Visualizzazione Stampabile
-
Conseguenze!
Ciao a tutti, ho appena comprato per la mia Vette del 79 il filtro dell'aria della Edelbrock:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...14447_1207.jpg
11,04KB
solo che ora ho alcuni dubbi che mi perseguitano.
Quali modifiche devo apportare per poterlo montare?
Ovvero, posso eliminare tutti questi connettori che ho evidenziato nelle foto?
Quali possibili conseguenze ci posso essere?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...i valvole2.JPG
13,56KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...214829_pf3.JPG
15,46KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_Immag007.jpg
19,16KB
Per favore, fatemi sapere!!!
-
ciao Francesco,
sono Aldo e sono a pochi km da te , vicino a ostuni (br). se vuoi possiamo metterci in contatto.
sicuramente altri potranno aiutarti meglio di me riguardo al filtro...comunque sulla mia c3 ho lo stesso filtro e dal filtro stesso un tubo va al buco sul coprivalvola lato passeggero , mentre dal coprivalvola lato guidatore il tubo va alla PCV valve sul carburatore ( e poi anche al resto del vacuum system dell'auto)
-
Allora....
1) Il tubone che viene dalla PCV Valve del coperchio valvole lato guida devi collegarlo dove prima.... e cioè alla presa sotto il carburatore.
2) Il tubone che viene invece dal lato passeggero dovresti collegarlo sotto al filtro nuovo..... se guardi dovresti avere anche un raccordo nella scatola del filtro. Se non c'è adattaci qualcosa.... perchè da lì aspirerà aria.... che deve essere filtrata!
3) tutti i tubetti che gestiscono le aperture delle farfalle sulla scatola filtro originale possono essere tolti, avendo cura di tappare i raccordi dove si collegavano (tipicamente sulle valvoline termostatiche che ci sono sul case del termostato acqua.
4) l'ultima foto evidenzia la presa per il tubo dell'aria riscaldata (si collega sotto alla scatola filtro e serve a far aspirare aria riscaldata quando è milto freddo) e puoi allegramente lasciare tutto scollegato!
Buon lavoro e benvenuto!!!!!!!!!!: D
-
Grazie mille per le delucidazioni...
-
Per Aldo:
magari!
Mi faresti una grandissima cortesia.
Il mio cell. è: 3286263733.
Se mi dai il tuo ti chiamo io così, magari, passo a vedere dal vivo sulla tua com'è fatto.
Grazie
-
Ricapitolando:
1)
gli unici tubi che devo lasciare collegati sono:
- i 2 che vengono dai coprivalvole;
- quello della valvola collegata al distributore di corrente, invece, la bypasso direttamente sul carburatore.
Il dubbio ora riguarda la valvola EGR posta sul Manifold Intake, lato passeggero: che faccio? Stacco il tubo e..., la lascio li o tolgo il raccordo e metto una piastra che faccia da tenuta eliminando così tutto???
2)
Posso eliminare i termostati e tappare i buchi?