Visualizzazione Stampabile
-
Strumentazione KO (foto)
Ciao a tutti,
da qualche tempo ho la strumentazione che non dà segno di vita. Il conta giri l'ho staccato perchè ha iniziato a fare baccano e bloccarsi spesso, mentre il conta km, dopo aver iniziato a fare rumore e saltellare, ha smesso di funzionare.
Il fatto che la lancetta "saltellasse" potrebbe fare pensare alla corda che non scivolava bene, ma sento comunque qualche cosa che si muove dietro lo strumento e quindi mi è più facile supporre che si sia rovinato l'innesto a causa di una resistenza eccessiva data dai meccanismi un po' "piantati" più che la corda spezzata.
Ho trovato alcune foto fatte dal vecchio proprietario (che faccio fatica a contattare) e ve le mostro:
http://picasaweb.google.it/lh/photo/...eat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/...eat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/...eat=directlink
Domande:
per sostituire le luci della retroilluminazione, dovrò aprire lo strumento o lo faccio da quei buchetti?
Potresti sintetizzarmi la procedura corretta per avere la strumentazione in mano? (non devo smontare la plancia superiore, vero?)
sarà possibile revisionare gli strumenti?
P.s. La mia "bella" ha ancora il conta giri meccanico e lo spinterogeno gira a dovere quindi il problema è dello strumento.
Grazie delle dritte che vorrete darmi.
-
io se fossi in tè per sistemare il contagiri e le luci
aprirei il differenziale!!!!!!! !!!
[:246][:246][:246][:246][:246]
[:246][:246][:246][:246][:246]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stefaniste
io se fossi in tè per sistemare il contagiri e le luci
aprirei il differenziale!!!!!!! !!!
[:246][:246][:246][:246][:246]
[:246][:246][:246][:246][:246]
Io se fossi in te ... mi uccederei lentamente[:p][:p][:p][:p]
Bastardino!!! Sicuramnete te l'ho già augurato, ma non l'ho mai scritto e quindi:
Ti venisse un cagotto fulminate (la famosa "sciolta"), quando sei sulla Cisa in colonna, lontano dall'autogril, mentre trasporti una ragazza che ti piace e che non conosci!!!!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da danielepiacenza
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stefaniste
io se fossi in tè per sistemare il contagiri e le luci
aprirei il differenziale!!!!!!! !!!
[:246][:246][:246][:246][:246]
[:246][:246][:246][:246][:246]
Io se fossi in te ... mi uccederei lentamente[:p][:p][:p][:p]
Bastardino!!! Sicuramnete te l'ho già augurato, ma non l'ho mai scritto e quindi:
Ti venisse un cagotto fulminate (la famosa "sciolta"), quando sei sulla Cisa in colonna, lontano dall'autogril, mentre trasporti una ragazza che ti piace e che non conosci!!!!
Gli auguri proprio tutto il bene del mondo....[:o)]:D:D:D
-
Ho capito che è arrivata una marea di gente che ha auto nuove, ma anche le "nonnette" vogliono la loro parte...:D
Proprio nessun consiglio??
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Domande:
per sostituire le luci della retroilluminazione, dovrò aprire lo strumento o lo faccio da quei buchetti?
Onestamente non ricordo...
Potresti sintetizzarmi la procedura corretta per avere la strumentazione in mano?
Se non erro ha una serie di viti tutte in vista sul frontale...
(non devo smontare la plancia superiore, vero?)
No quella non toccarla.
sarà possibile revisionare gli strumenti?
Certo che si,qui a Rimini c'è un tecnico specializzato che fa solo quello...
Spero di esserti stato un minimo utile...
Ma scusami perchè è tanto che non tocco gli strumenti di una vette...
[:I][:I][:I]
-
Daniele,
volevo smontare il dash per cambiare il fondo contagiri con quello L88 e per sostituire uno switch che comanda il tergicristallo posto dietro il contagiri ma poi ho lasciato perdere perchè , se non ricordo male, tocca allentare-sganciare la colonna sterzo e altre rotture di scatole simili.insomma un lavoraccio. non come sulla 79 , che smontavi 4 viti e via. però se non smonti non risolvi...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Simones Garage
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Domande:
per sostituire le luci della retroilluminazione, dovrò aprire lo strumento o lo faccio da quei buchetti?
Onestamente non ricordo...
Potresti sintetizzarmi la procedura corretta per avere la strumentazione in mano?
Se non erro ha una serie di viti tutte in vista sul frontale...
(non devo smontare la plancia superiore, vero?)
No quella non toccarla.
sarà possibile revisionare gli strumenti?
Certo che si,qui a Rimini c'è un tecnico specializzato che fa solo quello...
Spero di esserti stato un minimo utile...
Ma scusami perchè è tanto che non tocco gli strumenti di una vette...
[:I][:I][:I]
Grazie, sei stato utilissimo anche in questa occasione, ma ora ho il dubbio della colonna sterzo. Forse la cosa migliore è mettersi li e provare a smontare. Magari rimando a quando la userò un po' meno.
Se avete altri suggerimenti ... sono in ascolto.
Ciao e grazie ancora
-
Daniele,
mi raccomando,se metti mano allo sterzo,
stai supermegattento!!!
Solitamente hanno dei cuscinetti con le sfere,e nelle vecchiette mi cascano tutti per terra!!!
[V][V][V]
Ma se non erro la colonna dello sterzo delle vette è tutta d'un pezzo...
;););)