http://www.automobilismo.it/addio-al...nti-auto-19666
Visualizzazione Stampabile
Inoltre aggiungo questa interrogazione parlamentare che non ha avuto risposta:
http://banchedati.camera.it/sindacat...=60819&stile=8
lo spero.....ma non ci credo :triste:
Sarò bravo, sarà "culo", ma in genere nelle mie previsioni spesso ci azzecco. Eccone una "all'uopo", peraltro già espressa qualche tempo fa anche qui.
Ammettiamo che tolgano il superbollo: rende ormai pochissimo, ha ingessato il comparto delle supercar, generato una vera apocalisse nell'occupazione di settore e, ormai, non lo insegue piu' nemmeno Befera ( Equitalia ), l'ultimo che era rimasto ad approvarlo.
Ebbene, dicevo, lo tolgono! L'indomani dalla pubblicazione in G.U. (non so nemmeno se sia necessario, trattandosi di un'istituzione avvenuta per decreto,il decreto "salvaitalia" ), molti di quelli rimasti in stand-by e con la passione e il grano per permetterselo, si precipitano ad acquistare Corvette,Ferrari,Mas erati,Porsche,Lambor ghini e quant'altre : non ci sarà di certo la coda nelle concessionarie, ma di certo se ne venderanno diverse migliaia.
Pagato il finalmente ritrovato normo-bollo, tutti si godranno felici e contenti i propri gioielli, fin verso ottobre-dicembre del '14 : momento nel quale il governo in essere, non importa il colore, dopo aver consentito alla nicchia supercar di rimpinguarsi nel numero con l'aggiunta di qualche migliaio di vetture, uscirà con un nuovo decreto piu' o meno cosi': " a far data 1 gennaio 2015 la tassa di possesso viene eliminata e sostituita con una piu' equa (secondo loro) tassa sulle emissioni. Al di sopra di 130 gr/km le vetture pagheranno 20 euro all'anno per ogni grammo in piu'! Non è ancora chiaro se la suddetta imposta sarà retroattiva al 1 gennaio 2014, a breve chiariremo!"
Ora, com'è noto, seppur la classe euro ( 1-2-3-4-5-6 ) determini, a parità di potenza, una riduzione delle emissioni di CO2 ( un'auto con 500 cavalli di 7-8 anni fa euro 1 emette almeno il doppio di una recentissima di pari potenza euro 5 o 6), è altrettanto noto che non esiste supercar che viaggi al di sotto di 260-320 gr./km , per cui il rischio è quello di trovarsi rientrato dalla finestra il balzello uscito dalla porta, seppur sotto altra veste e magari piu' caro.
E' solo in quest'ottica che, obtorto collo, mi sono buttato su un'auto relativamente potente ( 252 cv/ 185 Kw ), ma dalle emissioni decisamente contenute ed euro 6.
Questi sono figli di mignotta patentati e avrebbero pure il plauso dell'Europa che ormai vede come il fumo negli occhi, a torto od a ragione non importa, le auto potenti. La vicina Svizzera s'è proprio comportata cosi' ed ha inflitto una bòtta allucinante, solo all'acquisto, alle auto che superano i 130 gr/km : bòtta che, per una Ferrari da 250.000 Euro, sposta l'asticella percentuale in su solamente di un 10%, ma che, ad esempio, per una Camaro da 40.000 euro, la sbalza addirittura ad un +50% !!!!
E nessuno s'illuda che l'eventuale tassa vada in base al costo dell'auto : sarebbe tecnicamente impossibile, come il ministero dei trasporti ha piu' volte comunicato in passato, in quanto esistono una valanga di prezzi e cilindrate diverse per ogni modello, tali da rendere inapplicabile una tassazione sul valore del mezzo. Valore che dovrebbe ovviamente essere "ufficiale", se no vi lasci immaginare le sottofatturazioni e gli italici sotterfugi.
Quindi occhio, se anche tolgono il superbollo, sorridete pure, ma solo a metà......:stupito:
Se Henry a ragione sarebbe l'ennesima raschiatura del barile, tra l'altro veramente subdola.
Proprio da quest'anno la mia inizia a pagarlo "ridotto" (lo metto tra parentesi perché sono comunque più di 2k pippi solo di addizionale).. se l'anno prossimo lo mettono a 20€ al grammo sopra i 130 ne avrei 220 fuori, quindi 4400€.
Ma poi cosa pensano di risolvere? Chi ha radiato non penso corra all'aci a rifarsi l'immatricolazione pagando profumatamente con iva, ipt e cazzi vari per poi farselo picchiare di dietro un'altra volta. E chi ha venduto per necessità, anche avendone la possibilità adesso non la farebbe immatricolare qui visto che i leasing convengono sempre e comunque.
