Visualizzazione Stampabile
-
L98 1991...morta
ciao ragazzi:-(
dopo appena 5 gg da quando la ho mi è già morta la macchina:
andavo regolarmente...arriv o a casa, la spengo...e sento bollire l'acqua, le ventole non partono!!!! panico.
la spengo...aspetto che raffreddi....la riaccendo, tutto regolare. la rispengo.
controllo il bulbo ventola(quello montato in aggiunta tra il manicotto che va al radiatore) smonto i due relé cubici a 5 contatti, li pulisco e li rimonto.
la macchina non parte più. si avvia ma non tiene il minimo e si spegne....
consigli????
aggiornamento: ora gira solo il motorino di avviamento ma il motore non parte
-
forse serve qualche suggerimento di qualcuno più datato/esperto. Se la macchina parte ed il motore gira bene allora le questioni possono essere due:
1) il corpo farfallato sporco, basta pulirlo con con lo spry per carburatori insieme al motorino che gestisce il monimo
2) se non si accende service engine soon potrebbe aver problemi proprio il motorino del minimo
-
Azzzzzzz...
penso una cosa: se il corpo farfallato è sporco, non avrebbe dovuto dar problemi già prima? Quando riesci a tenerlo in moto il motore gira bene o a sprazzi? io verificherei che la corrente arrivi correttamente alle candele
Certo che però questo non c'entra nulla con le ventole...ma quando andavi la temperatura dell'acqua era corretta?
-
mi sorge un tremendo dubbio: avendola spostata col cofano aperto, posso aver inserito un qualche blocco? in effetti è come se non arrivasse più benzina al motore. mi spiego: subito dopo rantolava e si spegneva...ora proprio non si avvia il motore
-
non lo so....alla temperatura non ho fatto caso. in merito al motore andava mìbene...poi l'ho spostata col cofano aperto e hacominciato a dare problemi: si accendeva ma subito dopo si spegneva...ora non si accende più e i motorino gira a vuoto. ma quei 2 rele neri a 5 contatti vicino alla ventola a cosa servono? avendoli scollegati e poi ricollegati posso aver creato problemi?
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da wranglertexan
Azzzzzzz...
penso una cosa: se il corpo farfallato è sporco, non avrebbe dovuto dar problemi già prima? Quando riesci a tenerlo in moto il motore gira bene o a sprazzi? io verificherei che la corrente arrivi correttamente alle candele
Certo che però questo non c'entra nulla con le ventole...ma quando andavi la temperatura dell'acqua era corretta?
-
servono a fare partire le due ventole del radiatore
sicuro di non avere la spia "securiti" che lampeggia mentre tenti di accendere ?
se e cosi hai l immobilizer che fa le bizze e la macchina non partira mai
-
no, si spegne appena giro la chiave e si accende il quadro. tutti e due fanno partire le ventole? cosa li comanda
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
servono a fare partire le due ventole del radiatore
sicuro di non avere la spia "securiti" che lampeggia mentre tenti di accendere ?
se e cosi hai l immobilizer che fa le bizze e la macchina non partira mai
-
A me è successa una cosa simile quando ho messo la w-power. Praticamente mi aveva spappolato il rivestimento della pompa della benzina nel serbatoio, e i pezzetini andavano a dare problemi alla pompa. È bastato rimuovere il rivestimento, vuotare e pulire il serbatoio e rimettere un rivestimento della pompa nuovo.
Z
Comunque ti hanno consigliato bene nell'acquisto :):):), dai scherzo ;):D:D;)
-
dal basso della mia ignoranza ho pensato ad una cosa del genere...la macchina è rimasta ferma più di 2 anni e mi sa che un bel po di cacca andata in giro...
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
A me è successa una cosa simile quando ho messo la w-power. Praticamente mi aveva spappolato il rivestimento della pompa della benzina nel serbatoio, e i pezzetini andavano a dare problemi alla pompa. È bastato rimuovere il rivestimento, vuotare e pulire il serbatoio e rimettere un rivestimento della pompa nuovo.
Z
Comunque ti hanno consigliato bene nell'acquisto :):):), dai scherzo ;):D:D;)
-
Nel mio caso il problema è coinciso esattamente con l'inserimento di quella benzina. La protezione della pompa è di un materiale simile al neoprene, e si vede che già malconcia per l'età, il contatto con la benzina addittivata a dato il colpo di grazia, disgregandola totalmente.
Z
-
ma, in base alle vostre esperienze, un buon meccanico generico riesce a ripararle tranqullamente o vi affidate ad officine specializzate? essendo andata in ebollizione l'acqua ho rischiato di fondere la testa?
