Visualizzazione Stampabile
-
aiuto o consiglio.......
Dopo tanto anzi tantissimo tempo sto completando la mia vette.....
Fino ad ora andava, ma non tirava fuori tutti i cavalli a disposizione....Prim a i cavi poi la bobina e per finire le candele...Le candele champion Rc9yc che tanto mi hanno fatto tribolare, dato che non so' come sia successo, ma da febbraio ad ora le ho gia' dovute sostituire....Qualcu no dice sia la benzina a 98 o 99 ottani...?!?!?...
Insomma dopo aver risolto quei problemi sostituendo lo spinterogeno ( Msd ) ed applicando una centralina Jacobs ora va bene e parte molto meglio...
Ma ecco nuovi problemi....dopo aver provato la vette in qualche accellerazione il motore comincia a girare male... problemi secondo me di carburazione.... A caldo comincia a sborbottare (forse anche a freddo, ma non ho provato x brutte conseguenze) accellerando a fondo il cambio scala come deve fare, ma al motore a tratti sembra che manchi qualcosa cioe' non e' ben fluido......si sente che non tira a dovere..... sembra come quando si metteva un'altro carburatore alla moto, ma non andava bene perche' era sporco o non ben carburato o con i gigle non adatti....
Ma il peggio e' che gia' da tempo dopo aver usato per un po' la macchina, quando questa e' ben calda, esce del cattivo odore dal bocchettone dell'aria che va' al vetro anteriore... si tratta di aria calda dato che lo appanna....... e come ultima cosa stasera dopo l'ultimo collaudo.... ho visto uscire acqua sotto il radiatore per l'aria calda.... ed ho notato che' all'interno della vettura nel lato passeggero c'era una trasudazione d'acqua che usciva dal coperchio di plastica cove c'e' il radiatore.....
...... Consiglio..... si puo' smontare il radiatorino senza tirar giu' il motore???? magari dall'interno..... od al limite se unisco i due tubi che vanno al radiatore evitero' questo problema ??? almeno potro' usare sta benedetta vette e ripararla alla fine dell'estate .....
-
sarà sicuramente andato il radiatore dell'aria calda, il tutto si può smontare a motore su, però quando lo togli, sarebbe bene avere a disposizione un kit delle guarnizioni nuove, che comprendono anche il sigillante attorno, controlla anche i tubi di andata e ritorno se sono cotti!
Per il resto vedi bebe la carburazione e la fase magari!
-
sarà sicuramente andato il radiatore dell'aria calda, il tutto si può smontare a motore su, però quando lo togli, sarebbe bene avere a disposizione un kit delle guarnizioni nuove, che comprendono anche il sigillante attorno, controlla anche i tubi di andata e ritorno se sono cotti!
Per il resto vedi bebe la carburazione e la fase magari!
-
Visto che non è così freddo...... tappa i tubi ed isola il radiatore!:D
..se ne riparla ad ottobre!;)
-
Infatti fai come feci io, metti due tappi alla pompa dell'acqua!
-
Klaudio... forse tu lo hai gia' fatto dimmi un po' si smonta dal davanti cioe' nel vano motore o si deve smontare il cruscotto per arrivare alla plastica che c'e' dietro il radiatore...???
Nel frattempo tappo i tubi.... tanto per ora non serve....
Poi volevo chidervi se secondo voi il cattivo odore che arriva all'interno dell'auto era propio dovuto hai problemi che ha il radiatore ...??? Per logica tutti gli odori dovrebbero provenire da quella caxx di scatola che nel vano motore dove c'e' il radiatore ed il ventilatore....
Altra domanda? quando si sposta la levetta per cambiare la posizione dell'aria ad esempio quando si vuole mandare l'aria al vetro o ad un'altro posto mi sembra che si azionino dei depressori tipo quello per alzare i fanali...ma da dove dovrebbe arrivare quel tubo... forse e' il solito che arriva dal collettore di aspirazione...???
Grazie.....
Scusate se vi faccio queste domande... ma mi faranno sicuramente abbreviare i tempi quando inizio a ripararla....
-
E' un tubicino che prende la depressione dal collettore.... è molto sottile, circa 3-4 mm.... e sbuca dal lato guidatore.:D
-
intendi quello con la levetta per scaricare il vuoto?
-
..si riesci a smontare il tutto, senza toccare il cruscotto, ti devi infilare sotto la macchina e piano piano.....
Logicamente, come già detto, visto il tipo di lavoro, conviene controllare bene il tutto, quindi i due radiatorini, l'esterno e l'interno, poi se quello interno (giallo), perde, si vede, l'altro, lo puoi sempre far verificare da un'impiantista, elettrauto, che mettendo del tracciante interno, vede se perde!
Se lo fai, allunga le mani all'interno dei condotti e togli tutta la porcheria che ci troverai, foglie, aghi, pilucchi, etc
-
Zzi tuoi Lollo.....!
Io lo ho smontato senza il motore dentro.... ed èà una rottura!
P.S.
...ricorda di mettere, quando lo rimonti, un sacco di masticione da carrozzieri.... sennò entra di tutto!