Visualizzazione Stampabile
-
acceleratore
ragazzi chi mi può spiegare per cortesia come funziona il pedale dell' acceleratore della c3?
ho visto che un escursione normale e un'altra a molla sul pedale [:0][:0].. stavo pacioccando un po' per cercare di regolare il minimo con i fili, adesso non accelera più il pedale va a vuoto, che potrebbe essere successo? :( :(
-
hai pacioccato troppo sul leveraggio del carburatore ed hai combinato qualcosa, o sfiga delle sfighe, e meno male che t'è successo a casa ti si è semplicemente rotto il filo dell'acceleratore...
controlla che tirando la guaina verso l'abitacolo non ti si sfili....
-
ma il cavo non sembra rotto..
scusa ma devo cercare di capirci qualcosa..
io ho regolato un cavo, l' ho tirato un po'.. che pensavo fosse dell'acceleratore, ma non ne sono più sicuro, l'acceleratore ha 2 cavi?
Poi mi sono accorto che di un altro cavo che sembra quello dell'acceleratore, ma non si poteva regolare,.. boh.. sono in confuzione sta sera, cmq almeno il cruscotto l'ho cambiato!!!
domani cerco di capirci qualcosa di più se è rotto tirando la guaina dovrebbe sfilarsi?
:( :( :( :(
-
prima cosa: comprare il manuale d'officina[^]
se arrivano due cavi al carburatore uno è il cruise control; quello che invece va dentro l'auto è di conseguenza il cavo acceleratore.
la molla sul pedale serve per tenere il pedale bello dritto (o quasi); quando schiacci con tutta la gamba e piede fermo funziona più la molla del carburatore; se in più ruoti il piede vinci anche la forza della molla sul pedale e tiri ulteriormente il cavo ottenendo il fondo corsa. se devi regolare la corsa devi premere il pedale in quest'ultimo modo:)
si hai capito bene: se staccando il cavo dalla leva del carburatore e poi tirandolo te lo ritrovi tutto fuori dall'auto allora è rotto[B)]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
ma il cavo non sembra rotto..
scusa ma devo cercare di capirci qualcosa..
io ho regolato un cavo, l' ho tirato un po'.. che pensavo fosse dell'acceleratore, ma non ne sono più sicuro, l'acceleratore ha 2 cavi?
Poi mi sono accorto che di un altro cavo che sembra quello dell'acceleratore, ma non si poteva regolare,.. boh.. sono in confuzione sta sera, cmq almeno il cruscotto l'ho cambiato!!!
domani cerco di capirci qualcosa di più se è rotto tirando la guaina dovrebbe sfilarsi?
:( :( :( :(
-
[quote]Messaggio inserito da lucavette
ragazzi chi mi può spiegare per cortesia come funziona il pedale dell' acceleratore della c3?
ho visto che un escursione normale e un'altra a molla sul pedale [:0][:0].. stavo pacioccando un po' per cercare di regolare il minimo con i fili, adesso non accelera più il pedale va a vuoto, che potrebbe essere successo? :( :(
Quello superiore e' dell' accelleratore, quello sotto va al cambio che serve per il kickdown ,per scalare quando accelleri , controlla se ha il cavo si è sgangiato dal pedale ( la parte superiore )..
-
Quello superiore e' dell' accelleratore, quello sotto va al cambio che serve per il kickdown ,per scalare quando accelleri , controlla se ha il cavo si è sgangiato dal pedale ( la parte superiore )..
quoto Max, il cavo non regolabile dovrebbe essere il GAS, il minimo lo regoli con la vitina sul leveraggio :D come ti diceva MAX l'altro leveraggio è il kick down (se hai il th 350)
infilati sotto il cruscotto e vedi se il cavo del gas è collegato dietro il pedale.
o se al movimento del pedale corrisponde la rotazione del leveraggio sul mil hanno messo un cavo più lungo dell'originale e accelerava solo per metà.
buon lavoro Luca :D
-
grazie ragazzi siete tutti gentilissimi!!!