-
se non ti si è accesa la spia LOW COOLANT sul check panel non dovresti aver corso rischi, sono abbastanza robuste da questo punto di vista e comunque abituate a temperature abbastanza elevate. Probabile che sia la pompa benzina dati i sintomi, anche a me si è rotta tempo fa e ovviamente non c'è stato null'altro da fare che cambiarla. Se vuoi ti dò i riferimenti dei miei meccanici che trattano auto USA, sono a Cinisello però, non so se ti sta comodo
-
no, nessuna spia accesa. dammi pure l'indirizzo grazie. uno in più non guasta:-)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da wranglertexan
se non ti si è accesa la spia LOW COOLANT sul check panel non dovresti aver corso rischi, sono abbastanza robuste da questo punto di vista e comunque abituate a temperature abbastanza elevate. Probabile che sia la pompa benzina dati i sintomi, anche a me si è rotta tempo fa e ovviamente non c'è stato null'altro da fare che cambiarla. Se vuoi ti dò i riferimenti dei miei meccanici che trattano auto USA, sono a Cinisello però, non so se ti sta comodo
-
Visto che ti hanno consigliato di controllare la pompa benzina, ti conviene sfilarla dal serbatoio e controllare le sue condizioni.
Una volta che l'hai staccata dalla sua sede, vai da un buon ricambista e te ne fai procurare una identica. Senza ordinarla in usa ed aspettare parecchio tempo...
In teoria prima di smontarla dovresti provare la pressione della benzina...se sul fuel rail hai pressione non è la pompa benzina che nn ti fa partire l'auto ma qualcos'altro...
-
ciao max...grazie per la mail. cmq saranno cose che farà il meccanico..vedremo che mi dirà. solo che mi sembra proprio un gran colpo di sfiga prima la ventola che non parte poi il motore che non si avvia più....bo!!!!
-
Qui parlano del tuo problema con la spia SYS, è un allarme generico...dovresti controllare il codice d'errore...dagli una guardata e usa google translator se non mastichi l'inglese:
http://forums.corvetteforum.com/c4-t...-flashing.html
http://forums.corvetteforum.com/c4-g...-flashing.html
Potrebbe essere un problema di batteria quasi andata..oppure l'alternatore che non carica abbastanza...
-
adesso non esce più il sys.... ma la pompa benzina non ha un relè fusibile da qualche parte?
-
lato passeggero, sopra i piedi del passeggero...devi togliere la paratia in plastica (se non sbaglio) e contorcendoti trovi i relays:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...-Relay-Loc.jpg
71,33KB
-
Qui un altro schemino...Stampatel i!!!!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1307045948.gif
59,12KB
-
Il computer deve aver registrato un codice di errore ! Conosci la presa sotto il piantone dello sterzo ? Sai come procedere alla lettura dei codici ? Trovi tutto qui nel forum nei post precedenti. Quella è la prima cosa da fare.
-
-
Ma se è un problema di pompa sali in macchina gira la chiave e tendi l'orecchio
devi sentire un minimo sibilo che arriva dal serbatoio altrimenti prova
a smontare dalla il bocchettone del serbatoio la pompa è li appesa e allora
riesci a verificare se girando la chiavee funziona
-
RAGAZZIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIII....non ci crederete mai!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
avevo tutti..ma dico....TUTTI i fusibili andati.....ossidati da anni di polvere e schifo!!!!
sostituiti tutti...adesso va meglio di prima
-
peggio che andare a scuola...ahahahah
grazie mille max:-)
-
P.S. dimenticavo...stamat tina 2 meccanici e un elettrauto hanno tentato invano di farla partire. si erano ostinati sull'intervento di un antifurto che blocca la pompa benzina. ma c'è?????
-
Certo che c'è :DTrovi tutto qui nel forum;)
-
A sto punto ti conviene dare una bella occhiata a tutti i vari connettori che trovi nel vano motore per vedere in che stato si trovano e casomai spruzzargli del wd40...
-
provvederò
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
A sto punto ti conviene dare una bella occhiata a tutti i vari connettori che trovi nel vano motore per vedere in che stato si trovano e casomai spruzzargli del wd40...
