Visualizzazione Stampabile
-
IMMATRICOLAZIONE
Finalmente!!!!! sono riuscito a comprarmi una splendida c5 nera del 2000.....sono appena tornato dalla germania con delle targhe provvisorie tedesche; Adesso credo che inizieranno i problemi.....spinto dall'entusiasmo ho velocizzato l'acquisto senza pensare all'inevitabile scontro con la motorizzazione italiana; qualcuno mi sa dire quanto spenderò più o meno per tutte le pratiche(traduzioni comprese)e quanto tempo ci metterò (motorizzazione di milano)? Attualmente monta delle Bridgestone potenza s-03 rf mentre sul libretto sono previste solo le good year f1 ...mi toccherà forse cambiare le gomme??!:(:(:(
-
Guarda che se l'auto aveva targhe tedesche ed era in regola con la revisione (Tuv e AU) il problema non sussiste, basta portare tutta la documentazione in motorizzazione, traduzione compresa, e ti rilasciano subito la targa Italiana senza visionare l'auto con una spesa di circa 500 euro all inclusive.
Dico bene Sephora?;)
-
Guarda che se l'auto aveva targhe tedesche ed era in regola con la revisione (Tuv e AU) il problema non sussiste, basta portare tutta la documentazione in motorizzazione, traduzione compresa, e ti rilasciano subito la targa Italiana senza visionare l'auto con una spesa di circa 500 euro all inclusive.
Dico bene Sephora?;)
-
Per quanto riguarda gli pneumatici quello che conta non è la marca, ma le specifiche, se queste sono rispettate gli stessi vanno bene a prescindere dalla marca. Per la C5 le specifiche sono: P245/45ZR-17 89 Y anteriore e P275/40ZR-18 94 Y posteriore.
Per ulteriori indicazioni sugli pneumatici puoi dare un occhio a questo topic:
http://www.corvetteforum.it/forum/to...?TOPIC_ID=1798
Gli S-03PP sono tra i migliori pneumatici che la C5 possa montare in alternativa sempre della Bridgestone gli RE050, qui puoi vedere le gamma completa delle dimensioni e codici velocità (va però controllato sempre anche l'indice di carico che non è presente):
http://194.39.141.68/upload/album/AP_9562.pdf
A proposito degli RE050 ho visto che si diversificano in A e B e che esiste lo RE050 RFT e tra l'altro gli indici di velocità sono diversi...
dato che il sito ufficiale italiano non da spiegazioni adeguate, qualcuno li conosce? Qualcuno sa i codici di carico sia per gli S-03PP che per gli RE050?
-
Per quanto riguarda gli pneumatici quello che conta non è la marca, ma le specifiche, se queste sono rispettate gli stessi vanno bene a prescindere dalla marca. Per la C5 le specifiche sono: P245/45ZR-17 89 Y anteriore e P275/40ZR-18 94 Y posteriore.
Per ulteriori indicazioni sugli pneumatici puoi dare un occhio a questo topic:
http://www.corvetteforum.it/forum/to...?TOPIC_ID=1798
Gli S-03PP sono tra i migliori pneumatici che la C5 possa montare in alternativa sempre della Bridgestone gli RE050, qui puoi vedere le gamma completa delle dimensioni e codici velocità (va però controllato sempre anche l'indice di carico che non è presente):
http://194.39.141.68/upload/album/AP_9562.pdf
A proposito degli RE050 ho visto che si diversificano in A e B e che esiste lo RE050 RFT e tra l'altro gli indici di velocità sono diversi...
dato che il sito ufficiale italiano non da spiegazioni adeguate, qualcuno li conosce? Qualcuno sa i codici di carico sia per gli S-03PP che per gli RE050?
-
hai i dati tecnici del TUV in italiano/tedesco? hai il foglio verde con date AU riportate sopra?
io ho speso 370 euro (di cui traduzioni 50 euro da una conoscente e 100 di bolli per autenticarle)
tu spenderai di più perchè la C5 non è asi e quindi ti partiranno dai 600 euro in più in su, dipende dalla potenza!
-
hai i dati tecnici del TUV in italiano/tedesco? hai il foglio verde con date AU riportate sopra?
io ho speso 370 euro (di cui traduzioni 50 euro da una conoscente e 100 di bolli per autenticarle)
tu spenderai di più perchè la C5 non è asi e quindi ti partiranno dai 600 euro in più in su, dipende dalla potenza!
-
ho una revisione del Tuv in tedesco fatta una settimana fa (sono riportati pochissimi dati tecnici..è quella?), sul certificato di proprietà (quello verde) cè la data di scadenza(02/07) dell'HU?? ma quella dell'AU non è compilata , ho una ricevuta dell'AU rilasciata da un officina tedesca con scadenza sempre il 02/07 ...devo far tradurre anche questa???.....ho portato a tradurre il libretto e il certificato di prorietà , mi hanno chiesto 216 euro (30 a pag +40 di autenticazione+40 dinonsocosa + 16 di bollo)...siete sicuri che bastino 5-600 euro per l'immatricolazione? a me un'agenzia di Milano aveva chiesto 1800-2000 euro.....
Vi chiedo delle gomme perchè sul libretto cè scritto che può montare "esclusivamente" good Year f1 e il precedente propietario si era fatto rilasciare una dichiarazione di conformità dalla bridgestone valida solo in Germania...
Scusate se ho aperto una discussione di "vili" documenti sul forum tecnico, ma mi sono accorto troppo tardi dell'esistenza di un apposita sezione
-
ho una revisione del Tuv in tedesco fatta una settimana fa (sono riportati pochissimi dati tecnici..è quella?), sul certificato di proprietà (quello verde) cè la data di scadenza(02/07) dell'HU?? ma quella dell'AU non è compilata , ho una ricevuta dell'AU rilasciata da un officina tedesca con scadenza sempre il 02/07 ...devo far tradurre anche questa???.....ho portato a tradurre il libretto e il certificato di prorietà , mi hanno chiesto 216 euro (30 a pag +40 di autenticazione+40 dinonsocosa + 16 di bollo)...siete sicuri che bastino 5-600 euro per l'immatricolazione? a me un'agenzia di Milano aveva chiesto 1800-2000 euro.....
Vi chiedo delle gomme perchè sul libretto cè scritto che può montare "esclusivamente" good Year f1 e il precedente propietario si era fatto rilasciare una dichiarazione di conformità dalla bridgestone valida solo in Germania...
Scusate se ho aperto una discussione di "vili" documenti sul forum tecnico, ma mi sono accorto troppo tardi dell'esistenza di un apposita sezione
-
Attila come mai hai scelto questo nickname? te lo chiedo perchè io mi chiamo veramente Attila (anche se nessuno ci crede)....pensavo di mettere come nickname il tuo nome!!![:o)][:o)][:o)]