Adesso inizio a capire cavo sopra il gas, cavo sotto kick down, ma cos'è il kick? a cosa serve?
adesso vado a controllare se per caso è rotto, lo sgancio e provo a sfilarlo,
invece la molla che ce sul pedale serve diciamo per comodità? grazieeeeeee
ciaooooooooo
-
Salve a tutti
nella mia C3, se non sbaglio, vedo un cavo solo attaccato al pedale; però io ho la trasmissione THM400 ! è per questo che cè n'è uno solo? visto che il kick-down da me funziona evidentemente non va via cavo 1 giusto?[8)]
-
ciao vi spego cosa ho combinato!! Ho sentito adeso il cinese per telefono e mi ha spiegato un po' di cose..mannaggia julie sarà incazzata.. l'avevo castrata!!
allora, pensando che il kik down fosse il cavo dell' acceleratore l'ho tirato pensando di regolare il minimo..
quindi il cavo del gas non tirava, perchè quello del kik lo contrapponeva!!!
cmq mollato il cavo del kik la macchina accelera benissimo, ma cmq non so il motivo ma il cavo acceleratore è lungo.. cmq gli ho messo uno spessore provvisorio e tira bene non è rotto, la julie canta di brutto!!! cattiva!!!
dovrò fare uno spessore fatto bene sul pezzo di plastica che fa da tirante al filo acceleratore.
poi mi ha spiegato cinese che il kik e serve per regolare la scalata.. in un secondo momento dovrò mettermi da qualche parte per strada a regolarlo...
ragazzi per il momento penso di aver risolto... ancora una cosa, mentre la facevo cantare faceva qualche scoppietto dalla marmitta, è normale? l'harley che avevo a carb. lo faceva ogni tanto..
è la prima volta che la prendo dalla levetta del carburatore senza filtro e la sgaso la mia julie!! che emozione!!! hahahahaha:D :D :D:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da guido53
ho la trasmissione THM400 ! è per questo che cè n'è uno solo?
E' corretto perchè l'attuatore del kickdown sul thm400 è elettrico.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
poi mi ha spiegato cinese che il kik e serve per regolare la scalata.. in un secondo momento dovrò mettermi da qualche parte per strada a regolarlo...
Non ti so dare consigli perchè ho il thm400 ma leggevo nei vecchi post che non è proprio facilissimo regolare il kickdown sul thm350...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
ciao vi spego cosa ho combinato!! Ho sentito adeso il cinese per telefono e mi ha spiegato un po' di cose..mannaggia julie sarà incazzata.. l'avevo castrata!!
allora, pensando che il kik down fosse il cavo dell' acceleratore l'ho tirato pensando di regolare il minimo..
quindi il cavo del gas non tirava, perchè quello del kik lo contrapponeva!!!
cmq mollato il cavo del kik la macchina accelera benissimo, ma cmq non so il motivo ma il cavo acceleratore è lungo.. cmq gli ho messo uno spessore provvisorio e tira bene non è rotto, la julie canta di brutto!!! cattiva!!!
dovrò fare uno spessore fatto bene sul pezzo di plastica che fa da tirante al filo acceleratore.
poi mi ha spiegato cinese che il kik e serve per regolare la scalata.. in un secondo momento dovrò mettermi da qualche parte per strada a regolarlo...
ragazzi per il momento penso di aver risolto... ancora una cosa, mentre la facevo cantare faceva qualche scoppietto dalla marmitta, è normale? l'harley che avevo a carb. lo faceva ogni tanto..
è la prima volta che la prendo dalla levetta del carburatore senza filtro e la sgaso la mia julie!! che emozione!!! hahahahaha:D :D :D:D:D:D
guarda nei post qui sul forum tecnico c3, il guru strocker spiegava per filo e per segno come regolare perfettamente il cavo kick su un carburatore holley come il tuo!!!
segui quello che c'è scritto ed avrai regolato il cavo alla perfezione!
sei poi risalito a che carburatore hai???
ciauz
-
Grazie master sei sempre gentilissimo!! :D
Per caso t ricordi il titolo del post per la ricerca?
Ciaoooo:D
-
se me lo ricordavo ti avrei postato direttamente il link....
e che fancazzista che sei!!!.... hahahahaha
-
ragazzi mi sono sbiancato sta sera!!!
messo in moto la vettina ho fatto un giro dell'isolato per provarla e rogolare il minimo,.. fatta scaldare ho tolto il filtro per regolare il minimo, regolavo e ogni tanto sgasavo, ad un certo punto è uscita una sfiammata dalla parte davanti del carburatore, fiammell apiccola .. ho continuato e una volta regolato il minimo ho continuato a sgasare dalla leva del carburatore ad un certo punto una sfiammata alta almeno 50 cm.!!! [:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0] [:0]
boh.. non so.. la macchina sfiamma e scoppietta, tutto da quando sono andato a toccare il cavo del kick!!
