Visualizzazione Stampabile
-
Carburazione
Ciao a tutti, volevo fare un ragionamento: premetto che la mia C3 è stata modificata con teste,cammes,collett ore,carb,lifters,ecc .ecc., monta n carburatore demon 725 che col freddo di sti giorni mi ha fatto tribolare con lo starter automatico. Ora che sembra regolato però resta il fatto di avere la carburazione eccessivamente grassa. Appena mi procurerò i getti di max. li sostituerò di 2 punti più piccoli, come mi suggeri' Stroker. Intanto ho regolato al meglio lavorando sulle viti dei corpi principali, ma il dubbio è: se le 4 viti regolano il flusso aria-benzina come faccio a carburare (anche sostituendo i getti) se la carburazione in se significa regolare la miscela aria-benzina?
-
Ora te lo dico io.....
Le 4 viti che dici tu regolano il tenore stechiometrico solo al minimo e fino massimo 2000-2500 giri con un filo di gas.
INDIPENDENTEMENTE dai getti che hai su..... visto che attingono da degli specifici condotti con dei getti precalibrati.
Nel DEMON i getti regolano la carburazione nel 90% delle condizioni..... mentre la Power-Valve aggiunge benzina sotto grande carico o ad WOT.
Ce sei ora?
;)
-
Ok, ma la miscela aria-benzina non si modifica, se cambio i getti di 2 punti riduco il flusso totale aria-benza, giusto?
-
NEIN!
L'aria viene gestita dalla farfalla...... la benza (grossolanamente) dai getti!
La farfalla rimane la stessa, i getti rimpiccioliscono, la miscela aria/benza smagrisce.
Et voilà !
-
NEIN!
L'aria viene gestita dalla farfalla...... la benza (grossolanamente) dai getti!
La farfalla rimane la stessa, i getti rimpiccioliscono, la miscela aria/benza smagrisce.
Et voilà !
-
ok,chiaro! Diciamo un sistema primitivo da svolgere per tentativi, appena me li procuro comincio a spippolare!
-
ok,chiaro! Diciamo un sistema primitivo da svolgere per tentativi, appena me li procuro comincio a spippolare!