Sabbiare, aria compressa, etc...
In previsione del mio frame-off ho deciso di dotarmi dell'attrezzatura per sabbiare a casa. Mi sto autocostruendo una cabina per sabbiare che userò anche per i miei lavori sulle biciclette, ma ora devo scegliere la sabbiatrice in primis e poi di conseguenza il compressore ma ho qualche dubbio in merito, per cui se c'è qualche esperto di aria compressa&co o che ha già provato a fare questi lavori che ha voglia di consigliarmi...
Partendo dal presupposto che per sabbiare più che elevate pressioni occorre un'elavata portata, servirebbe di conseguenza un compressore di grandi dimensioni (mi hanno detto almeno 300 litri e 4hp). Il problema (costi a parte) è che con la 220v non ce la si fa (credo che poi a 220v producano al massimo compressori da 200 litri) e quindi bisognerebbe cambiare pure contatore/contratto etc...
Questi consigli mi sono stati dati da una persona che ha lavorato per anni nel campo della sabbiatura...certo mi posso fidare ma essendo un professionista non vorrei che non abbia capito fino in fondo quello che sarà il mio utilizzo cioè prevalentemente hobbystico... solitamente sabbierò in cabina componenti di un metro max di dimensione ed in esterna sabbierò solo il telaio della Vette che è si grande ma anche se dovrò interrompere più volte l'operazione non è mica la fine del mondo!
Qualcuno di voi ha provato a sabbiarsi qualcosa a casa??? Si riesce anche con attrezzatura non super-professionale o viene na cagat... nel caso, che attrezzatura avete usato???:D