:( non so cosa fare per sistemarla,.. [V]
-
Ragazzi io sono un C4ttrista ma credo di non sbagliare dicendo a Lucavette, che mi sembra digiuno di C3 come un bambino dell'Africa, di non pacioccare col TV cable,se stiamo parlando di quello, perche', se mal regolato, si frega le frizioni del cambio in 300 kilometri!!!!
Attento Lucavette,il kik-down dipende dalla taratura del cavo,se troppo morbido, perche' mal regolato, addio frizioni,sulle C4 noi lo chiamiamo TV cable ed e' collegato al corpo farfallato,visto che stai conoscendo ora la macchina non andare a fare cose di cui potresti pentirti finche' non sai bene tutto...complimenti per la tua bella
;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Ragazzi io sono un C4ttrista ma credo di non sbagliare dicendo a Lucavette, che mi sembra digiuno di C3 come un bambino dell'Africa, di non pacioccare col TV cable,se stiamo parlando di quello, perche', se mal regolato, si frega le frizioni del cambio in 300 kilometri!!!!
Attento Lucavette,il kik-down dipende dalla taratura del cavo,se troppo morbido, perche' mal regolato, addio frizioni,sulle C4 noi lo chiamiamo TV cable ed e' collegato al corpo farfallato,visto che stai conoscendo ora la macchina non andare a fare cose di cui potresti pentirti finche' non sai bene tutto...complimenti per la tua bella
;)
hai ragione tuned! Purtroppo ho pensato di agire sul cavo del gas, non pensavo fosse quello del kick.. adesso sono un po' nei casini..
con il kick e con ste fiammate che non so come mai escono da sopra il carburatore e scoppietta.. non so cosa fare..[V] [V] [V]
-
inizia con il comprarti un bel paio di manuali per la c3!....
stai smacchinando dietro al motore senza sapere che stai a fa....
consiglio mio: riprenditi tutta la sezione tecnica c3 e passa almeno una settimana a leggere tutto ciò che ci sta scritto...
già questa potrebbe servirti come infarinata di quello che potresti andar a fare.... poi tutto quello che non riesci a capire studialo sul manuale e se proprio
ancora hai problemi chiedi qui sul forum...
anche s'è un motore molto facile da seguire è meglio che tu sappia bene almeno l'A B C del motore!
ciauz
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
inizia con il comprarti un bel paio di manuali per la c3!....
stai smacchinando dietro al motore senza sapere che stai a fa....
consiglio mio: riprenditi tutta la sezione tecnica c3 e passa almeno una settimana a leggere tutto ciò che ci sta scritto...
già questa potrebbe servirti come infarinata di quello che potresti andar a fare.... poi tutto quello che non riesci a capire studialo sul manuale e se proprio
ancora hai problemi chiedi qui sul forum...
anche s'è un motore molto facile da seguire è meglio che tu sappia bene almeno l'A B C del motore!
ciauz
master dove posso trovare i manuali della c3? ci sono anche in italiano?
-
Ma scusa tu alla tua bella gli parli in Italiano?per forza che sputazza fuoco dal carburatore...:D:D:D No Lucavette purtroppo non troverai mai un manuale tecnico corvette in italiano,specie di una C3,comunque ti sconsiglio di correre per strada se hai starato il cavo del cambio.Senti stroker per delle dritte immediate,rimettigli quel cavolo di filtro dell'aria e piazzati su una sedia in garage e guardala e basta!!!:D:D:Dresist i alla tentazione di pacioccare...;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Ma scusa tu alla tua bella gli parli in Italiano?per forza che sputazza fuoco dal carburatore...:D:D:D No Lucavette purtroppo non troverai mai un manuale tecnico corvette in italiano,specie di una C3,comunque ti sconsiglio di correre per strada se hai starato il cavo del cambio.Senti stroker per delle dritte immediate,rimettigli quel cavolo di filtro dell'aria e piazzati su una sedia in garage e guardala e basta!!!:D:D:Dresist i alla tentazione di pacioccare...;)
hehehe hai ragione!!! :Dsta sera sono demoralizzato... [V]
adesso inizio a leggermi tutti i vecchi post e compro il manuale d'officina, anche se non riesco a leggerlo almeno ci sono le foto :D:D:D
porca pupazza!!! non ci metto più le mani prima di capirne qualcosa... cmq mi sono anche spaventato a vedere sta fiammata di 50 cm. ero al buio.. cazzo ho avuto paura prendesse tutto fuoco!!!
povera julie! non la sto trattando bene [V]
ciao tuned!
