Visualizzazione Stampabile
-
Auto di tutti i giorni?
In generale, il mio concetto di auto è: d'epoca o no, se ce l'ho devo usarla. Se non la uso per i più svariati motivi, vendo. Trovo fantastico usare un VW T2 per i weekend, una vespa anni '50 per la città, una alfetta '72 per fare i cerchi [:P]... Quindi, una C3, può essere considerata una vettura utilizzabile tutti i giorni? Riguardo alla scocca in materiale composito, quanto possono essere rischiosi i piccoli urti da parcheggio? Più che quelli causati dalla mia (eventuale) goffaggine, mi preoccupana la mammina col suv che va a fare la spesa. Il motore e meccanica in generale, patiscono la città? Il raggio di sterzata la rende sufficientemente agile? Ci sono degli ingrassatori in vari giunti da rabboccare di tanto in tanto?
Inoltre, quanto consuma? Anche se nel mio caso, questo parametro, passa in secondo piano in quanto guido quotidianamente un'auto che in città fa circa 3Km/l e 6.9Km/l in media (calcolata in un anno con sistema pieno-pieno). Vediamo se indovinate cos'è (faaacile)! :)
Come sempre, grazie a tutti per la sopportazione!
-
Ciao Antonio...hai un MP...
a proposito della tua discussione ti posso dire cosa ne penso,nel senso che se io avessi una C3 difficilmente credo che la userei tutti i giorni, troppo rischioso...preferir ei avere due auto, per avere l alternativa quando so di dover semplicementre andare a fare la spesa o commissioni varie...perche al di la dei consumi devi pensare agli imbranati che ti toccano nei parcheggi...alla mandria di curiosi che ti si appiccicano all' auto ovunque la lasci..
Per me e' rischioso..anche se fosswero danni di piccola entita' considera che tipo di macchina e'...la reperibilita' dei ricambi, non complicata ma comunque non stiamo parlando di una punto dove i pezzi li trovi in qualunque demolitore..preferir ei usarla quando ho una certa sicurezza di dove e come la lascio..o magari per non lasciarla proprio, farmi il giro e riportarla a casa..
Io la vedo cosi', ma sicuramente chi ha quest' auto sapra' consigliarti al meglio..
-
io la uso 3 4 volte alla settimana ,anche perche mia moglie con la bimba usa la familiare , io esco con la vette senza problemi ,e credimi ogni volta che la metti in moto eun brivido ....consumo non esagerato una 50 alla sttimana per 250 270km...
max
-
Io non sottovaluterei neanche il fatto che, in caso di incidente in cui hai ragione, tipo un bel tamponamento, devi anche convincere l'assicurazione che vale la pena di spendere, che so, 10.000 euro, su un auto che ha 40 anni di vita.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da csm101
devi anche convincere l'assicurazione che vale la pena di spendere, che so, 10.000 euro, su un auto che ha 40 anni di vita.
E' proprio ciò di cui ho paura.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ovosanto
In generale, il mio concetto di auto è: d'epoca o no, se ce l'ho devo usarla. Se non la uso per i più svariati motivi, vendo. Trovo fantastico usare un VW T2 per i weekend, una vespa anni '50 per la città, una alfetta '72 per fare i cerchi [:P]... Quindi, una C3, può essere considerata una vettura utilizzabile tutti i giorni? Riguardo alla scocca in materiale composito, quanto possono essere rischiosi i piccoli urti da parcheggio? Più che quelli causati dalla mia (eventuale) goffaggine, mi preoccupana la mammina col suv che va a fare la spesa. Il motore e meccanica in generale, patiscono la città? Il raggio di sterzata la rende sufficientemente agile? Ci sono degli ingrassatori in vari giunti da rabboccare di tanto in tanto?
Inoltre, quanto consuma? Anche se nel mio caso, questo parametro, passa in secondo piano in quanto guido quotidianamente un'auto che in città fa circa 3Km/l e 6.9Km/l in media (calcolata in un anno con sistema pieno-pieno). Vediamo se indovinate cos'è (faaacile)! :)
Come sempre, grazie a tutti per la sopportazione!
Come auto quotidiana non te la consiglio...a parte i problemi connessi alla probabilita' di danneggiamenti provocati o subiti...la sterzata non e' delle piu' agevoli,gli ingombri di non facile valutazione...insomm a e' una ragazza da portare fuori la sera o nei week-end!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da piero
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ovosanto
In generale, il mio concetto di auto �: d'epoca o no, se ce l'ho devo usarla. Se non la uso per i pi� svariati motivi, vendo. Trovo fantastico usare un VW T2 per i weekend, una vespa anni '50 per la citt�, una alfetta '72 per fare i cerchi [:P]... Quindi, una C3, pu� essere considerata una vettura utilizzabile tutti i giorni? Riguardo alla scocca in materiale composito, quanto possono essere rischiosi i piccoli urti da parcheggio? Pi� che quelli causati dalla mia (eventuale) goffaggine, mi preoccupana la mammina col suv che va a fare la spesa. Il motore e meccanica in generale, patiscono la citt�? Il raggio di sterzata la rende sufficientemente agile? Ci sono degli ingrassatori in vari giunti da rabboccare di tanto in tanto?
