Visualizzazione Stampabile
-
olio motore viscosità
Ciao a tutti.
Che olio motore utilizzate voi nella vostra c5?
E' "obbligatorio" utilizzare il 5w30 o c'è qualcuno che causa temperatura alta d'estate utilizza altre viscosità?
E per il circuito dei freni?
Chevrolet raccomanda il dot3 ma a me sembra un po sottodimensionato.
Ciao e Buon Natale
PS: ho montato i coilover...
-
per la vette dal 97 a oggi chevy raccomanda 5W30 (io ho fatto scorta di mobil 1)
per i freni mi pare a memoria di aver letto DOT 5 sul serbatoio dell' olio
DOT 3 mi pare troppo sensibile alle temperature, roba da classic cars
-
Capuano 13 anni e già guidi una Corvette? Hoga è un pensionato al tuo cospetto!!!!!hehehhe heh
-
Capuano.... a proposito perchè non ci parli dei tuoi coilover??? Come vanno? Mttti qualche digitale...chi te li ha messi???? Dai quello è un bell'argomento!!!!!! Dai....dai.....
-
La macchina con i coilover è cambiata in modo esagerato, oltre ogni aspettativa. Chi dice che diventa troppo rigida non è mai salito su una berlinetta con assetto completo tipo clio rs e giu di li.
Nella guida di tutti i giorni(si magari tutti) affronti i curvoni autostradali con diverse pendenze, in modo del tutto diverso. Sei più sicuro di te, di cio che fai e la macchina non è più "vaga" come prima, nel senso che ti trasmette si le asperità del terreno ma grazie a quelle il tuo sedere e la tua schiena raccolgono una sacco di informazioni utili nel mezzo di una curva.
Li ho fatti montare da SP assetti nel nord est ma non mi sento di consigliarli perchè anche se probabilmente hanno una esperienza più che decennale e costruiscono coil over, sulla mia vettura hanno commesso un grave errore:
l'ammortizzatore dx ant. faceva un sacco di rumore sul pavè di città.
essendo di milano diciamo che sp assetti non sono proprio a due passi e sinceramente non mi sentivo di contraddire degli esperti ma il rumore comunque lo sentivo. E solo sul destro ant.
Ultimamente ho cambiato l'olio nella mia solita officina vicino casa e avendo la macchina sul ponte abbaiam tirato giu le ruote e ho potuto notare la differenza con il sx ant. Il destro in alto in prossimita dell'attacco sul parafango dove c'è l'uniball di teflon con il suo cuscinetto nero e il rondellone che gli va a pacco non era stato fissato/avvitato come il sx.
Infatti il dado autobloccante(per fortuna) era appena avvitato di un paio di filetti.
E un'pò difficile da spiegare ma penso sia un errore o una distrazione non proprio insignificante.
Comunque avvitato il dado come sul sx il rumore è sparito.
I miei sono dei KW coilovers tedeschi interamente regolabili: compressione estensione, altezza della vettura a piacimento e hanno anche il serbatoio del gas. Li ho pagati meno di 2000€. L'unico difetto estetico è che sono troppo gialli. La vette è nera.
Come si mettono le foto ?
-
-
-
le rampe!!![:0][B)][:0]
Anche te problemi ad entrare nel garage???[B)][B)][B)]
NE SO QUALCOSA DI SICURO...[V][V][V]
-
ma li hai comprati da sp assetti o li hai fatti solo montare ?
-
li ho fatti solo montare. Comunque montarli è una cazzata. Vanno su da soli quasi.
L'importante è prima di smontare qualsiasi cosa con la macchina ancora in terra, prendere le misure dell'altezza della macchina (mozzo centro ruota/bordo parafango) in modo da regolarli di conseguenza.