-
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...43&whichpage=1
eccolo qui... è un quadrijet credo originale e non holley... ma alla fine la regolazione dovrebbe essere sempre quella....
-
eddai mica ti demoralizzerai per cosi poco???Tranquillo che lo small block non lo uccidi con cosi poco!
-
grazie master!!! domani gli do un occhiata! adesso vado a dormire che sono cotto [V]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
eddai mica ti demoralizzerai per cosi poco???Tranquillo che lo small block non lo uccidi con cosi poco!
mi hanno dato dei consigli domani provo a vedere che succede!! eh si kattivone sono un po' triste.. purtroppo se julie non sta bene, non sto bene nemmeno io, è una cosa che non mi sono mai riuscito a spiegare, mi succede sempre e da sempre, con qualsiasi auto o moto, se hanno dei problemi mi rattristisco [V],...
le sento parte di me, la parte più bella ed emozionante!
Addirittura anche sulla fiat punto che uso per lavoro tutti i giorni ci tengo tantissimo! ehehe :D
-
whoopss...chiedo venia ho fatto confusione con il cavo del cruise control della C4[:o)]
dovrei fare un reset ogni volta che passo dalla sezione C3 a quella C4[:I]:D
[quote]Messaggio inserito da cinese
Quello superiore e' dell' accelleratore, quello sotto va al cambio che serve per il kickdown ,per scalare quando accelleri , controlla se ha il cavo si è sgangiato dal pedale ( la parte superiore )..
-
ragazzi oggi ho tirato il cavo dell' acceleratore, ho fatto un giro ed ho cercato di sistemare il kick back!!!
COSA MOLTO DIFFICILE!!! sono riscito ad arrivare ad una taratura guidabile, ma non va ancora bene! julie al minimo un pochino alto, ma se inserisco la marcia si abbassa notevolmente, quasi a spegnersi..
gli scoppiettii sono diminuiti, l'ho fatta sfogare un po' per strada, era igolfatissima!!!
penso che ho iniziato subito dalla cosa più difficile, cavo gas, cavo kick e carburazione, regolare il minimo..
cazz è un impresa metterla in quadro!! ho fatto parecchie prove, ma la taratura perfetta sembra lontana!!! :( :(
cmq sono già meno triste di ieri, abbiamo fatto un giro io e julie insieme!! ma vorrei che non singhiozzasse che stesse bene, ne tosse ne raffreddore!!! dai julie che pian piano ti curo!!!! :D
-
-
lucavette dai ti capiamo..........te e la tua bella..le prime volte allunghi un po le mani..un pò più del dovuto e gli fai un pò male..poi col tempo e un pò più di esperienza lei ti sarà riconoscente:D:D:Dco munque al di là dei vari testi che puoi acquistare puoi consultare anche diversi siti americani,ricchi di immagini e utilizzare quella che per me è una fantastica invenzione"la trauzione automatica".Se posso dire la mia per quanto riguarda gli scoppietti a me è successo che lo facesse perche praticamente restava bloccato lo starter dell'avviamento a freddo.Puoi controllare pure se ti si aprono i secondari del carb che sono le due farfalle grosse,a motore spento devono essere chiuse e offrire una leggera resintenza all'apertura.ciao
-
LUCA io però ti do un consiglio, non sapendo le condizioni del tuo carburatore perchè non prendi un kit di revisione? sono 4 bulloni lo smonti e con un cacciavite e una pinza lo revisioni tutto per benino, dopo di che lo carburi o lo fai carburare, sennò è tutto inutile,
-
Buona idea ma ancor prima di direi: luca sei certo che tutto sia in ordine dentro il vano motore cioè che ci sia tutto quello che dovrebbe eseerci e che sia in buono stato? intendo tubi, tubicini, cavi elettrici, leveraggi sistemi di ricircolo dei gas incombusti, ventilazione motore etc etc...
e ribadisco: comprati subito il manuale d'officina, vedrai che sono soldi benedetti![^]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
LUCA io però ti do un consiglio, non sapendo le condizioni del tuo carburatore perchè non prendi un kit di revisione? sono 4 bulloni lo smonti e con un cacciavite e una pinza lo revisioni tutto per benino, dopo di che lo carburi o lo fai carburare, sennò è tutto inutile,
-
raga... ha provato la macchina, andava più che bene, poi come tutti al primo giretto di vette in centro città ha iniziato a sgasare fare piccole riprese ed a fare un po' il bulletto.... con 2-3 gradi esterni ovviamente il motore s'è un attimo ingolfato.
