Visualizzazione Stampabile
-
Ribassare le testate
Secondo voi la tecnica del ribassamento delle testate in un V8 di un C4 '84, per poterne aumentare il rapporto di compressione e quindi l'efficienza ,(se non erro in origine dovrebbe aggirarsi su 9.5/1)potrebbe essere fattibile a dare una "risvegliata" al propulsore?
-
Se la sola modifica che faresti é questa lascia perdere.
Se gia devi tira giu il motore una spianata (dato che sìci sei..) e l'uso di guarnizioni della felpro (le codice 1010) vanno benissimo perche hanno una "compressed thick" di .039 e sono appena piu basse di quelle standard.
-
Mi sa di no...... mi sa che nell' 84 c'erano ancora le guarnizioni in acciaio..... molto più sottili delle classiche FelPro!
Comunque sbassare le teste = 0 vantaggi!
-
ciao xxmax76, abbiamo quasi lostesso nik e siamo vicini di casa, io sn di Arconate!!
Fatti un giretto dalle mie parti, cosi' ci si conosce!!!
Se vuoi kiamami: 3479703064
Ciao!!
Max
-
Non avevo fatto caso al fatto che fosse una 84...
-
yessss, 84 standard = teste in ghisa!
-
il ragionamento vi sembrera stupido ma mi viene spontaneo
se aumento il rapporto di compressione .... da 9.5 : 1 lo porto a 12 : 1 .... dovrei aumentare l efficenza volumetrica e quindi o aumentano le prestazioni(coppia motrice) o diminuiscono i consumi (anche se in modo leggero)
io la penso cosi ma se sbaglio ....... dove e perche sbaglio ?
-
Infatti;anche io la penso proprio come te!
Aumentando la compressione (ovviamete entro un certo limite)aumenterei il rendimento del motore,o nella peggiore delle ipotesi ridurrei il consumo di benzina.
Il concetto a grandi linee è validissimo sui 2 tempi delle moto.. a suo tempo eleboravamo propulsori a 2 tempi da cross fino a 12-12.5/1 con risultati sbalorditivi!!
Ovviamente un V8 è ben altra cosa,...quindi la parola agli esperti!
-
non serve a niente, lascia perdere, servirebbe solo se il motore avesse una fasatura molto spinta, se il motore è originale, il rapporto di compressione deve rimanere originale,il rapp. di compr. e legato al diagramma di apertura e chiusura delle valvole, aumentarlo in modo indiscriminato serve solo a creare autoaccensione, rischio di danni alle valvole di scarico e ai pistoni[:181]
-
AMEN!
Mai confondere il rapporto di compressione geometrico con quello dinamico!
Con una cammes stock e motore stock hai un rapp di comp effettivo superiore ad un motore con una cammes da 250° e rapp di 12:1 !!!!