Visualizzazione Stampabile
-
Collettori di scarico
Ciao, nel sistemare il garage (adesso che ho venduto la Vette), ho ritrovato i collettori di scarico originali del 78 che montava, e visto che si sono conservati molto bene (ruggine quasi inesistente), ho deciso di venderli.
Nonostante siano in ottime condizioni li ho fatti ugualmente leggermente sabbiare e poi riverniciare con aposito colore per alte temperature (600 gradi).
Come dicevo prima vorrei venderli ma guardando sui vari cataloghi per farmi un idea del prezzo da chiedere mi sono accorto che ne esistono di 2 tipi, uno attorno ai 350$ l'uno, mentre l'altro attorno ai 130$ l'uno. A questo punto vorrei sapere se qualcuno di voi sa dirmi la differenza tra i due tipi, cosi da poter avere un riferimento sul cacolo del prezzo finale da chiedere per i miei visto che sono comunque usati.
Grazie in anticipo per la/e risposte.
Z
-
Sicuramente quelli a $350 sono originali , mentre quelli a $130 no, di solito si riconoscono anche dalla finitura esterna, un pò grossolana su quelli non OE;)
-
Lo pensavo anch'io ma prima di fare figure preferivo esserne sicuro :):):)
Adesso posso decidere quanto chiedere, mancano solo le foto e poi provo a venderli.
Grazie
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro 64
Ciao, nel sistemare il garage (adesso che ho venduto la Vette), ho ritrovato i collettori di scarico originali del 78 che montava, e visto che si sono conservati molto bene (ruggine quasi inesistente), ho deciso di venderli.
Nonostante siano in ottime condizioni li ho fatti ugualmente leggermente sabbiare e poi riverniciare con aposito colore per alte temperature (600 gradi).
Come dicevo prima vorrei venderli ma guardando sui vari cataloghi per farmi un idea del prezzo da chiedere mi sono accorto che ne esistono di 2 tipi, uno attorno ai 350$ l'uno, mentre l'altro attorno ai 130$ l'uno. A questo punto vorrei sapere se qualcuno di voi sa dirmi la differenza tra i due tipi, cosi da poter avere un riferimento sul cacolo del prezzo finale da chiedere per i miei visto che sono comunque usati.
Grazie in anticipo per la/e risposte.
Z
....adesso che hai venduto:(:(:( la tua STUPENDA Vette, ......con te non ci parlo più!:(:(:(:(
-
Dai zietto, parlami ti prego!
H
ok ti invio le foto del gioiellino che sto trattando, e vediamo cosa mi dici poi.
Z [}:)]
-
Anzi visto che ci sono faccio un'altra domanda.
La targhetta ulla battuta lato gida dove sono riportati i dati del colore dell macchina, in origine è a metallo o verniciata del colore della macchina?
-
Ciao Fabri,
In origine eta applicata sucessivamente e non verniciata...
Se quella e' riverniciata sara stata fatta con l'auto al momento della riverniciatura...
Comunque buon acquistò!!!
;););)
-
il prezzo dei collettori può variare anche in base alle condizioni, se sono NOS ovvero new old stock possono essere 5 volti più cari, se di una serie rara o compatibile con altri anni e modelli ecc...
comunque trovo un peccato venderli per pochi euro, ad ogni modo riverniciati da se perdono il fascino dell' originale, ma saranno più belli da vedere.
per quanto riguarda la trim plate dove sono riportati i colori, e di fianco ci dovrebbe essere quella del vin, ora non ho sotto mano il manuale e vado a memoria
sono di colore acciaio lucidato, nel 78 dovrebbe essere solo una e comunque montata dopo la verniciatura con dei rivetti.
ma non capisco la frase di D helly,
se é riverniciata sarà stata fatta con l' auto al momento della riverniciatura ???
cosa vuol dire ?
-
che quando hanno verniciato l'auto non hanno staccato la targhetta!!
-
Già...come fanno molti carrozzieri...cialtr oni! (quasi tutti sono cialtroni)