il giorno dopo ha iniziato a ravanare a casaccio dietro al motore accendendolo e spegnendolo da freddo e così l'ha ingolfata del tutto!!!
cinese... a mia nonna di 90 anni non gli geralerei un pc dicendogli montatelo e ad uno che ancora non sa bene dove mettere le mani nel vano motore mai andrei a dirgli di smontarlo e revisionarlo perchè credo che faccia più danni che altro!
lui viene da una c5 esicuramente è tutta un'altra cosa da un c3 d'annata.... quindi credo che sia meglio aspettare un po' il caldo della primavera e fargliela testare come si deve prima di fargliela aprire...
l'unica cosa che penso gli si possa permettere adesso è quella di dargli una bella pulita alle candele o se proprio proprio sostituirle... ma non di più!
e meno male che il manuale è già in viaggio dagli states ed ha preso un haynes.... hehehe
-
secondo me ti sbagli, ora non so Luca ma "nessuno nasce imparato" come si dice dalle mie parti, a me nessuno mai aveva insegnato a rigenerare un carburatore, ho imparato con buon senso e manualità, nel kit c'è tutto lo spaccato e le spiegazioni e poi se uno non è una cima basta che quello che smonta lo rimonta com'era......che c'è di difficile.....
mi sbaglio....
-
porta pazienza, ma senza che luca me ne voglia, una persona che non riesce a capire qual'è il cavo dell'acceleratore non gli vai a far fare un rebuilt del carburatore... capisci ammè!!!
piuttosto è meglio che leghi amiciiza con qualcuno dalle parti di torino ed insieme a lui vada a fare un lavoro del genere, ma non da solo... e comunque la mia idea è che la macchina sia a posto, visto che gliel'hanno data taglaindata e con sostituito tutto quello che c'era da cambiare e che sicuramente prima di consegnarla il capo officina sia andato a farsi un giro per testarla!
io l'ho sentito luca per telefono... se ha fatto una 50 di km in modo perfetto e poi come ho detto s'è messo a fare lo "sborrone in centro con la macchinozza nuova" abituato com'è con una c5 che non ha niente a che vedere con una a carburatori, l'ha solamente ingolfata....
-
A parte nell'accensione ( che insistendo a freddo con lo starter automatico non ben regolato raramente potrebbe succedere ), se il resto è a posto ( carburazione, depressioni ecc. ), non mi sembra ci sia il rischio di ingolfare la macchina. Piuttosto prima di farci dei lavoretti così un po a caso, la farei vedere ad uno che se ne intende. Almeno così sai da cosa dipende e ti regoli di conseguenza negli eventuali acquisti.
Z
-
Luca pagaci na cenetta è veniamo su io e master con la cassetta per gli attrezzi :D:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
Luca pagaci na cenetta è veniamo su io e master con la cassetta per gli attrezzi :D:D:D:D
heee la cena non è un problema!! ve la offrirei ugualmente anche se non mi ravanate nella julie!! :D :D :D
Però se me la ravanate bene da dargli una sistemata è anche meglio!!! aggiungo fiumi di birra o se preferite vino alla cena!!! ma solo dopo aver ravanato Julie per bene!!! :D :D :D
Non vorrei che ci mettessimo tutti e 3 ubriachi a smontare e sfasciare tutto :D:D:D:D:D:D
Allora vi aspetto? :D:D:D inizio a mettere in fresco le birre :D:D:D
-
da questa foto del post vecchio del cinese, vedo che le farfalle sono chiuse, quelle segnate con la freccia rosa, il mio carb. ne ha una sola grossa, ma cmq non si chiude mai totalmente rimane sempre n po' aperta, anche da macchina spenta.. non va bene vero? [B)]
-
ADESSO SCENDO E FACCIO QUALCHE FOTO AL CARB. COSì MI DITE SE A PRIMA IMPRESSIONE VEDETE QUALCOSA DI STRANO.. [B)] [B)] [B)] [B)]
-
oltre a non capire qual'è il filo dell'acceleratore manco sai postare le foto.... hihihihi
BBBUUUUUUUUUUUUU!!!! !!!!!!..........