Visualizzazione Stampabile
-
Minimo alto......
Dopo aver sostituito i "Knok sensor" con relativo smontaggio e rimontaggio del collettore di aspirazione, ho notato un regime di minimo anomalo, in breve, dopo aver decellerato il minimo rimane a 1.400 giri x almeno 15/20 sec., (cosa che prima non faceva), per poi stabilizzarsi normalmente sui 900, in piu', a orecchio, sento un sibilo continuo, come di un tubo che aspira aria, il rumore sembra provenire da sotto il bordo del firewall (dove passa il tubo del servofreno e dove sono posizionate le viti del collettore ostruite dalla calandra superiore )in piu' nel contempo ha smesso di funzionare il ricircolo abitacolo (funziona a depressione?)....tut ti questi segnali mi fanno pensare di avere dimenticato qualche collegamento in quella posizione.....spero solo di non dover rismontare il tutto.....attendo conferme dagli esperti ciao!:):)
-
mi sa che ti tocca smontare ...
controlla, vedrai che non funziona correttamente la distribuzione dell'aria in macchina.
da li parte un tubicino a depressione che comanda appunto le valvole di attuazione del clima.
Se è rimasto staccato, sibila...
buon divertimento ;)
-
Hai una vacuum leak.... il sibilo spiega e il minimo alto e ballerino è un clessico perchè il motorino del minimo è già tutto chiuso ma non riesce a compensare.
-
Buon lavoro.... ma prima cerca di individuare da dove proviene il sibilo.... magari hai solo dimenticato qualche tubetto....
Prima di rismontare tutto.... no?:D
-
si, ma appunto il tubetto è sul dietro del collettore di aspirazione, vicino alla paratia.
A me è passata di qui un auto con quel problema (gli avevano cambiato altrove il sensore di pressione olio) e dopo diversi tentativi ho fatto prima a smontare il collettore, anche perché basta sollevarlo e spostarlo qualche cm in avanti per passarci con le manine ....;)
-
Bhè.... se il tubetto è quello dietro.... c'è poco da fare!:(
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Bhè.... se il tubetto è quello dietro.... c'è poco da fare!:(
sul C5 altri non ce ne sono :(
-
Sicuramente Stroker si riferiva a quello sempre sul lato destro del collettore vicino all'attacco del corpo farfallato, che serve per recuper vapori olio dai coperchi punterie. Ti assicuro che se lo stacchi, è lo stesso di quello posteriore..
Infatti lo abbiamo usato per "sperimentare" soluzioni alternative di regolazione minimo per il mio hot cam....;)
-
credo che Pier si riferisse a qualche tubetto di depressione.
-
Come immaginavo:(....tent ero' con le mani, poi, al massimo smonto tutto, tanto fatto una volta, dopo e' abbastanza semplice...grazie a tutti:):)