Visualizzazione Stampabile
-
SPIA DELLA RISERVA
Altra domandona:
Sulle vostre C3 funziona la spia dlla riserva?
Sulle C 3 che ho avuto no, su quella di Giangi no, su quella di Lidio no, nemmeno sulla collector di peppe.
Verificato questo ho provato a vedere la causa.
Per prima cosa ho scoperto che la lampadina della spia monta dietro al portalampada un circuito stampato (come quella di Giangi), poi che il portalampada era sprovvisto di lampadina. Ne ho messa una e ho riposizionato il tutto con il risultato che dopo circa 5 secondi la lampada si è accesa fissa anche se il serbatoio era a metà.
Sull vostre funziona?
Avete verificato se anche voi avete il circuito stampato sul portalempada?
Acetto consigli.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...54_riserva.jpg
46(censurato)KB
Caio ciao
Z
-
nella mia non funzionava, l'ho tolta.
il circuito andrebbe fatto controllare da un tecnico elettronico che abbia voglia....i componenti non sono commerciali, avevo provato a cercarli nei negozi di elettronica.
su ebaymotors c'e' un tipo che lo vende nuovo NOS a 200 dollari.
-
Praticamente regalato [}:)][}:)][}:)]
Il fatto è che questo ricambio non si trova su nessun fornitore di ricambi per Corvette.
Z
-
eh caro l'anno scorso il mio meccanico è impazzito ,perchè rifacendo tutto l'impianto la spia non andava e abbiamo scoperto che ci voleva ben la schedina che qualcuno mi aveva troavto qua sul forum a 200 $ su ebay!! perciò ho detto la lancetta bsta e avanza però adesso con la foto così a colori sapendo le capacità dei condesatorini e delle resistenze il mio meccanico me l'avrebbe fatto...ormai ho rimanotato il tutto comunque domani gli stampo la foto e provo a sentire se ne avrebbe voglio di fare qualche esperimento!!
-
Il problema è che la schedina è tutta in ordine, i componenti pure ma non funziona :(,resta sempre accesa. Tutti quelli che ho sentito nel controllare hanno visto che stranamente il portalampade era senza lampadina (tra l'altro una volta accesa è un lampione da tanto che è forte).
Z
-
in realta'...la lampada si accende nel momento in cui il circuito stampato "sente" il calo della resistenza.
ci sono altri fattori al di fuori della schedina..
mai visto una corvette con la spia funzionante..
-
anche perchè nel momento che si accende spera di essere dentro a un benzinaio!!!!!!!!!!! !!
-
Sulla mia '82 c'è il circuitino e la lampadina, ma non funziona. Ad un primo esame non sembra danneggiato ma poi ho lasciato stare, anche perchè mi avrebbe avvisato 100m. prima di restare a secco, visto che viaggiando posso vedere la lancetta che è in continuo movimento costante verso l'empty!
-
sulla mia 77 succedeva la stessa cosa, spia sempre accesa anche con il pieno, il problema sta nei contatti tra la schedina e lo stampato flessibile, se i tre contatti non aderiscono perfettamente rimane accesa. sollevali un po' in maniera che facciano meglio contatto eppure controlla lo stampato flessibile dei gauges potrebbe essere ossidato nei contatti stessi. se non si risolve così bisogna andare a vedere il galleggiante sul serbatoio e relativo contatto che accende la spia della riserva.
-
sulla mia 77 succedeva la stessa cosa, spia sempre accesa anche con il pieno, il problema sta nei contatti tra la schedina e lo stampato flessibile, se i tre contatti non aderiscono perfettamente rimane accesa. sollevali un po' in maniera che facciano meglio contatto eppure controlla lo stampato flessibile dei gauges potrebbe essere ossidato nei contatti stessi. se non si risolve così bisogna andare a vedere il galleggiante sul serbatoio e relativo contatto che accende la spia della riserva.