ecco l'ultimo lavoretto del solito amico maniaco del dettaglio
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._dettaglio.jpg
73,44KB
Visualizzazione Stampabile
ecco l'ultimo lavoretto del solito amico maniaco del dettaglio
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._dettaglio.jpg
73,44KB
Complimenti per la pignoleria....... ma, scusa se mi permetto Mauro, fai attenzione che spesso quando si definisce il colore delle cose pensando ai singoli componenti, si corre il rischio che il risultato finale dell'insieme sia un po' troppo "arlecchinato"...... ... ma tu di sicuro ci hai già pensato!
Lo sai...... ci siamo ormai sentiti innumerevoli volte.... io dico sempre la mia senza peli sulla lingua! :D
tranquillo pierpaolo lo sai che è per questo che ti stimo.
macchina rossa,interni rossi,cerchi rally wheel rossi con esterni cromati
i colori utilizzati sono solo il blu chiaro originale su questo collettore di aspirazione
che presto rimpiazzero' con coll edelbrok colore grigio
poi il resto è
nero su puleggie staffe calotta distributore
rosso su staffa alternatore, staffa spinterogeno,mollett e e guaina apricofano
coprivavole cromati,tubi rivestiti in maglia cromata,ventola colore argento,
nero su depressore e pompa olio, oro originale sul coperchio del olio,e su depressori fari.
carburatore holley street perfomance nuovo colore acciaio,filtro sportivo holley cromato,
alternatore colore argento, cavi candela colore blu da 8 silicone etc
collettori di scarico neri alta temp
coperchio distrubizione colore argento e puleggia servofreno colore argento
monoblocco e teste celeste orig
ho preso spunto dai motori americani v8 delle rivste cruisin,ma evitando le "pennellate" e altre cafonerie come ridipingere la calotta spinterogeno.
è tutto molto sobrio,elegante,vera mente spettacolare senza nessuna "arlecchinata"
tutto portato a zero verniciato alta temperatura a spruzzo e polvere, niente pennello.
appena il motore sara' pronto e soprattuto "lavato con prodotti appositi" mettero' le foto.
anche se dal vivo è un'altra cosa.
la macchina è stata convertita da carb elettronica e spinterogeno con centralina
a carburatore tradizionale performance con distributore ac delco corvette 75 con vacuum
candele performance
il monoblocco è un CHA(non l'ho potuta mettere in un test con rulli per testare gli effettivi cavalli, cmq dovrebbe essere un monoblocco chevy anni 75 superiore ai 200 cavalli(le mie ricerche portano i cha a min 200 e max 450), come mi ha detto chi me l'ha venduta e dagli ultimi carfax danno il motore come rifatto e quindi con 16 mila miglia effettivi
e non come un 116
evito di elencare tutto quello che è stato fatto fuori e dentro l'auto, faro' un bel post dettagliato a lavoro finito
ora passo a rifare il collettore di aspirazione perchè ho problemi a montare l'holley
Presto se tutto va bene sentiro' il primo vagito
amen :D
Si aspetta le foto.....!!!! [8D]