Inoltre, quanto consuma? Anche se nel mio caso, questo parametro, passa in secondo piano in quanto guido quotidianamente un'auto che in citt� fa circa 3Km/l e 6.9Km/l in media (calcolata in un anno con sistema pieno-pieno). Vediamo se indovinate cos'� (faaacile)! :)
Come sempre, grazie a tutti per la sopportazione!
Come auto quotidiana non te la consiglio...a parte i problemi connessi alla probabilita' di danneggiamenti provocati o subiti...la sterzata non e' delle piu' agevoli,gli ingombri di non facile valutazione...insomm a e' una ragazza da portare fuori la sera o nei week-end!
Quoto in pieno!!!!!;)
Poi dipende sempre quanta importanza dai alla tua auto, se la consideri solo un mezzo per spostarsi allora usala tranquillamente tutti i giorni, se invece hai paura della sportellata al parcheggio, della strisciatina al cerchio contro al marciapiede io ti consiglierei una bella e piccola utilitaria!!!!
Poi, ke peccato vedere una c3 Usurata dalla guida in cittÃ(censurato):(
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ovosanto
In generale, il mio concetto di auto è: d'epoca o no, se ce l'ho devo usarla. Se non la uso per i più svariati motivi, vendo. Trovo fantastico usare un VW T2 per i weekend, una vespa anni '50 per la città, una alfetta '72 per fare i cerchi [:P]... Quindi, una C3, può essere considerata una vettura utilizzabile tutti i giorni? Riguardo alla scocca in materiale composito, quanto possono essere rischiosi i piccoli urti da parcheggio? Più che quelli causati dalla mia (eventuale) goffaggine, mi preoccupana la mammina col suv che va a fare la spesa. Il motore e meccanica in generale, patiscono la città? Il raggio di sterzata la rende sufficientemente agile? Ci sono degli ingrassatori in vari giunti da rabboccare di tanto in tanto?
Inoltre, quanto consuma? Anche se nel mio caso, questo parametro, passa in secondo piano in quanto guido quotidianamente un'auto che in città fa circa 3Km/l e 6.9Km/l in media (calcolata in un anno con sistema pieno-pieno). Vediamo se indovinate cos'è (faaacile)! :)
Come sempre, grazie a tutti per la sopportazione!
io ho una C4 , non dico che la uso tutti i giorni , ma quasi
conosco chi ha una C3 del 72 o del 76 non ricordo bene e so che la usa spessissimo quasi come prima macchina e che sappia io grossi problemi non ne ha mai avuti ed e piu che contento
tutto sta a vedere la macchina che trovi (usata da 30 o piu anni) e chi l ha usata
se non e stata maltrattata puoi usarla di sicuro come auto giornaliera
la scocca non teme urti da parcheggio (se tocchi appena facendo manovra in parcheggio non succede nulla , te lo garantisco perche la mia e collaudata su questo fronte) , se invece qualcuna col SUV ti si appoggia ad una portiera a 20-30 km/h fa danni seri ma la cosa si risolve facilmente , prima spezzi gambine e braccine alla conducente del SUV poi gli fai riparare la Vette a spese sue e poi appena guarita per spiegargli meglio la situazione spezzi nuovamente gambine e braccine alla conducente del SUV ogni qual volta sbaglia manovra o passa a meno di 5 metri dalla Vette
la meccanica non patisce la citta , ma la patisce di sicuro il conducente viste le temperature che raggiunge l abitacolo
il raggio di sterzata e scarso e per parcheggiare devi avere posto
ci sono ingrassatori e quant altro x fare manutenzione
io con la mia in centro difficilmente arrivo a 5 km/litro
spero di esserti stato utile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
prima spezzi gambine e braccine alla conducente del SUV poi gli fai riparare la Vette a spese sue e poi appena guarita per spiegargli meglio la situazione spezzi nuovamente gambine e braccine alla conducente del SUV ogni qual volta sbaglia manovra o passa a meno di 5 metri dalla Vette
Mi ricorda molto "Misery non deve morire"!
Citazione:
Citazione:
la meccanica non patisce la citta , ma la patisce di sicuro il conducente viste le temperature che raggiunge l abitacolo
il raggio di sterzata e scarso e per parcheggiare devi avere posto
ci sono ingrassatori e quant altro x fare manutenzione
io con la mia in centro difficilmente arrivo a 5 km/litro
L'aria condizionata non ha una buona resa? Peccato per il raggio di sterzata, lo sospettavo fosse insufficiente.
Ok per i consumi.
Grazie a tutti!!
-
il motore della C3 più che un motore, è un forno.
più di qualcuno lo ha fuso per essere stato in coda nel traffico o a qualche raduno tutti in fila ( ovviamente in giornate calde ).
immagino dunque che a usare l'auto in città a giugno luglio, nel traffico , con l'aria condizionata accesa... mi sa che il motore va in ebollizione. per non parlare dei consumi che andrebbero a 3kmL.
questi motori , poi, non si possono guidare sempre piano. si sporcano le candele... ogni giretto dovrebbe prevedere una tiratina per ripulire le candele