515 euro di multa e -10 punti alla patente..
Allora ragazzi premetto che: ok lo sò caxxata l'ho fatta e ne subisco le conseguenze..
Però aggiungo pure che: se le conseguenze sono aiutare a ripianare i bilanci di un comune il quale ha un buco di 4milioni di euro e intende tapparlo facendo contravvenzioni ai cittadini e non perseguendo i reali colpevoli di tale scoperto ovvero le precedenti amministrazioni, io non intendo subirle! o meglio vorrei provare a non subirle.
Vi spiego la situazione: Il comune in questione è il comune di Sezze (Lt) del quale fanno parte alcune strade che collegano la provincia di latina con la provincia di frosinone. Il 01/08/09 mi trovavo a percorrere La sr156 la quale è sottoposta a controllo elettronico della velocità per mezzo di autovelox, (anche se in tale data molto probabilmente tale tipo di controllo non veniva segnalato per mezzo di segnaletica stradale ne verticale e tantomeno orizzontale)e per motivi personali quel giorno "andavo di fretta" [:o)].. quindi il suddetto autovelox mi ha fatto una bella foto a ben 145Km/h ai quali per le tolleranze di errore dell'apparecchio stesso viene sottratto il 5% ovvero 7km/h.. Totale 138Km/h effettivi. Il limite su tale strada è di 70Km/h..
risultato in data 12/01/10 mi è stata recapitata a casa la multa di ben 515 euro con decurtazione di 10 punti.
Il problema è che la multa mi è arivata 163 giorni dopo l'infrazione quindi dopo il limite massimo imposto a 150 giorni.
Ora sorge un un dubbio il quale la legge stessa non chiarisce, i giorni per la "scadenza" di una multa da che data si inizia a contarli? io ho contato dal giorno dell'infrazione, ma in internet leggevo che a volte iniziano a contare dal giorno in cui hanno fatto l'accertamento.. Qualcuno di voi ci è mai capitato? ha notizie fondate? HELP ME!!