Visualizzazione Stampabile
-
Perdita refrigerante
Ciao a tutti!
Sono nuovo ed e' da pochi giorni che vi leggo.
Dopo diversi anni che sbavo dietro alle Vette C5 finalmente ne sono
entrato in possesso e sono felicissimo!
l'ho presa giorno 6 di questo mese e la macchibna la uso nei fine settimana e nel tempo libero.
l'unica cosa che ho notato e che mi preoccupa un po' e' che la macchina perde del liquido blu in piccolissime quantita'. (almeno cosi sembra perche' il livello del serbatoio di espansione non cala mai).
si tratta di poche gocce al max 5 - 6 gocce.
l'ex proprietario mi ha detto che non l'ha mai fatto con lui e che forse
e' dovuto al fatto che il giorno prima di consegnarmela ha fatto rabbocare i liquidi dal suo meccanico e forse ce ne e' in eccesso.
La temperatura del motore e' sempre di 90-95 mentre si cammina e 100-106 se si sta in coda.
PS: a volte perde qualche goccia dopo ore che e' ormai ferma in garage.
Inoltre c'e' qualcuno nei pressi di rimini che sa mettere le mani nella Ns macchina?
Ciao a tutti
e grazie per la pazienza.
-
Ciao e benvenuto!
Prima considerazione.... dove sono localizzate le gocce che vedi in garage?
Seconda considerazione.... l'antigelo della C5 NON deve essere il normale blu.... ma è color arancio-fluo.... okkio!
Controlla il colore del liquido refrigerante..... e facci sapere!
Ciao!:D
P.S.
...le temperature sono normali!;)
-
Ciao e benvenuto!
Prima considerazione.... dove sono localizzate le gocce che vedi in garage?
Seconda considerazione.... l'antigelo della C5 NON deve essere il normale blu.... ma è color arancio-fluo.... okkio!
Controlla il colore del liquido refrigerante..... e facci sapere!
Ciao!:D
P.S.
...le temperature sono normali!;)
-
Ciao Stroker!
innanzitutto grazie per la risposta.
Veniamo al dunque...
le gocce che trovo in garage non si trovano in corrispondenza della vaschetta di espansione ma sono piu' al centro, diciamo che guardando la macchina da davanti si trovano appena a sinistra della mascherina che c'e' sul paraurti con scritto Corvette , e in profondita' diciamo che saranno circa 60cm.
Ho controllato il liquido nella vaschetta di espansione... aprendo il tappo e guardando dentro... c'e' una specie di croce che penso indichi il livello massimo... e il liquido arriva fino a li.
il liquido e' azzurro , di arancio non ha proprio nulla. (e' grave?)
ps: ieri ho provato a tenere in moto l amacchina anche per 10 - 15 min ferma... per vedere se perdeva.. ma nulla.. nemmeno una goccia..
poi cosa stranissima ieri a mezzo giorno posteggio la macchina in garage... la sera verso le 8 vado a controllare senza metterla in moto e non c'era nessuan goccia... oggi di mattina per scrupolo vado di nuovo e trovo una goccia blu... :-(
se hai bisogno di altre info chiedi pure, spero che non sia nulla di grave. la macchina per il resto va benissimo , niente strappi in accellerazione e niente messaggi sul cruscotto.
Ciao e grazie ancora!
-
Ciao Stroker!
innanzitutto grazie per la risposta.
Veniamo al dunque...
le gocce che trovo in garage non si trovano in corrispondenza della vaschetta di espansione ma sono piu' al centro, diciamo che guardando la macchina da davanti si trovano appena a sinistra della mascherina che c'e' sul paraurti con scritto Corvette , e in profondita' diciamo che saranno circa 60cm.
Ho controllato il liquido nella vaschetta di espansione... aprendo il tappo e guardando dentro... c'e' una specie di croce che penso indichi il livello massimo... e il liquido arriva fino a li.
il liquido e' azzurro , di arancio non ha proprio nulla. (e' grave?)
ps: ieri ho provato a tenere in moto l amacchina anche per 10 - 15 min ferma... per vedere se perdeva.. ma nulla.. nemmeno una goccia..
poi cosa stranissima ieri a mezzo giorno posteggio la macchina in garage... la sera verso le 8 vado a controllare senza metterla in moto e non c'era nessuan goccia... oggi di mattina per scrupolo vado di nuovo e trovo una goccia blu... :-(
se hai bisogno di altre info chiedi pure, spero che non sia nulla di grave. la macchina per il resto va benissimo , niente strappi in accellerazione e niente messaggi sul cruscotto.
Ciao e grazie ancora!
-
Perde dalla pompa dell'acqua? Tra pompa e monoblocco...... quando è calda non perde per effetto dell'espansione dei metalli, quando è fredda perde un pochino! Però è Stroker a dare la sentenza..... lui ne sa sicuramente più di me!!! Anche se dubito possa dare una risposta se non mette la testa nel cofano!!!!
-
Perde dalla pompa dell'acqua? Tra pompa e monoblocco...... quando è calda non perde per effetto dell'espansione dei metalli, quando è fredda perde un pochino! Però è Stroker a dare la sentenza..... lui ne sa sicuramente più di me!!! Anche se dubito possa dare una risposta se non mette la testa nel cofano!!!!
-
Ciao Alain,
si diciamo che la posizione e' quella.
e da quanto perde poco penso che perde solamente le gocce che vedo in garage... altrimenti probabilmente noterei un abbassamento del livello del liquido...
che c'e' da fare? :-(
x Stroker:
tu che ne dici? cosa pensi possa essere?
ciao a grazie a tutti per l'aiuto!
-
Ciao Alain,
si diciamo che la posizione e' quella.
e da quanto perde poco penso che perde solamente le gocce che vedo in garage... altrimenti probabilmente noterei un abbassamento del livello del liquido...
che c'e' da fare? :-(
x Stroker:
tu che ne dici? cosa pensi possa essere?
ciao a grazie a tutti per l'aiuto!
-
vendono un prodotto che rabboccandolo nella vaschetta va a tappare le perdite dall'interno l'ho usato una volta su una laguna e funziono ' se nn erro ,bisognava svuotare prima ..........