Visualizzazione Stampabile
-
SOS CANDELE !
Ho comprato la mia C5 automatica del 2000 che aveva 42.000 km ora ne ha 62.000, io le candele non le ho mai cambiate e non so quando sono state cambiate l'ultima volta ne ogni quanto vanno cambiate...sò però che la macchina non va più bene...stenta a prendere i giri, a volte sembra che si affoghi per poi prendere i giri tutti insieme dopo un paio di secondi...al minimo mi esce fumo nero dalle marmitte di destra (!?) il motore non gira più "tondo" ed il borbottìo al minimo non è regolare.
Insomma io nn ho esperienza sui V8 ma se fosse un motore normale giurerei che va a "TRE", ora andrà a sette o sei non sò, non sono neanche così sicuro che siano le candele, ma mettiamo il caso che io voglia sostituirle...che kakkio di candele monta il C5???
E soprattutto posso riuscire io da ignorante in materia a sostituire le candele al C5 senza fare danni???
Ho dato una sbirciata sotto ai coperchi in plastica della testa, che si sono alzati dalla parte superiore mentre ho visto che inferiormente sono fissati in maniera più complicata, ed ho visto un bel pò di bobine cavi e tubicini che sinceramente mi preoccupano...e se sono quelle che penso io le candele, sembrano più che altro candelette, a me che conosco solo bosch passo lungo o corto!
Insomma: è una cosa semplice o è meglio che vado a spendere qualche bella 100 euro dal meccanico (che sta a 70 km da casa mia)??????
Voi che dite?
HELP!!!!!!!!!!!!SOS! !!!!!!!AITA!!!!!!!:( :(:(:(:(:(:(
-
ciao corvaldo.....vendila che ti ho trovato una bella c6!!!!! ciao renato
-
Sul libretto manutenzione so che le candele vanno a 250 mila km e quando vai toccare i cavi fai danni,fidati!
Penso che tu abbia qualche altro problema e non sono le candele da come ci hai descritto!
Ciao
-
a corvaldo caccia sti 100 € cosi fai girare l'economia
-
candele nuove e relativi cavi (di solito uso quelli della Z06, LS7) male non fanno.
ma anche secondo me non è quello il problema.
catalizzatore?
ciao!
-
Mha.... che a 60'000 Km sia il caso di cambiare le candele.... e abbastanza normale, ma anche secondo me quello non è il tuo problema!
Più facile un cavo.... oppure il mass-flow sporco.... oppure i filtri stra-sporchi.
Bisognerebbe anche poter controllare che non ti si sia staccato il connettorino del sensore di temperatura acqua (ingrasserebbe molto dandoti il fumo nero) oppure anche quello della temperatura dell'aria che dopo l'air-bridge.
Comunque, così senza vedere e sentire, è praticamente impossibile capire bene!
Tanto per cominciare, il problema è sorto progressivamente oppure tutto ad un tratto?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Mha.... che a 60'000 Km sia il caso di cambiare le candele.... e abbastanza normale, ma anche secondo me quello non è il tuo problema!
Più facile un cavo.... oppure il mass-flow sporco.... oppure i filtri stra-sporchi.
Bisognerebbe anche poter controllare che non ti si sia staccato il connettorino del sensore di temperatura acqua (ingrasserebbe molto dandoti il fumo nero) oppure anche quello della temperatura dell'aria che dopo l'air-bridge.
Comunque, così senza vedere e sentire, è praticamente impossibile capire bene!
Tanto per cominciare, il problema è sorto progressivamente oppure tutto ad un tratto?
è sorto all'improvviso... è peggiorato e adesso è un pò che nn si ripete! però ho la senzazione, in seconda, che sia diminuita la ripresa e fumo nero non se ne vede più almeno da fermo.
Di quali filtri parliamo? e cosa è il mass-flow?
Dove li posso controllare i connettorini menzionati?
C'è da dire che la macchina non l'ho usata per 20 giorni perchè l'ho fatta riverniciare tutta per togliere tutti i vari graffietti in giro, adesso è spettacolare. Ma che mi avessero messo benzina di m***a?!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...001_resize.jpg
152,6KB
-
Io al tagliando dei 60000 km mi ricordo che ho cambiato il filtro della benzina comincia con quello!;)
Ciao
-
Sintomi che attribuirei al malfunzionamento delle bobine. Cmq anche in quel caso vanno cambiate le candele. Ti mando un mp. Ciao