Visualizzazione Stampabile
-
problema al cambio
ahia..ahia.. questo è il mio primo problema "SPERO" non serio dopo il mio primo anno di C4!
Tagliando totale eseguito, air pump eliminato ed altri lavori che non mi dilungo a scrivere.
Problemino al cambio:olio e relativo filtro sostituito,purtroppo ora rimane bloccato in prima,nonostante sia su D(ho l'automatico)prima funzionava perfettamente..
Non mi è chiaro il livello olio:
A freddo risulta essere oltre il limite e non poco delle tacche sull'astina,a caldo motore al minimo ed in 'P'cala e scende a bagnare la sola punta dell'astina!..Boh,no n me lo spiego..che io sappia dovrebbe essere l'opposto,ovvero basso a freddo ed alzarsi il livello a caldo..[:o)]
Il livello da manuale dovrebbe essere di circa 4.5lt(purtroppo il meccanico non sa dirmi di preciso quanto ne ha messo!!!)
Comunque rimane il fatto che rimane bloccato in prima,la retro funziona correttamente..ogni consiglio è ben accetto!!!
-
Manca l'olio!!!! Mettine ancora un po, il livello si controlla a caldo!
-
cerca i post vecchi, che si parla come controllare l'olio...
cmq, motore caldo, al minimo in P, dopo aver messo tutte le marce per qualche secondo.
ovviamente vettura in piano...
ciao;)
-
io ho provato molte volte a controllare il livello dell olio , i risultati non li capisco ma sono sempre gli stessi :
1) con macchina a motore in moto e in temperatura e cambio in P oppure in N il livello e sempre 5 centimetri sopra il livello del massimo
2) a motore caldo e fermo (spento da circa 1-1,5 ore) il livello e al minimo
3) a motore freddo e fermo dopo circa 5-6 ore il livello e appena piu alto del minimo
4) a motore freddo e fermo da 4-5 giorni il livello e sulla tacca del massimo
ovviamente a vettura in piano le misurazioni sono state fatte molte molte molte volte
sono l unico che ha notato queste differenze ? ( la mia e del 1990 )
-
...come per me;a freddo è circa 5cm sopra il massimo,quando è in moto è bassissimo;oggi provo a fargli bere un paio di litri e vediamo che succede![:p]
-
[}:)][}:)][}:)][:0][:0][:0]
è pieno il forum su come si controlla il livello dell'olio del cambio automatico!
Cercate!
In ogni caso quando il circuito è pieno e il convertitore è bello pieno ci stanno anche 12 litri!
IL LIVELLO VA CONTROLLATO A CALDO col motore ACCESO col CAMBIO IN P.
ogni altra misurazione differente da questa è errata.
Spero tu non ti sia fottuto il cambio!
-
Mentre per il manuale ZF il rabbocco lo si fa da sotto dove si svuota, quindi quando l'olio esce dal foro si è sicuri che sia pieno...VERO??????
-
...inoltre dovresti fare un giro di almeno un quarto d'ora per portare l'olio in temperatura...poi torna in garage perchè di solito in strada la macchina non è perfettamente in pianura.....e poi seguite i manuali invece di affidarvi al solito meccanico fetecchione sotto casa......
-
Ragazzi...il Cambio Automatico si ciula in un attimo!!!Ne abbiamo parlato 1000 volte......Bastano pochissimi km...Non si gira senza olio!e neppure con troppo olio!!!
-
non contesto nulla di quello che e stato detto fin ora e solo che non riesco a trovare il modo di fare il livello a motore caldo col cambio in P finche il motore gira