Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti
sono fresco menbro del forum e da tempo alla ricerca di una c3
mi è capitata per le mani una 77 manuale conservata tutta originale motore compreso. l'auto gira bene e non sembra avere problemi considerando che ha 30 anni. mi chiedono 16.500 più targhe, quindi ho due domande:
il prezzo richiestomi è corretto?
cosa ci devo spendere sopra per un restauro conservativo?
ringrazio chiunque voglia aiutarmi.
-
Ciao e benvenuto nel nostro mitico club.....sono sicura che ti troverai bene e che ti aiuteremo nella realizzazione del tuo sogno [:I]
-
Ciao Zio,
ci sono molti modi per fare una valutazione dell'auto...[:I]
Non pensare se è troppo cara o meno,altrimenti non ne compri piu di americane,visiona l'auto con qualcuno del settore di cui ti fidi e vedrai che lui ti dara il migliore dei consigli!!!!;););)
-
Ciao e benvenuto...... per cominciare!
Ma la Vette dove è ora?
Magari c'è qualcuno vicino che ti può accompagnere a vederla.... e comunque se la macchina e sana ed in buona condizioni.... il prezzo è ragionevole!
Magari fallo diventare...... "targhe incluse"...... e quattrini quando ci sono le targhe, mi raccomendo!!!! ;)
-
grazie del benvenuto e dei consigli, l'auto l'ho provata, sembra a posto, è da targare con documenti inglesi... provenienza california.
-
auguri per l'immatricolazione,i o ci ho messo + di un anno ma con documenti americani,cmq fatti consigliare da qualcuno del settore anche per i documenti oltre che per l'auto in se per se...
-
fattela TARGARE!
per il restauro da 1 a 20 mila euro:)
j
-
comprala già targata, io ho preferito fare cosi', ci vuole una pazienza e tempo infiniti per girare a carte, per questo ho preferito un rivenditore ad un privato! deciso il prezzo ci pensa lui!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
comprala già targata, io ho preferito fare cosi', ci vuole una pazienza e tempo infiniti per girare a carte, per questo ho preferito un rivenditore ad un privato! deciso il prezzo ci pensa lui!
Parole sante...io feci la stessa cosa...auto acquistata in Italia da un rivenditore. Nel prezzo erano comprese le pratiche per l'iscrizione ASI e l'immatricolazione per le targhe.
Per quanto attiene al restauro "conservativo", beh è un tantinello difficile darti una risposta attendibile visto che, come ha ben detto Mauro, si può partire da poche migliaia di euro fino ad arrivare ai 20 o 30 (ma per un resturo più accurato del semplice conservativo)...dipe nde da come sta l'auto; sai quando parti, ma nn sai quando finisci!!!Un consiglio piccolo , piccolo: nn partire con la sostituzione estemporanea di quel pezzo e poi di quell'altro, perchè così facendo rischi di smontare le stesse cose più volte, con conseguente lievitazione dei costi di manodopera (a meno di nn farti le cose da solo). Ad esempio, se devi lavorare sulle sospensioni, nn cambiare solo le molle, se poi hai in mente di cambiare altre cose, aspetta un po e fai tutto insieme...capito?
LAMPS SPIDER
-
gianlu', il restauro da poche migliaia di euro? :D
ma se solo ci sta una piccola crepa e va fatta riverniciare volano via sti benedetti migliaia!
poi tu parli di sospensioni!! :D
vedi che adesso l'avvocato del diavolo lo faccio io :D
eheheh [}:)]