Come modificare la mappatura stock GM...
Mi rendo conto che entrare nel campo della rimappatura delle eprom e' cosa che presuppone qualche anno di studio dell'hardware e del software che ,pur datati gestiscono le nostre Vette comunque anche a scopo didattico trasformare questa discussione in un tutorial di base sul'EPROM editing penso sarebbe cosa interessante per molti di noi che molto spesso si sono sentiti dire:inutile cambiare gli iniettori,perche' l'ecm fa sempre i calcoli sui 22lb stock...stessa cosa per un throttle da 58mm,o per runners piu'grandi.
Insomma se quasi sempre anche un blando aumento di prestazioni e' legato necessariamente a un ritocco dell'eprom,se poi i vari chips che vendono risultano essere in massima parte dei pacchi o "pacchetti",beh allora mi sembra il caso di imparare piano piano,come questa ECM lavora, quali routines sono fondamentali e come modificarle in favore di eventuali nuovi upgrade come quelli elencati.
Inutile dire da chi aspettiamo lumi a partire dall'ABC,con calma e senza fretta.
Parliamo ad esempio di hardware e vediamo il necessario.
Ci sono le varie annate delle ECM:
1985=1226870
1986-89=1227165
1990-1991=1227727
1992-1993=16159278
1994-1995=16181333 oppure 16188051
questi sono i codici identificativi.
Ci sono poi i due protocolli ALDL,ovvero il connettore multipolare sotto il volante:
dal 1984 al 1993 e' detto OBD-I ed e' un 12 pin
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...rconnector.jpg
61,68KB
questo e' il relativo cavo per connettere un laptop con la vostra ECM
con connettore OBD-I
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/... interface.jpg
12,97KB
Dal 1994 al 1995 il connettore e' detto ancora OBD-I ma e' un 16 pin,cito fonti americane,poi dal 1996 inizia l'era dell'OBD-II 16 pin
fino al 2004.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...obd2pinout.gif
4,07KB
Questo e' il cavetto di interfaccia OBD-II usb
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_obd2 usb.jpg
9,48KB
A questo punto siamo connessi all'ECM con il giusto hardware ma con quale sofware dialogare?
Ci sono parecchi applicativi FREE scaricabili da internet alcuni molto diffusi tra gli appassionati queste sono alcune schermate esplicative delle interfacce grafiche dei programmi
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._3DGraphTH.gif
8,18KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...orkspaceTH.gif
10,25KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...DLMonitors.gif
15,46KB
In sostanza le fasi di intervento prevedono:
1 la lettura della eprom e il salvataggio del file con il set up stock
2 la cancellazione della memoria dell'eprom (ERASER)tramite apposito hardware
3 l'editing ovvero il "ritocco" del file bin tramite il software di prima
4 il Burner ovvero l'hardware che rimasterizza l'eprom coi nuovi dati
Questo hardware fa tutto quello che ho descritto e lavora con software come TunerPro RT
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...43656_apu1.jpg
51,89KB
La funzione EMULATOR supportata dall'hardware di prima permette di effettuare il tuning in real time col veicolo in corsa saggiando sul pedale tutte le modifiche e salvandole su file per poi memorizzarle sull'eprom.
Questi in sintesi i passaggi piu' approfonditamente consiglio di leggere questo thread
http://forums.corvetteforum.com/showthread.php?t=202488
Ora per capire come entrare nel cuore dell'editing vero attendiamo le dritte di chi tra noi gia' lo fa ovvero Beppe in primis:D:D