-
postosodo, a prescindere dai problemi che stai già risolvendo:
non c'è alcun bulbo ventola in aggiunta sul manicotto del radiatore sul motore L98 di serie. quindi o la tua auto ha problemi al circuito del raffreddamento e qualche incompetente ha pensato di aggirare il problema così, o l'auto non ha alcun problema al circuito di raffreddamento... ma l'incompetente non aveva di meglio da fare e ha pensato di "customizzare"[:o)] il motore aggiungendo un pezzo alla "127 sport pronto corsa" (a piedi)
:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da postasoda
ciao ragazzi:-(
dopo appena 5 gg da quando la ho mi è già morta la macchina:
andavo regolarmente...arriv o a casa, la spengo...e sento bollire l'acqua, le ventole non partono!!!! panico.
la spengo...aspetto che raffreddi....la riaccendo, tutto regolare. la rispengo.
controllo il bulbo ventola(quello montato in aggiunta tra il manicotto che va al radiatore) smonto i due relé cubici a 5 contatti, li pulisco e li rimonto.
la macchina non parte più. si avvia ma non tiene il minimo e si spegne....
consigli????
aggiornamento: ora gira solo il motorino di avviamento ma il motore non parte
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
postosodo, a prescindere dai problemi che stai già risolvendo:
non c'è alcun bulbo ventola in aggiunta sul manicotto del radiatore sul motore L98 di serie. quindi o la tua auto ha problemi al circuito del raffreddamento e qualche incompetente ha pensato di aggirare il problema così, o l'auto non ha alcun problema al circuito di raffreddamento... ma l'incompetente non aveva di meglio da fare e ha pensato di "customizzare"[:o)] il motore aggiungendo un pezzo alla "127 sport pronto corsa" (a piedi)
:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da postasoda
ciao ragazzi:-(
dopo appena 5 gg da quando la ho mi è già morta la macchina:
andavo regolarmente...arriv o a casa, la spengo...e sento bollire l'acqua, le ventole non partono!!!! panico.
la spengo...aspetto che raffreddi....la riaccendo, tutto regolare. la rispengo.
controllo il bulbo ventola(quello montato in aggiunta tra il manicotto che va al radiatore) smonto i due relé cubici a 5 contatti, li pulisco e li rimonto.
la macchina non parte più. si avvia ma non tiene il minimo e si spegne....
consigli????
aggiornamento: ora gira solo il motorino di avviamento ma il motore non parte
Vedi King, per chi non conosce la macchina è facile sbagliarsi.. dubito anch'io che ci sia qualcosa in quel punto. Per chi è alle prime armi ( me compreso) consiglio, se vuole pareri coerenti, di mettere una foto dell'oggetto di cui parla ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da postasoda
P.S. dimenticavo...stamat tina 2 meccanici e un elettrauto hanno tentato invano di farla partire. si erano ostinati sull'intervento di un antifurto che blocca la pompa benzina. ma c'è?????
c e l antifurto ma va a bloccare un po di parti elettriche e non so dirti quali di preciso
se si inserisce per qualsiasi motivo comincia a lampeggiare la spia sul quadro anche se hai le chiavi inserite e girate
se la spia non lampeggia di sicuro non hai problemi
come ti hanno gia consigliato pulisci tutti i contatti elettrici che trovi in giro , da quelli dei fusibili ai relays ai connettori ecc ecc
-
si, lo so che non c' di serie. ma la mia lo ha. fa parte delle "solite" modifice effettuate su quel motore (io ho quella in giallo".
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
postosodo, a prescindere dai problemi che stai già risolvendo:
non c'è alcun bulbo ventola in aggiunta sul manicotto del radiatore sul motore L98 di serie. quindi o la tua auto ha problemi al circuito del raffreddamento e qualche incompetente ha pensato di aggirare il problema così, o l'auto non ha alcun problema al circuito di raffreddamento... ma l'incompetente non aveva di meglio da fare e ha pensato di "customizzare"[:o)] il motore aggiungendo un pezzo alla "127 sport pronto corsa" (a piedi)
:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da postasoda
ciao ragazzi:-(
dopo appena 5 gg da quando la ho mi è già morta la macchina:
andavo regolarmente...arriv o a casa, la spengo...e sento bollire l'acqua, le ventole non partono!!!! panico.
la spengo...aspetto che raffreddi....la riaccendo, tutto regolare. la rispengo.
controllo il bulbo ventola(quello montato in aggiunta tra il manicotto che va al radiatore) smonto i due relé cubici a 5 contatti, li pulisco e li rimonto.
la macchina non parte più. si avvia ma non tiene il minimo e si spegne....
consigli????
aggiornamento: ora gira solo il motorino di avviamento ma il motore non parte
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...98_Engine2.jpg
295,58KB
-
Daniel, vuoi un consiglio????
