Visualizzazione Stampabile
-
ACQUA NEL CARBURATORE...
Ciao a tutti...
ed eccomi finalmente qua....è arrivata la mia bambina....!!!
C3 1970 sb.
sabato arrivata dopo 400 km di viaggio...usata tutto il pom, nessun problema ....!!
domenica vado per rifare un giro e non ne vuol sapere di partire...
premetto che sono piuttosto ignorante in meccanica...comunque controllo che arrivi corrente e tutto ok, smonto il filtro e buttando un po di benza da sopra parte....!!
smonto il carburatore e trovo nella vaschetta dell'acqua...e un pelo di incrostazioni ( carburatore revisonato pco tempo fa )...
l'ho fatto pulire e stasera lo rimontiamo ( con aiuto del mio meccanico che è meglio )....!!
consigliate di svuotare il serbatoio? domanda stupida, si svuota bene e completamente o deve essere smontato dall'auto?
com'è possibile che da un momento all'altro il carburatore si sia intasato...il gg prima non dava nessun problema, anzi perfetta ...!!
consigli e soluzione ben accette..grazie e tutti
ps. giuro che questo fine la lavo bene e faccio le foto...le posto lunedi..!!sabato avevo troppa fotta di girare, le foto potevano aspettare :-)))
-
Io non lo so' il perche' ti sia accaduto cio' ma la tua frase :
premetto che sono piuttosto ignorante in meccanica...
non la puoi dire , sei di Maranello non avrai mica intenzione di screditare quel tempio sacro dell'automobile ?
Anche fosse vero non lo dire mai , fai finta !
Te lo dico per scherzo , ma un po' ci credo.
Ciao Max
-
CAro MAx...
fortunatamente a Maranello e soprattutto al mondo non esiste solo questo....penso si possa vivere bene pur non essendo meccanici provetti...!!! anzi te lo posso assicurare[^]
ciao
Alle
-
Certamente Alle ripeto, stavo scherzando. Sai la mia passione per i motori e' sempre stata cosi' coinvolgente che quella battuta mi e' uscita spontanea. Cordialmente Max
-
tranquillo..non me la sono presa, era solo per dare una risp. simpatica ed " a tono "
comunque alla fine il mio meccanico ha scoperto il problema al carburatore..si era bloccata la sferetta del non ritorno carburante all'interno della sua sede conica...( scusatemi se la terminologia non è corretta ) ma spero di aver reso l'idea...
questo problema può essere stato causato dall'acqua o da altro difetto?
grazie
Alle
-