Salve a tutti,
A qualquno gli è mai capitato di avere una perdita sotto lo spinterogeno o nel manicoto dove và montato il bulbo della pressione d'olio. La mia ne butta fuori tanta.
Grazie:(
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti,
A qualquno gli è mai capitato di avere una perdita sotto lo spinterogeno o nel manicoto dove và montato il bulbo della pressione d'olio. La mia ne butta fuori tanta.
Grazie:(
Sicuro che perda da lì ????
Spesso perde fra il basamento ed il collettore di aspirazione!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5412_427-2.JPG
55,54KB
si, quoto Stroker in pieno.
ne ho fatte molti di lavori del genere..
per fare un bel lavoro, serve la serie di guarnizioni collettore aspirazione, il suo mastice apposito (ci sono anche le specifiche GM quanto metterne dove metterne perché metterne [:o)][:o)][:o)]) e gli OR degli iniettori benzina...
ciao!
<Quoto <stroker e Christian :D
è il classico punto critico . Di solito tra blocco e collettore in quel punto ci possono essere anche 3 o 4 mm di spazio, che solitament sono compensati con un bel rigo abbondante alto almeno 5 o 6 mm lungo tutto il bordo del blocco fino a coprire le linguette delle guarnizioni tra testa e collettore.
Okkio la tua è una C4 e anche se in quel punto non è così importante cerca di usare sempre siliconi RTV che siano "Sensor safe" cioè che le loro esalazioni siano compatibili con con la sonda lambda.
<Quoto <stroker e Christian :D
è il classico punto critico . Di solito tra blocco e collettore in quel punto ci possono essere anche 3 o 4 mm di spazio, che solitament sono compensati con un bel rigo abbondante alto almeno 5 o 6 mm lungo tutto il bordo del blocco fino a coprire le linguette delle guarnizioni tra testa e collettore.
Okkio la tua è una C4 e anche se in quel punto non è così importante cerca di usare sempre siliconi RTV che siano "Sensor safe" cioè che le loro esalazioni siano compatibili con con la sonda lambda.
Grazie dei consigli, ragazzi.
Grazie dei consigli, ragazzi.