Insomma ormai la terra bruciata intorno è stata fatta, ci vorrebbero anni di fiscalità vantaggiosa per veder di nuovo fiorire il settore :piango:
Non vorrei essere il menagramo di turno ma vorrei ricordare due cose:
1) Il vecchio superbollo sebbene diverso da quello di adesso è rimasto in vigore quasi 20 anni.
2) In Italia, popolo composto al 90% di rosiconi invidiosi, questa tassa viene vista come una tassa sacrosanta ed giusta (vedi la frase: "anche i ricchi piangano").
Ma vi pare che, ancorché logico, questi tromboni demagoghi e populisti che ci governano (TUTTI QUELLI CHE CI GOVERNANO..... NON SOLO IL PD...) possano pur lontanamente pensare di togliere un "balzello" che aveva un così chiaro ed evidente scopo...........
quello di far "ingoiare" a tutti quelli che veramente si sono trovati a dover mangiare pane e cipolla (i ceti più bassi) la condizione in cui si sono trovati a vivere!
Mi pare lampante..... 3 manovre volte a "far finta di tassare i ricchi" per poter tassare a morte i poveri.
Ricordate che a poco serve prendere soldi ai ricchi...... che sono in pochi!
.....ma serve tantissimo prendere pochi soldi ai poveri...... che sono TANTISSIMI !!!!!
BLEAH......:arrabbia to:
Ma guarda tè che ero pronto a rifarmi la tessera elettorale strappata, anzi...usata per pulirmi il ...., e diventare comunista ed ecco che mi bloccate subito! Non se ne fà niente, stò come prima! Bhe....meglio così che non ho fatto il voltagabbana!
A mè va più che bene aver radiato, reinmatricolare in italia sò benissimo che sarà quasi impossibile visti i costi. In 3 stiamo per affittare una casetta in paese estero a costi molto bassi ci faremo la residenza e immatricoleremo le due ferrari ferme in conto vendita, che verranno radiate e la mia che radiata lo è già, per lo stato italiano non è stata una bella mossa non hà incassato niente......in compenso hà fatto un macello di posti di lavoro alle concessionarie e a tutto quello che girava intorno alle auto potenti. Sinceramente a quelli che pensano che il governo hà fatto bene a fare questa supertassa non me ne può fregar di meno, sono troppo stupidi, è inutile spiegare devono solo pagare tutte le altre tasse che hanno messo, purtroppo come tutti quelli che le hanno sempre pagate come il sottoscritto.
togliere il superbollo costa pochissimo?Non hanno capito che ci guadagnano ancora?Ma chi cazzo glifa i conti a questa gente per capire che sommando il totale di quello che c'è attorno ad una manovra del genere sono andati in negativo?Imbecilli.. .
E dai ragazzi.... siamo pragmatici.... quelli non lo levano, come non leveranno la ridicola tassa sulle barche e sugli aerei !
Gli serve per poter sostenere di aver colpito i ricchi..... è ovvio!
E' demagogia..... populismo..... fosse militare si chiamerebbe "Azione Diversiva" !!!!!!!!!!!!
Non è stata tolta, se non ricordo male è stato modificato il limite da 10 metri a 14 metri.
Non solo..... ma a quel che ne so io non hanno ancora definito la condotta da seguire per tutti quelli che la tassa per il 2013 la avevano già pagata!
visto il trend di paduli, al prossimo giro potrebbe scattare anche per le storiche, si sa mai...
Secondo me c'e' stato un bel TAGLIO fino a 14mt non si paga piu' nulla con un risparmio di euro 800 e 1160 ed anche per le barche piu' lunghe una grande riduzione + probabile rimborso per quelli che hanno gia' pagato!!! Meglio di Niente.
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AbNgLU5H
http://www.italiaoggi.it/solofisco/s...07121133422342
Piccolo problema, quante barche oltre i 10 metri battono ancora bandiera italiana?
Non dimentichiamoci che la prima versione della tassazione delle barche era stata fatta a novembre 2011, era pura follia, modificata in aprile/maggio 2012 con l'attuale tassazione che è decisamente più umana, il fatto è che già entro fine 2011 sono scappati tutti, mica si poteva immaginare che dopo 4/5 mesi la tassazione diminuiva.....
Quanti marina e piccoli porti sono falliti x questa genialata di monti, non dimentichiamocelo sorretto dai voti di pd e pdl?
