Visualizzazione Stampabile
-
scadenza targa u.s.a.
Ciao ragazzi e ragazze o ragazza:),sono arrivato purtroppo alla scadenza della targa americana dopo un anno dallo sdoganamento ma ho l'assicurazione che mi scade la primavera prossima.
Cosa rischio se utilizzo ugualmente l'auto?il sequestro o solo la multa e l'assicurazione ovviamente non credo che copra un auto se non e' immatricolata ma se inizio le pratiche la cosa puo' essere diversa?
Grazie in anticipo delle risposte
Ciao
-
Io la lascerei al calduccio in garage, finchč non hai la targa IT.;)
-
io giro da 2 anni con le targhe illinois, assicurato rc , c'é il sequestro ????
che io sappia solo in caso non si siano pagate le tasse di dogana e dazio, al limite una multa, no ?
-
bhe nn oserei pensare anche ad un minimo incidente stradale!
Molto daccoordo con Cecco!
-
ma se ho una polizza rc ?? non vale nulla ??
-
Io sapevo che dopo 1 anno dalla data di sdoganamento, anche se trovi chi ti assicura il mezzo, sei a riscio di sequestro del mezzo e sanzione, e se ti succede un incidente "in bocca al lupo".
Qualcuno a fatto fatica a farsi liquidare anche entro l'anno, non oso pensare dopo.........
-
Citazione:
Citazione:Ciao ragazzi e ragazze o ragazza,sono arrivato purtroppo alla scadenza della targa americana dopo un anno dallo sdoganamento ma ho l'assicurazione che mi scade la primavera prossima.
Cosa rischio se utilizzo ugualmente l'auto?il sequestro o solo la multa e l'assicurazione ovviamente non credo che copra un auto se non e' immatricolata ma se inizio le pratiche la cosa puo' essere diversa?
Grazie in anticipo delle risposte
Ciao
Argomento molto interessante!
Sto importando la mia quarta auto dagli USA (la prima č stata la vettona gialla).
In America la targa č personale e viene trasferita dall'auto venduta a quella successivamente acquistata.
Anche le targhe temporanee, rinnovabili due volte non vengono assegnate, dal venditore Americano, senza assicurazione locale, quindi sono da escludere per esportazione!
Sono curioso di capire in che modo la/le targhe di cui siete in possesso sono collegate all'auto.
Sul TITLE (l'equivalente del certificato di prorpietā) non sono indicate, quindi avete un libretto di circolazione che abbina la targa al telaio?
Secondo me le targhe che abbiamo sono dei souvenir di metallo, di chissā quale soggetto defunto in USA, tenuti in considerazione dagli assicuratori per interesse e dalle forze dell'ordine per ignoranza.
Attendo spiegazioni da chi sā pių di me.
Sephora, perfavore aiutaci!
Cordiali Saluti a tutti
Andrea
-
Sulla bolla di sdoganamento ce' il xfetto telaio, targa e modello auto! E' UN DOCUMENTO A TUTTI GLI EFFETTI!!!!!!
Come ha gia' detto Cecco l'auto puo' essere assicurata x 12 mesi dalla data di sdoganamento dopo di che x farla circolare ce' solo l'immatricolazione e relativa ass.ne italiana il resto x me e' solo fumo, infatti anche io con la corvette nn ho prolungato l'ass.ne oltre i 12 mesi!
Ce' chi assicura anche dopo i dodici mesi ma nn e' legale la legge parla chiaro DODICI MESI DALLA DATA DI SDOGANAMENTO.
Percio' x essere tranquilli secondo me bene sfruttare la targa americana x i 12m poi o garage o immatricolazione nn saprei cosa puo' succedere in caso di incidenti!!
Come possa giustificarsi l'assicurazione nn so'.......anche se cmq vedo moltissimi con targhe americane.:)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ANDREA WEB MOTION
Argomento molto interessante!
Sto importando la mia quarta auto dagli USA (la prima č stata la vettona gialla).
In America la targa č personale e viene trasferita dall'auto venduta a quella successivamente acquistata.
Anche le targhe temporanee, rinnovabili due volte non vengono assegnate, dal venditore Americano, senza assicurazione locale, quindi sono da escludere per esportazione!
Sono curioso di capire in che modo la/le targhe di cui siete in possesso sono collegate all'auto.
Sul TITLE (l'equivalente del certificato di prorpietā) non sono indicate, quindi avete un libretto di circolazione che abbina la targa al telaio?
Secondo me le targhe che abbiamo sono dei souvenir di metallo, di chissā quale soggetto defunto in USA, tenuti in considerazione dagli assicuratori per interesse e dalle forze dell'ordine per ignoranza.
Attendo spiegazioni da chi sā pių di me.
Sephora, perfavore aiutaci!
Cordiali Saluti a tutti
Andrea
Non č proprio come dici tu, io ad esempio la targa americana me la son fatta lasciare, se il venditore č d'accordo fai un "passaggio di propieta" tipo il nostro qui in Italia e ti viene rilasciato il Title con su scritto la targa oltre al VIN, il tutto ha un costo, mi sembra $150 circa.
-
mi sembra ci sia una multa intorno ai 70 euro... non si parla di sequestro.
chi vuole provare? l'anno prossimo ho 2 targhe in scadenza! hahaa:D:D:D