71 non la ho ancora studiata.
é per questo che non riesco a dare colpa solo alla resistenza, per ora;)
-
ottimo esempio , grazie
ma allora perchè per esempio perchè nel mio caso la prima velocità e l' ultima non funzionano, mentre quelle intermedie si ?????[?][?][?]
io so di due relay indipendenti, ma la 71 non la ho ancora studiata.
é per questo che non riesco a dare colpa solo alla resistenza, per ora;)
-
si il funzionamento l'ho capito mauro ,ma come dice fabri come mai funziona solo in parte ,ad esempio la mia va solo alla velocita 4 la sua LA 2 E 3,COSI PER SAPERE.COMUNQUE GRAZIE IN ANTICIPO.;)
-
si il funzionamento l'ho capito mauro ,ma come dice fabri come mai funziona solo in parte ,ad esempio la mia va solo alla velocita 4 la sua LA 2 E 3,COSI PER SAPERE.COMUNQUE GRAZIE IN ANTICIPO.;)
-
Perchè per ogni velocità c'è una resitenza differente. Quindi se quella resistenza è interrotta, non funziona solo quella velocità... Dovrebbe essere cosi ;)
-
Perchè per ogni velocità c'è una resitenza differente. Quindi se quella resistenza è interrotta, non funziona solo quella velocità... Dovrebbe essere cosi ;)
-
ora comincia a farsi tutto più chiaro, semplice ed efficace come su tutte le us cars !
grazie e ora ordino il tutto !
-
ora comincia a farsi tutto più chiaro, semplice ed efficace come su tutte le us cars !
grazie e ora ordino il tutto !
-
Ragà.... prima di comprare la resistenza.... dategli un okkio!
e' fatta con un filo enorme.... ed è impossibile che non si veda ad okkio se è bruciata!
99% del problema è il commutatore in abitacolo od il connettore della resistenza (i Faston, per capirsi)!
...poi con un tester qualsiasi (anche quello a pila/lampadina) si verifica subito..... è una resistenza da pochi ohm!