Quanti posti di lavoro sono stati persi?
Sarebbe questo il salva Italia?
Poi hanno anche avuto il coraggio di dire adesso facciamo i provvedimenti x la ripresa, ma come fà uno a riprendersi se prima lo hai ucciso?
Non dimentichiamoci che chi hà fatto questo disastro sono pdl e pd, l'udc valeva poco percentualmente, perchè monti da solo non avrebbe potuto niente, e poi ci vengono a dire che bisogna levare l'imu la tares, non aumentare l' iva e la miriade di tasse e tagli che LORO hanno fatto, spero che qualcuno capisca che ci stanno prendendo x il culo alla grande.....
Per aiutare a capire la situazione
http://www.beppegrillo.it/2013/09/la..._delleuro.html
I risultati in portogallo
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...isbona/716917/
se si continua così non vedo differenze con l'italia, la grecia per quanto si ostinano a negarlo è già fallita e noi siamo i principali sostenitori finanziari nella cee.
Ma crediamo veramente che questi delinquenti faranno qualcosa di positivo x l'italia?
Continuano a dirci che i soldi non ci sono, non è vero, basterebbe tagliare sulle spese inutili, gli f 35 ci costeranno 16 miliardi di euro mentre l'imu vale 4 miliardi, un punto di iva fino a fine anno vale 1 miliardo, mentre hanno condonato una multa di 98 MILIARDI NON MILIONI DI EURO a carico dei concessionari di slot machine, lotterie e giochi che guardacaso sono tutti amici di politici, potrei cercare il link ma ne stò postando troppi, comunque se richiesto.....le auto blù sono diminuite pochissimo e valgono oltre un miliardo di euro, il costo della politica in francia che hà pressapoco gli stessi abitanti dell'italia costa 30 miliardi di euro in meno dell'italia ai contribuenti francesi.......il ponte sullo stretto che mai si farà già ci è costato un miliardo di euro di progetti e menate varie, la tav dove quasi nessuno sà che riguarda i trasporti di merci non persone e che l'attuale linea veniva sfruttata al 27% delle sue possibilità prima della crisi, ora molto meno.....e li sono 20 miliardi di euro che tutti sanno in italia vanno moltiplicati x 3 x tangenti, ritardi, ricalcolo dei prezzi e mazzette varie.., dei 1,4 miliardi di euro x finanziare le missioni di guerra ne vogliamo parlare?
Potrei continuare x ore ma credo che tutte le persone con un pò di sale in zucca queste cose le sanno già, quindi mi fermo quì per non incazzarmi e far incazzare ulteriormente.
Finchè non andremo a tirarli giù dalla loro sedia questi continueranno a raccontarci un sacco di balle, a dire che c'è la ripresa, che dobbiamo fare sacrifici, che si vede la luce in fondo al tunnel, svegliamoci!!!!!!!!! !
concordo al 100%, lo stato italiano é il Primo Ladro ! forse e ripeto forse un giorno si parlerà di una intera generazione "uccisa" da questi anni bui di gestione folle,
poi ogni individuo é libero di fare la sua vita !
Ma infatti, da 20 anni a questa parte, i 2 maggiori partiti si sono solo esibiti in un teatrino il cui fine è solamente agevolare i propri interessi. Un lato particolarmente forte a distorcere la giustizia a favore di un evasore, dall'altro c'è la specialità dei clientelismi. Continuare a sostenere questi personaggi da qualunque lato siano (tanto è la stessa roba, quelli al termine delle loro pagliacciate vanno a cena insieme per pigliarci per il culo, vedi i Lettas) è semplicemente ridicolo.
Ma ancora più ridicolo è pensare che possa avere senso dar loro qualunque responsabilità che sia pari a quella che daresti al pagliaccio fuori dal Mac Donald. Ah, occhio a Renzi, quello è il nuovo volto dell'arrivismo a scopo cazzi propri. Pur di prendersi "la fetta" sta cercando di fare le scarpe a tutti... Più che a schiaffi non li prenderei...
