ne ho vista una bella gialla ! non e' di nessuno?! non e' che sapiente si e' trasferito a pinerolo?
Visualizzazione Stampabile
ne ho vista una bella gialla ! non e' di nessuno?! non e' che sapiente si e' trasferito a pinerolo?
Ma il Doc ha una z06???[:0][:0][:0]
no xo se venisse a pinerolo dovrebbe prenderla ...!cosi ricolmeremmo il vuoto lasciato da quel tipo la che era stato ammazzato tornando a quota 30000 :D
[?][?][?]
[?]:(
perchè non lo capisco ? :([V]
Perchè è Hoga... non ti sforzare è inutile...
si capisce da solo.... e basta!
:D:D:D
:D:D:D
Propongo l'anti-doping anche qui nel forum, tanto va di moda!!!!!!!!!!!!!!
:D:D:D :D:D:D :D:D:D
e pensare che credevo fosse inventato , e invece esiste:D:D:D:D:D:D:D :D;)
va be' non lo ascoltate mai quindi non capite
cmq non sono 30000 ma un po' + di 33000 hehe eppoi il DOC mica vale per uno hehehe
almeno una mezza dozzina ;)
DUNQUE ...DUNQUE....STO' CERCANDO DI CAPIRE:D:D
VEDIAMO UN PO'[:o)][:o)]
Calcolando la media aritmetica delle misure dei due lati del rettangolo, otteniamo dove h1 (HOGA1):D è maggiore di h. (HOGA):D
Costruiamo un nuovo rettangolo i cui lati misurano h1 e . (HOGA 1):D
Anche in questo caso l’area del rettangolo è cioè uguale a quella del quadrato, h1 (SEMPRE HOGA 1):Dè un valore approssimato per eccesso del lato del quadrato, è un valore approssimato per difetto.
Però la media aritmetica delle due approssimazioni ha fornito un valore h1 (HOGA1):D più vicino a l di quanto lo fosse h. (HOGA):D
Calcolando di nuovo la media aritmetica delle misure dei due lati del rettangolo, otteniamo
dove h2 (HOGA 2):Dè maggiore di h1 (HOGA1):D e sempre minore di l.
Si costruisce il rettangolo i cui lati misurano h2 (HOGA2):D e . Si otterranno un valore approssimato per eccesso del lato del quadrato e un valore approssimato per difetto. Il valore di h2 (HOGA2):D è più vicino a l di quanto lo fosse h1.(HOGA1):D
Proseguendo per successive approssimazioni possiamo costruire due successioni di numeri che approssimano, una per eccesso e una per difetto, la radice quadrata di l.
NIENTE NEANCHE LA MATEMATICA RIESCE A SPIEGARE L'EFFETTO HOGA:D:D:D:D