Visualizzazione Stampabile
-
Domande da Principiante
Buongiorno a tutti, sono Davide, ho cercato di soddisfare la mia curiosità leggendo le altre discussioni ma...beh ora sono qua...
Qualche tempo fa ho avuto il piacere di provare per un'oretta una c6, vettura che ho ovviamente molto apprezzato (sono proprietario di una bmw z4) e ho cercato di capire cosa comporta acquistarla direttamente in US. Vi chiedo se potete chiarirmi alcuni dubbi:
- salvo frecce (etc) esistono differenze "tecniche" tra le auto europee e USA?
- mi è stato detto che se la vettura ha più di 6000 km non si paga l'IVA ma sono un 10,5% per l'importazione, è corretto?
- per esportare una mia ex vettura in canada la cosa più semplice è stata farla "demolire" ed esportarla, si applica la stessa procedura anche per importarla?
E soprattutto
- Quanto costa (all'incirca) tutta la procedura di "omologazione" ?
Scusate per la serie di domande e ringrazio per l'eventuale aiuto.
D
-
Ciao e benvenuto....!!!
Andiamo per ordine:
1) Le differenze tecniche ci sono (lo ho appena scritto su di un altro thread) e riguardano i due pacchetti "obbligatori" per il mercato Europeo:
Z51 e Luxury-Pack...... vale a dire freni, balestre ed ammortizzatori molto migliori.... nonchè navigatore, Head-Up etc...
Devi quindi paragonare due macchine allestite ugualmente.
2) Indipendentemente da come è..... la vettura pagherà IVA e Dazio..... semmai il vantaggio è poter "giocare" con il valore.... ma sulle vetture moderne si fanno pochi voli pindarici!!!!! (ti rammento di paragonare il prezzo finale di una usata Americana con una usata europea..... ovvio!)
3) Se la importi targata puoi circolare per 12 mesi con le targhe USA, basta trovare un assicuratore che ti faccia la polizza.
4) Di procedure di omologazione ce ne sono sostanzialmente 2....... ufficiale ed ufficiosa! Manco a dirlo la seconda è decisamente più costosa ancorchè estremamente più rapida..... lì dipende da te!
-
Innanzitutto ti ringrazio...
1) Ok, bene, conosco all'incirca in cosa consistono i due pacchetti...quindi era solo una questione di "allestimento"
2) Accidenti, quindi (all'incirca) viene un 30% del prezzo anche a vettura usata? Beh questo importatore che ho conosciuto mi ha raccontanto una sciocchezza allora... beh quindi...detto terra terra...ci si mangia il vantaggio del rapporto €/USD. [xx(]
Dove posso trovare la normativa a riguardo?
3) Questo mi piace...quindi in realtà posso non avere fretta a fare l'omologazione e pensare a quella "standard"...
Data la vostra esperienza, conviene importarsela (aldilà della soddisfazione) o tanto vale acquistarla in Italia?
-
Mha..... secondo me è dura da stabilire a priori!
Economicamente esistono dei vantaggi.... alla fine negli States costano meno!
Per il resto io NON mi fiderei mai a far comprare da un altro la macchina per me..... quindi dovrei aggiungere ai costi un bel viaggetto "oversea".... comunque!
-
Sul numero di luglio di EVO si parla di importazione di auto e anche lì distinguono le nuove (entro 6000km e 6 mesi) che pagano l'IVA dalle usate...
Una persona che conosco (su un altro forum on specifico) inoltre ha avuto (anzi ha) un sacco di problemi ad immatricolare una mustang comprata negli states...è un rischio concreto o è solo inesperto?
grazie ancora e saluti...
-
e un rischio concreto , da quel poco che ne so (essendo alle prime armi) se quando arriva la macchina mancano targhe o qualche scartoffia l immatricolazione diventa un odissea
sperando sempre che non abbia subito maltrattamenti durante il trasporto
-
Ah ecco, bene, cioè, male... per quanto riguarda eventuali danneggiamenti durante il trasporto, beh, non ci volevo nemmeno pensare...diciamo che è un rischio che corro io, come quello di comprare un'auto usata (anche se poco), ma non mi esalta l'idea di prendere un gioiellino da 400 o meglio ancora 510cv targato US e lasciarlo in garage per un anno perchè non posso metterlo in strada...
Una curiosità, se porto una BMW in sede, qui possono verificare i km effettivi, eventuali fuorigiri etc. etc.. con una corvette si può fare qualcosa di simile?
-
la risposta la lascio all giocoso esperto che compra i giocattoli x giocare con le centraline da montare sulle automobiline con cui gioca in pista
:D:D:D:D:D:D
-
mmmmm...non ho capito chi gioca con cosa...ma forse me lo dirà diretamente lui!!!![8D]
-
Hehehehe.... bho!:D
Sulla C6 non si possono azzerare i Km...... se non sostituendo tutto il cluster e la centralina!
Non vedo come possa convenire spendere 3-4000 Euro per poter vendere un usato a 2000 euro in più!:D