Premetto due cose : la prima è che non voglio imbarcarmi in disquisizioni politiche, altrimenti non ce la caviamo più e la seconda che Berlusconi mi è sempre stato sul caxxo. Detto questo, però, mi fa ridere che si possa attribuire la patente di evasore fiscale ad un contribuente che in 20 anni ha versato allo stato tasse per 10 miliardi di euro, sottolineo, dieci miliardo di euro! Sarebbe come definire il sottoscritto evasore se, nella dichiarazione dei redditi, omettesse di inserire 50 centesimi. Poi ne avrà fatte di cotte e di crude, ma riuscire a condannarlo per evasione fiscale da la misura della serietà di chi l'ha condannato. Una cinquantina di processi, roba che nemmeno Al Capone+Totò Riina messi insieme......, danno la misura di quanto non si cerchi giustizia, ma desiderio di far fuori per vie giudiziarie l'avversario che non si riesce a battere nelle urne. Detto questo condivido in tutto e per tutto la tua analisi : siamo in preda a schieramenti che se ne fottono del bene nazionale, si preoccupano solo dei propri interessi e meriterebbero, tutti, di esser presi a calci nel culo, e non in senso metaforico. In sintesi, siamo ormai in una nazione di merda, in senso letterale e mi vien voglia, a volte, di vendere tutto e trasferirmi un centinaio di km. piu' a nord, in Svizzera. E non è detto che non lo faccia. Mio figlio è già stato oltre un anno all'estero, in Danimarca e credo andrà a lavorarci almeno un paio d'anni, in DK od in UK, avendo già buoni contatti. Un piccolo esempio : la sua morosa, ingegnere come lui e laureata da 4 mesi, già lavora e, primo stipendio, piglia 5.000 euro netti/mese. In pratica se ne sta su un elicottero, di stanza su una nave a Belfast, dedita a sovrintendere gli apparati elettronici che consentono di impiantare in mare i mulini a vento produttori di energia elettrica e di farvi manutenzione: turni di 12 ore filate per 15 giorni filati e 15 giorni di riposo: lavora quindi 15 giorni al mese e riposa altri 15, ma è pesantissimo, anche perchè se le condizioni meteo di giorno sono pessime si vola pure di notte, sconvolgendo i turni. Italia di merda, bisogna evitare di affondare. A questo proposito faccio copia-incolla di quanto ho scritto su altro sito:
Abbiamo un debito pubblico di 2.075 miliardi, pari al 132% del PIL ; un PIL di 1.600 circa ; 80 miliardi all'anno di interessi passivi e questo a "spread" contenuto negli attuali 250-260 punti ; un deficit "possibile" del 3% annuo sul PIL, quindi altri 50 miliardi/anno che possono sommarsi ai 2075 già presenti : deficit che, già ora, viaggia al 3,1%, quindi un po' piu' su. In sintesi, il debito crescerà, il PIL stà calando ancora di un buon 1,5% e questi dementi s'inventano di portare l'IVA dal 21 al 22%, ammazzando ancor piu' consumi già iper-asfittici. Dopo Monti, questa sarebbe la ricetta di Letta, prono ai diktat di Holly Rehn, buon ex calciatore ma pessimo economista, che evidentemente ci vuole col culo per terra del tutto. Basterebbe 1 miliardo per non aumentare l'IVA, ma non si trova, su un bilancio di circa 800!!!!!!Però....... c'è un "però", che caratterizza l'Italia piu' di tutte le altre nazioni e cioè il risparmio delle famiglie che, tutt'ora, è triplo rispetto al debito pubblico e ammonta ad oltre 6.000 miliardi di euro . Sarò bravo, c'avrò culo, ma nelle mie previsioni ci ho sempre azzeccato : prevedo che, entro 6 mesi, "metteranno le mani nelle tasche degli italiani" inchiappettando loro non piu' il ridicolo 0,6% che si prese Amato nel '92, ma almeno un 6-10% dei depositi, vincolati o meno, in pratica di tutto. Dovevano tirar su 400 miliardi vendendo beni dello stato : non hanno ad oggi venduto un caxxo! Dovevano tagliare la spesa pubblica, almeno nei rami secchissimi : non hanno tagliato un caxxo, anzi è aumentata del 2%.....Dovevano abbassare le tasse, percorso possibile solo mettendo mano alle 2 suddette manovre, invece aumentano le tasse, fra IVA, Tares che sarà peggio dell'IMU e quant'altro. Suggerimento : se avete soldi fate come me, cioè spendeteli tutti in "donne e motori". Siamo in pochi ad averlo capito!!!! "Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate ( nel mirino d'Equitalia ).
AD MAIORA!