Rimettila il piu' originale possibile...di l98 ne trovi quante ne vuoi...scopiazza e togli tutto quello che è stato aggiunto "per farla andare meglio". Su queste auto piu' ci pasticciano sopra e piu' problemi si hanno..
-
Il T sul manicotto di solito e' la firma che il Vecchio Furlan lasciava sulle sue...;) vedo che il mio schemino e' tornato utile...
-
Il sistema antifurto di serie blocca lo starter,se lo starter gira non e' quello.Se lo starter gira e non parte si deve verificare che ci siano i 12 volt al distributore,in ingresso.Fatto questo si controlla la scintilla alla candela,se non c'e' scintilla e c'e' correnete in ingresso al distributore e' il modulo di accensione .ovviamente verificata la pompa per quanto riguarda il suo relais,e la pressione al rail,se il ralais si blocca il sensore pressione olio ha uno switch di consenso alla pompa che supplisce al relais eventualmente bruciato.
http://www.best-b2b.com/userimg/658/...module-555.jpg
questo e' un link sulla mia sostituzione del modulo accensione
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...gnition,module
-
-
è a posto....ho scritto anche sopra che erano i fusibili ossidati e basta(per fortuna):-) in merito al termostato aggiuntivo sul manicotto non mi sembra nulla di eccezionale...è solo un termostato in più che alimenta la ventola...
-
cavolo...avrò capito il 10% di quello che hai scritto. ma lo starter sarebbe il sostiruto del motorino di avviamento?
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da tunedport
Il sistema antifurto di serie blocca lo starter,se lo starter gira non e' quello.Se lo starter gira e non parte si deve verificare che ci siano i 12 volt al distributore,in ingresso.Fatto questo si controlla la scintilla alla candela,se non c'e' scintilla e c'e' correnete in ingresso al distributore e' il modulo di accensione .ovviamente verificata la pompa per quanto riguarda il suo relais,e la pressione al rail,se il ralais si blocca il sensore pressione olio ha uno switch di consenso alla pompa che supplisce al relais eventualmente bruciato.
http://www.best-b2b.com/userimg/658/...module-555.jpg
questo e' un link sulla mia sostituzione del modulo accensione
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...gnition,module
-
EH? ma de che? "solite modifiche"? solite modifiche se hai un catorcio guasto e non sai o non vuoi rimetterlo a posto correttamente[:I]
ma chi le mette in giro stè "maleducazioni"?[:0]
quella roba in giallo è fatta da qualcuno che non ha idea di come funzioni quel sistema di raffreddamento.[:I]
se uno proprio vuole collegare una ventola, escludendone il controllo da parte della centralina,(sostitue ndosi ai progettisti che a quanto pare non ne capiscono nulla[:o)]) basta colegarla al sensore che già esiste sulla maggiorparte delle C4 L98 e che controlla la ventola secondaria. è un lavoro "sbagliato" in ogni caso ma almeno così è pulito e dignitoso[^]
di quel sensore esistono in commercio varie "gradazioni" e si può scegliere quando far partire la ventola.
o la tua auto ha un problema, non risolto, legato al circuito di raffreddamento o..come ho già detto prima:)
[quote]Messaggio inserito da postasoda
si, lo so che non c' di serie. ma la mia lo ha. fa parte delle "solite" modifice effettuate su quel motore (io ho quella in giallo
-
uhm...dovrei provare a scollegarlo e vedere cosa cambia...ma la centralina da dove rileva la temperatura? ci dev'essere un sensore da qualche parte giusto?[quote]Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
EH? ma de che? "solite modifiche"? solite modifiche se hai un catorcio guasto e non sai o non vuoi rimetterlo a posto correttamente[:I]
ma chi le mette in giro stè "maleducazioni"?[:0]
quella roba in giallo è fatta da qualcuno che non ha idea di come funzioni quel sistema di raffreddamento.[:I]
se uno proprio vuole collegare una ventola, escludendone il controllo da parte della centralina,(sostitue ndosi ai progettisti che a quanto pare non ne capiscono nulla[:o)]) basta colegarla al sensore che già esiste sulla maggiorparte delle C4 L98 e che controlla la ventola secondaria. è un lavoro "sbagliato" in ogni caso ma almeno così è pulito e dignitoso[^]
di quel sensore esistono in commercio varie "gradazioni" e si può scegliere quando far partire la ventola.
o la tua auto ha un problema, non risolto, legato al circuito di raffreddamento o..come ho già detto prima:)
Citazione:
Messaggio inserito da postasoda
si, lo so che non c' di serie. ma la mia lo ha. fa parte delle "solite" modifice effettuate su quel motore (io ho quella in giallo