Henry dici delle cose giuste ma x quanto riguarda il berlusca non sono d'accordo, leggi un pò quà http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...onianz/695859/ Da notare che per i diritti televisivi l'amico dalema gli hà concesso l'1% di iva mentre noi abbiamo pagato il 20% dal 92 o 94, della concessione a mediaset, e dall'ultimo anno il 21% in futuro forse il 22
La questione dei privilegi sui diritti televisivi è roba vecchia e fa parte del curriculum del nano. Per inciso d'alema è nello schieramento dei clientelismi/garantismi. Ennesima dimostrazione che PD e PDL sono la stessa cosa, hanno gli stessi interessi, perseguono gli stessi fini (i cazzi loro). Insomma sulla medaglia posano sulla stessa faccia. Dall'altro lato ci siamo noi disgraziati! ;)
Guarda, in Italia ci sono 10 milioni di persone che strenuamente vorrebbero Berlusconi in galera e ce ne sono altre 10 milioni che altrettanto strenuamente vorrebbero in galera quelli che ce lo vogliono mandare : se non si supera questo problema non caveremo mai un ragno dal buco.
Si ma a parte che ho i miei dubbi che in svizzera si viva cosi meglio...poi li la sanità te la paghi o ti paghi l'assicurazione. Qui invece la paghiamo a chi entra a sbafo con i pronto soccorsi pieni di immigrati per non parlare del resto. Quando si capirà che non possiamo continuare per esempio tra tutti quelli possibili a mantenere tutti gli altri sarà troppo tardi perchè nella migliore delle ipotesi avranno il voto anche loro e siccome la loro percentuale basta fare una qualunque simulazione al computer per capire che supererà il 50% significa che avremo consegnato il paese. Nella peggiore quando avrai bisogno tu dell'ospedale troverai il posto occupato da uno di loro...come pagare per il cinema (tasse di tutti gli anni) e trovare il posto occupato dall'ultimo arrivato e attaccarsi....
Tanto per tornare in tema...purtroppo...
http://www.omniauto.it/magazine/2482...-paga#commenti
non ho più parole sull'argomento:trist e:........indubbiame nte l'unica cosa che mi viene da pensare è che la leva psicologica che può creare "un superbollo sui ricchi" sul resto della popolazione sia superiore al buonsenso di riconoscere che è una tassa deleteria per tutti.:arrabbiato:
In un paese cattocomunista cosa ti aspetti? Tra un pò si rischierà di trovarsi le macchine rovinate deliberatamente dal solito stronzo in cerca di vendetta per la sua situazione sociale :( :( :(
Z
Personalmente reputo che il superbollo abbia affossato le vendite solo in parte. Conosco piu di qualcuno che oltre la macchina di lusso potrebbe permettersi anche la petroliera per portare la benzina per alimentarla i prossimi 10anni.
Cio che ferma l'acquisto, spesso, troppo spesso, e'l'amica equitalia con le sue indagini
Ma....Personalmente non mi ha fermato equitalia ( denuncio, volente o nolente, fino all'ultimo centesimo), ma proprio il superbollo! Regalare oltre 5.000 euro a dei merdosi che già mi sfilano piu' della metà di quello che mi entra in casa, mi pareva un'eresia. Tantovero che ho comprato un'auto ben piu' cara di un'ipotetica Camaro cabrio 6.2 che avrei voluto, ma......al limite del superbollo. Che vadano affanculo!:arrabbiat o:
Sono d'accordo, avevo una macchina che già pagava molto di suo e all'aumento di bollo l'ho venduta, non per i 1500 euro di aumento che sarebbero tollerabili per la mia passione, ma non voglio regalare, perchè di regalo trattasi, una somma del genere solo perchè si sono svegliati la mattina ed hanno deciso che sono infinitamente ricco (e non lo sono) e devo pagare la tassa demagocica che nessun altro paese ha. Conosco molta gente che si è sentita "offesa" dall'istituzione del superbollo.
Risultato macchina in Estonia!!!!!!:soddis fatto:
Io invece, pur dando ragione purtroppo ad Henrychecca sul fatto di regalare soldi a quei ladroni che stanno seduti a Roma, finchè posso voglio tenerla, proprio per non farmi rubare una passione, un sogno che avevo da molto tempo ed essere libero di divertirmi e godermi la macchina come voglio, senza essere schiavo di certa gentaglia che ci amministra.
Ecco, la mia e quella della Gilia : 2 opinioni autorevoli:stupito: e contrapposte:).
Ho tirato un sospiro di sollievo, Gilia, quando ho saputo che non sei fra i 4-5 trans che 4 deficienti si divertivano a impallinare con fucili-mitragliatori di notte, in Veneto:divertito:, sulle strade della perdizione..:diverti to:
anch'io ho ragionato allo stesso modo.....certo se il mio superbollo fosse andato alla comunità per motivi seri e non nelle tasche di qualche politico o di qualche "furbetto" di turno lo avrei pagato volentieri, anche se decisamente sproporzionato sotto tutti i punti di vista